842n0w1
Utente Attivo
- Messaggi
- 250
- Reazioni
- 19
- Punteggio
- 38
Salve popolo!
Recentemente sto facendo ricerche per andare a sopperire al problema del caldo estivo che ultimamente sembra essere insopportabile per il mio piccolo (si fa per dire) procio. Nelle mie ricerche ho trovato materiale veramente eccezionale tra cui le celle peltier (per chiunque non sappia cosa siano: Cella di Peltier - Wikipedia) che a mio parere sono degli strumenti eccezionali per quanto riguarda il cooling e l'extreme cooling. Chiedo a chi ne sa in materia quindi un dubbio che mi è sorto: con un dissi ad aria di media-alta fascia (scyte mugen 3 con doppia ventola push-pull da 133cfm - le migliori insomma) è possibile fare una configurazione con una cella di peltier in modo da raggiungere temperature molto basse o comunque ottenere un raffreddamento ottimale anche per overclock spinti per il du? Se questo è possibile che cella di peltier potrebbe fare al caso mio (sempre per overclock di buon livello o per sopperire a temperature ambientali estive)?
Recentemente sto facendo ricerche per andare a sopperire al problema del caldo estivo che ultimamente sembra essere insopportabile per il mio piccolo (si fa per dire) procio. Nelle mie ricerche ho trovato materiale veramente eccezionale tra cui le celle peltier (per chiunque non sappia cosa siano: Cella di Peltier - Wikipedia) che a mio parere sono degli strumenti eccezionali per quanto riguarda il cooling e l'extreme cooling. Chiedo a chi ne sa in materia quindi un dubbio che mi è sorto: con un dissi ad aria di media-alta fascia (scyte mugen 3 con doppia ventola push-pull da 133cfm - le migliori insomma) è possibile fare una configurazione con una cella di peltier in modo da raggiungere temperature molto basse o comunque ottenere un raffreddamento ottimale anche per overclock spinti per il du? Se questo è possibile che cella di peltier potrebbe fare al caso mio (sempre per overclock di buon livello o per sopperire a temperature ambientali estive)?