Simi
Utente Attivo
- Messaggi
- 471
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 40
di dubbi ne ho molti ma alcuni sono più imminenti. prima di procedere con le domande specifico che dispongo di windows xp e ubuntu 7.04 in dual boot e di chiavetta da 8 GB. al momento, su quest'ultima, utilizzo winpenpack con una decina di applicazioni pre-installate e un'altra 20ina che ho installato da me.
a prescindere dall'assoluta incapacità di creare un versione portabile di un programma (dubbio principale), per il quale ho aperto mesi fa una discussione apposita, i dubbi riguardano:
1. Cosa non è consentito fare con una chiavetta a differenza di ciò che si può fare col SO?
2. Come creare backup dei settaggi dei programmi per poterli utilizzare in caso di format della pen drive?
3. Quanto dipende dall'OS? Ossia.. se installo sulla penna un applicazione che ho già sul PC, m'importa direttamente la sua configurazione ma quando la uso su un sistema diverso, la perdo? E se lancio, ad es. CCleaner o un programma analogo, mi effettua una pulizia del PC ospitante o solo della chiavetta?
4. Come inserire una password di accesso?
5. Come, dove e ,soprattutto, è possibile installare i vari player e framework (Java RE, Flash player, Shockwave, .NET Framework)?
6. Si possono installare Adobe AIR e, di conseguenza, le applicazioni dipendenti da esso?
7. Si può modificare l'interfaccia del launcher? E in caso si possa, qual è il file su cui agire?
8. Questa è un po' frivola ma vorrei anche sapere se è possibile installare una dockbar dipendente da chiavetta, configurata con le applicazioni installate su di essa o è pura fantascienza?
Per ora mi basta sapere questo e.. perdonate l'ingenuità di alcune di queste domande.
:chupachup
a prescindere dall'assoluta incapacità di creare un versione portabile di un programma (dubbio principale), per il quale ho aperto mesi fa una discussione apposita, i dubbi riguardano:
1. Cosa non è consentito fare con una chiavetta a differenza di ciò che si può fare col SO?
2. Come creare backup dei settaggi dei programmi per poterli utilizzare in caso di format della pen drive?
3. Quanto dipende dall'OS? Ossia.. se installo sulla penna un applicazione che ho già sul PC, m'importa direttamente la sua configurazione ma quando la uso su un sistema diverso, la perdo? E se lancio, ad es. CCleaner o un programma analogo, mi effettua una pulizia del PC ospitante o solo della chiavetta?
4. Come inserire una password di accesso?
5. Come, dove e ,soprattutto, è possibile installare i vari player e framework (Java RE, Flash player, Shockwave, .NET Framework)?
6. Si possono installare Adobe AIR e, di conseguenza, le applicazioni dipendenti da esso?
7. Si può modificare l'interfaccia del launcher? E in caso si possa, qual è il file su cui agire?
8. Questa è un po' frivola ma vorrei anche sapere se è possibile installare una dockbar dipendente da chiavetta, configurata con le applicazioni installate su di essa o è pura fantascienza?
Per ora mi basta sapere questo e.. perdonate l'ingenuità di alcune di queste domande.
:chupachup