• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc video editing e gioco - 1440x900 - 600€

Pubblicità

Edward89

Utente Attivo
Messaggi
90
Reazioni
3
Punteggio
28
Salve a tutti,
allora partiamo con le presentazioni, anche se in questo caso mi vergogno un pochettino a dirlo hihihihi, sono uno studente di ing. informatica e frequento il secondo anno ed è da un po di tempo che rifleto su di una cosa:
<<Sono al secondo anno di ing. inf. e non ho mai montato un pc tutto da solo, ne ho idea di quali pezzi prendere per fare un pc!>>
mi sono seguito un paio di tutor su questo forum (davvero ottimi) ed ho incominciato a capirci qualcosa, ora vorrei farmi il mio primo pc da solo, ma non so come fare, ed è qui che entrata in gioco voi =D....potreste gentilmente darmi una mano a farmi un bel pc che rispetti questi requisiti!

-una bella Mobo che mi permetta upgrade successivi e eventuale crossfire
-un bel case con tante ventole per tenere tutto bello al fresco

-vorrei un pc per programmi di video editing quali pinnacle, edius etc e per giocarci, dato che mi sono riscoperto un fan accanito dei giochi pc (dopo assassin's creed 2, batman arkham asylum e call of duty modern warfare 2 chi non lo sarebbe?!)

-emule sempre attivo e pc sempre acceso giorno e notte, quindi silenzioso

-il monitor c'è l'ho, è un LCD samsung syncmaster 943 16:9, e per ora mi basta questo ma + in la me ne faccio prendere uno nuovo da mio padre (qualcosa dovrà pur comprare lui)

-non vorrei spendere tantissimo, al max un 600€
se potete e non vi chiedo troppo (so di essere rompy) darmi qualche consiglio su come muovermi e i motivi per cui avete scelto i pezzi.....e poi ho letto molte volte dell'overclock.....ma cos'è nella pratica...pro e contro....
 
Con 600€ non è molto facile assemblare un pc per videoediting e gioco... Vedi se una configurazione così potrebbe piacerti:

SOCKET AM3
€ 165.00 AMD PHENOM II X6 1055T 2,8Ghz
€ 085.00 ASROCK 880G Extreme3 AM3-DDR3-ATX
€ 079.00 CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
€ 039.50 SAMSUNG HD502HJ SpinPoint F3 3,5" 500GB
€ 131.00 SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB
€ 066.00 CoolerMaster Real Power M520 520W Modulare
€ 017.00 LG DVD±RW 22x GH22NS40
€ 035.00 Cooler Master Elite 335 black
TOTALE: € 617.50

  • Il processore è un esacore, molto adatto per i programmi che sfruttano più core e facilmente overcloccabile ad alte frequenza anche con il dissipatore stock... Se fai video editing a livello amatoriale potresti ripiegare sul Phenom II x4 955 che trovi a 125€...
  • La scheda madre è forse una delle migliori per rapporto qualità/prezzo, come molti altri prodotti ASrock; permette un discreto overclock, crossfire, e ha il SATA III nativo...
  • Ram semplici, 4Gb 1333Mhz CAS9, se fai overclock ti consiglio di prendere delle ram 1600Mhz CL8 o CL7...
  • Il Samsung Spinpoint F3 è uno degli hard disk meccanici a 7200 giri più performanti, alla pari con il Caviar Black e RE3...
  • La 5770 è, a mio avviso, la migliore vga per quel prezzo... Per la tua risoluzione è perfetta!
  • Il Real Power M520 è un alimentatore modulare da 520W molto silenzioso... Reggerà la configurazione anche in caso di eventuale overclock... Se hai intenzione di aggiungere una seconda HD5770 in crossfire ti conviene prenderne uno da almeno 620W...
  • Semplice masterizzatore dvd
  • L'elite 335 è un case economico ma ben costruito e areato...
Con 600€ di budget massimo è difficile fare di meglio...
 
wow bella configurazione, ha preso in pieno i punti cardini....mi dispiace per il budget limitato, ma essendo studente non ho una vera e propria entrata...questi sono i risparmi di un po!! =D volevo fare un'altra domanda....allora la configurazione è chiara e bellla, ma pensi che sia meglio che con questi 600 euri prenda solo pochi pezzi buoni e poi aspetti di fare altri soldi per completarlo? oppure è una grossa cavolata quella che ho detto??

quindi la decisione per ora va su questa configurazione....grazie a Astor92


http://imageshack.us
 
wow bella configurazione, ha preso in pieno i punti cardini....mi dispiace per il budget limitato, ma essendo studente non ho una vera e propria entrata...questi sono i risparmi di un po!! =D volevo fare un'altra domanda....allora la configurazione è chiara e bellla, ma pensi che sia meglio che con questi 600 euri prenda solo pochi pezzi buoni e poi aspetti di fare altri soldi per completarlo? oppure è una grossa cavolata quella che ho detto??
Se pensi di prendere adesso solo processore ram e scheda madre si è una grossa cavolata perchè più in la i prezzi calerebbero quindi non ha senso, la config fatta da astor è buona ma effettivamente ci mancano delle info* :D
Allora in breve l' overclock sarebbe l' aumento delle prestazioni di un componente (cpu gpu) e consiste nel far "girare" il processore (prendiamolo come esempio) ad una frequenza superiore del clock tipo se prendi un AMD 956 ha 3,4 Ghz nominali, se lo porti a lavorare a 3,8 Ghz si avrà un netto miglioramento delle prestazioni. Naturalmente questo ha dei contro: il processore sviluppa più calore, infatti chi fa overclock installa sui processori dissipatori più performanti ad aria o a liquido (o azoto etc) in questo modo le temperature di esercizio scendono e rendono stabile il processore (che sennò si bloccherebbe o sarebbe instabile) per fare overclock ci sono diverse pratiche ma sarebbe troppo lungo parlarne, ah dimenticavo, con l' oc si perde la garanzia :ok:

*video editing lo fai amatoriale o professionale? perchè senno prenderei un 955-965 invece che un esacore
 
il videoediting lo faccio diciamo ne amatoriale ne professionale, mi limito ad utilizzare pinnacle, edius non lo uso molto....perchè è mooolto professionale.
Grazie per la nozione sull'argomento....sto cercando di imparare il più possibile...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top