DOMANDA Pegatron 2AB5 + Radeon ITX RX550 - possibile?

Pubblicità

Gianni1986

Utente Attivo
Messaggi
161
Reazioni
12
Punteggio
53
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di porre una domanda a Voi esperti, anche se purtroppo penso di sapere già la risposta.
Il mio vecchio pc HP elite 7300 potrà mai supportare la GPU Radeon ITX RX550 4 gb??
Per quel poco che ho potuto capire leggendo qui e la è un problema principalmente di scheda madre e alimentatore. Ovviamente se fosse l'alimentatore lo cambierei senza problemi. Ma il se il problema è la mobo ( PEGATRON 2AB5), ovviamente mi conviene cambiare direttamente pc.
La scheda l'ho comprata facendo un super affare, (pagata poco dato il periodo ) ed eventualmente la rivenderei senza problemi.

Il pc è il seguente:
HP elite 7300
MOBO: Pegatron 2ab5
Alimentatore: 300 W HP
12 GB di RAM ddr3
GPU: Radeon HD5450 - 2gb - ddr3
HHD x 2
modalità bios UEFI

Grazie a chi mi aiuterà. ovviamente sono consapevole che la scheda avrebbe poi diversi colli di bottiglia, ma l'ho acquistata perchè era un affare.. eventualmente se cambio pc la GPU è già pronta.
Gianni
 
Sto vedendo la buid ma credo che ci sia poco da fare,però prima fammi vedere
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il problema è che gestisce solo windows seven a 32 bit o a 64 bit, e non si sa se i driver vanno bene per Windows almeno 8.1 , minimo sindacale per usarlo attualmente

Probabilmente puoi trovare una Radeon HD 6570 usata ma testata e funzionante

L'HD 6570 è una serie di modelli più recente ed è una scheda più potente dell'HD 5450. Spero che ci riesci perché oggi le schede video costano come l'oro e l' usato va preso con le pinze perché girano tante truffe sui siti on line a causa dei prezzi
 
Ultima modifica:
Sto vedendo la buid ma credo che ci sia poco da fare,però prima fammi vedere
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il problema è che gestisce solo windows seven a 32 bit o a 64 bit, e non si sa se i driver vanno bene per Windows almeno 8.1 , minimo sindacale per usarlo attualmente

Probabilmente puoi trovare una Radeon HD 6570 usata ma testata e funzionante

L'HD 6570 è una serie di modelli più recente ed è una scheda più potente dell'HD 5450. Spero che ci riesci perché oggi le schede video costano come l'oro e l' usato va preso con le pinze perché girano tante truffe sui siti on line a causa dei prezzi
Grazie Massimo. Io ho win 10 64 bit.
La scheda in questione l'ho comprata di persona in un negozio. A livello di prezzo è sicuramente un affare, ma se non funziona posso solo rivedere o cambiare pc.
Grazie ancora

Inviato da F5321 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Se la RX 550 l'hai già acquistata ti basta montarla per scoprire se la supporta o meno
Comunque visto che dici avere bios UEFI non dovresti riscontrare problemi a far riconoscere la 550

L'alimentatore da 300W basta per quella scheda, ma per essere più precisi sarebbe meglio avere una foto dell'etichetta e conoscere il dettaglio della configurazione (in quella che hai postato manca la cpu)

Ricorda anche che la 550 non supporta uscite analogiche (VGA, DVI-A), quindi il monitor deve avere un ingresso digitale (DP, HDMI, DVI-D/I) oppure dovrai utilizzare un cavo adattatore attivo che converta il segnale
 
Se la RX 550 l'hai già acquistata ti basta montarla per scoprire se la supporta o meno
Comunque visto che dici avere bios UEFI non dovresti riscontrare problemi a far riconoscere la 550

L'alimentatore da 300W basta per quella scheda, ma per essere più precisi sarebbe meglio avere una foto dell'etichetta e conoscere il dettaglio della configurazione (in quella che hai postato manca la cpu)

Ricorda anche che la 550 non supporta uscite analogiche (VGA, DVI-A), quindi il monitor deve avere un ingresso digitale (DP, HDMI, DVI-D/I) oppure dovrai utilizzare un cavo adattatore attivo che converta il segnale
Ciao Ale, grazie per la dritta. Ho provato a montarla ed il pc non è proprio partito.
Rimasto a schermo nero ed ho dovuto spegnere tutto. Sulla scheda c'è scritto che l'alimentatore minimo deve essere da 400 w. È possibile che sia rimasto in blocco?
Credo che la scheda se non giochi non assorbe tanto... Quindi pensavo/ speravo di arrivare alla schermata di win. Se devo cambiare solo l'alimentatore sarei felicissimo. Ne compro uno buono che tengo anche per il futuro.

Inviato da F5321 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ciao Ale, grazie per la dritta. Ho provato a montarla ed il pc non è proprio partito.
Rimasto a schermo nero ed ho dovuto spegnere tutto. Sulla scheda c'è scritto che l'alimentatore minimo deve essere da 400 w. È possibile che sia rimasto in blocco?
Credo che la scheda se non giochi non assorbe tanto... Quindi pensavo/ speravo di arrivare alla schermata di win. Se devo cambiare solo l'alimentatore sarei felicissimo. Ne compro uno buono che tengo anche per il futuro.

Inviato da F5321 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
No, difficilmente è l'alimentatore il problema in questo caso
Verifica bene tutti i collegamenti, prova anche a togliere e reinserire la scheda video
Che cavo hai usato per collegarla al monitor?

Sicuro al 100% che il bios sia in modalità UEFI?
 
GPU Radeon ITX RX550 4 gb??
...
Alimentatore: 300 W HP
C'è scritto anche nelle specifiche del prodotto sul sito di supporto: serve un alimentatore da almeno 400W, io ti consiglio qualcosa in più vista la poca differenza di prezzo: Be Quiet! System Power 9 CM (BN301) 500 (500W), non per il tuo sistema ma in ottica di riusarlo in futuro
prima di comprarlo però controlla se la motherboard ha gli attacchi ATX a 24 e 8 pin, queste stramaledette schede dei preassemblati spesso hanno connettori di alimentazione proprietari.
Devo anche dire che la cosa mi suona strana, la scheda sulla carta consuma massimo 50W, almeno alla schermata di Windows ci dovresti arrivare anche con l'alimentatore che hai ora, sempre che non sia rotto.
 
No, difficilmente è l'alimentatore il problema in questo caso
Verifica bene tutti i collegamenti, prova anche a togliere e reinserire la scheda video
Che cavo hai usato per collegarla al monitor?

Sicuro al 100% che il bios sia in modalità UEFI?
Ho usato il cavo HDMI. Rimontando la vecchia GPU (HD 5450) funziona tutto.
Per verificare la modalità del bios dove devo andare? su CPU-z c'era scritto UEFI. Proverò a verificare tramite schermata iniziale premendo f12 all'avvio. corretto?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
C'è scritto anche nelle specifiche del prodotto sul sito di supporto: serve un alimentatore da almeno 400W, io ti consiglio qualcosa in più vista la poca differenza di prezzo: Be Quiet! System Power 9 CM (BN301) 500 (500W), non per il tuo sistema ma in ottica di riusarlo in futuro
prima di comprarlo però controlla se la motherboard ha gli attacchi ATX a 24 e 8 pin, queste stramaledette schede dei preassemblati spesso hanno connettori di alimentazione proprietari.
Devo anche dire che la cosa mi suona strana, la scheda sulla carta consuma massimo 50W, almeno alla schermata di Windows ci dovresti arrivare anche con l'alimentatore che hai ora, sempre che non sia rotto.
Grazie dell'info sull'alimentatore. Rimettendo la vecchia GPU funziona tutto, quindi immagino che di rotto non ci sia nulla.
 
Ho usato il cavo HDMI. Rimontando la vecchia GPU (HD 5450) funziona tutto.
Per verificare la modalità del bios dove devo andare? su CPU-z c'era scritto UEFI. Proverò a verificare tramite schermata iniziale premendo f12 all'avvio. corretto?
Perfetto, il cavo è corretto
Per verificare se hai davvero la modalità UEFI attiva puoi seguire questa guida:

Controlla se stai usando UEFI o BIOS su Windows​

On Windows, "Informazioni di sistema" nel pannello Start e in Modalità BIOS, è possibile trovare la modalità di avvio. Se dice Legacy, il tuo sistema ha il BIOS. Se dice UEFI, beh è UEFI.
 
Perfetto, il cavo è corretto
Per verificare se hai davvero la modalità UEFI attiva puoi seguire questa guida:

Controlla se stai usando UEFI o BIOS su Windows​

On Windows, "Informazioni di sistema" nel pannello Start e in Modalità BIOS, è possibile trovare la modalità di avvio. Se dice Legacy, il tuo sistema ha il BIOS. Se dice UEFI, beh è UEFI.
Cattura1.webp
Ciao Ale, mi conferma EUFI. ma più cerco in internet il modello della mobo e più leggo di gente che ha avuto problemi con GPU di vario genere. essendo un preassemblato sembra che questa pegatron 2ab5 faccia proprio schifo..
 
Uefi è il linguaggio dei programmi dei bios utilizzato adesso che ha sostituito quello efi di prima .Alcuni produttori li hanno lasciati entrambi per la compatibilità.Nel tuo caso bios=efi e uefi è l'ultimo ,ma quella piastra madre è particolare e potrebbe avere alcune limitazioni nel bios
 
Visualizza allegato 422695
Ciao Ale, mi conferma EUFI. ma più cerco in internet il modello della mobo e più leggo di gente che ha avuto problemi con GPU di vario genere. essendo un preassemblato sembra che questa pegatron 2ab5 faccia proprio schifo..
La cosa è strana perché in teoria se la mobo a bios in modalità UEFI dovrebbe riconoscere le nuove schede video (però è anche vero che purtroppo spesso i preassembati fanno un po' regole a conto proprio...)

Cercando un po' c'è anche chi dice che la mobo non supporta davvero UEFI: https://h30434.www3.hp.com/t5/Deskt...FI-BIOS-update-for-Elite-7300-MT/td-p/5764298
E c'è anche chi è riuscito a sbloccare la cosa moddando il bios: https://forums.mydigitallife.net/th...ced-menu-unlock-bonus-msr-unlock.54523/page-4
Per vedere la procedura uno dovrebbe iscriversi su quel forum, ma salvo essere utenti molto esperti sconsiglierei di farlo perché il rischio di brikkare la mobo è alto

Purtroppo stando così le cose l'unica soluzione è aggiornare il sistema (almeno blocco mobo-cpu-ram-alimentatore a questo punto, visto che il case dovrebbe essere un normale micro-ATX e l'archiviazione mantiene formati standard)
 
Intanto ringrazio tutti per l'aiuto.
La cosa è strana perché in teoria se la mobo a bios in modalità UEFI dovrebbe riconoscere le nuove schede video (però è anche vero che purtroppo spesso i preassembati fanno un po' regole a conto proprio...)

Cercando un po' c'è anche chi dice che la mobo non supporta davvero UEFI: https://h30434.www3.hp.com/t5/Deskt...FI-BIOS-update-for-Elite-7300-MT/td-p/5764298
E c'è anche chi è riuscito a sbloccare la cosa moddando il bios: https://forums.mydigitallife.net/th...ced-menu-unlock-bonus-msr-unlock.54523/page-4
Per vedere la procedura uno dovrebbe iscriversi su quel forum, ma salvo essere utenti molto esperti sconsiglierei di farlo perché il rischio di brikkare la mobo è alto

Purtroppo stando così le cose l'unica soluzione è aggiornare il sistema (almeno blocco mobo-cpu-ram-alimentatore a questo punto, visto che il case dovrebbe essere un normale micro-ATX e l'archiviazione mantiene formati standard)

Nei prossimi giorni, proverò la scheda in un altro pc per sicurezza... non si sa mai che il problema è la GPU, giusto per esser sicuri al 100 %. Non penso che proverò a moddare il bios perchè mi sembra una cosa abbastanza complicata per le mie competenze, ma nelle vacanze di Natale tutto è possibile avendo un po' di tempo in più. Vi faccio sapere nei prossimi giorni.
Ancora Grazie, Gianni.
 
La cosa è strana perché in teoria se la mobo a bios in modalità UEFI dovrebbe riconoscere le nuove schede video (però è anche vero che purtroppo spesso i preassembati fanno un po' regole a conto proprio...)

Cercando un po' c'è anche chi dice che la mobo non supporta davvero UEFI: https://h30434.www3.hp.com/t5/Deskt...FI-BIOS-update-for-Elite-7300-MT/td-p/5764298
E c'è anche chi è riuscito a sbloccare la cosa moddando il bios: https://forums.mydigitallife.net/th...ced-menu-unlock-bonus-msr-unlock.54523/page-4
Per vedere la procedura uno dovrebbe iscriversi su quel forum, ma salvo essere utenti molto esperti sconsiglierei di farlo perché il rischio di brikkare la mobo è alto

Purtroppo stando così le cose l'unica soluzione è aggiornare il sistema (almeno blocco mobo-cpu-ram-alimentatore a questo punto, visto che il case dovrebbe essere un normale micro-ATX e l'archiviazione mantiene formati standard)
Ciao Ale in questi giorni ho cercato un po' e volevo chiedere un informazione. È possibile che la win 10 parta in legacy e poi in automatico passi a UEFI? Questo potrebbe essere uno dei motivi per la scheda RX 550 NON non viene letta?!
Grazie mille e buone feste
Gianni

Inviato da F5321 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top