PC versatile 600€

Pubblicità

santilli

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti ^.^
Sono riuscito a racimolare 600€ giusti giusti perché il prossimo anno mi iscrivo ad ingegneria all'università e volevo un computer decente per uscire dall'incubo del mio computer attuale che riesce a frustrami in ogni modo esistente
((ora sto scrivendo in blocco note e poi faccio copia incolla perchè internet pesa troppo per digitare direttamente nel browser col mio pc attuale .-. )


Nei prossimi anni il nuovo computer mi servirebbe per varie cose:
Scuola (quindi uso di office, ricerche in internet e scrittura ed esecuzione di codici tipo C#)

Streaming video e download via utorrent e guardare Youtube ,Facebook

Mi piacerebbe giocare (va bene anche risoluzione pessima xD) ad alcuni giochi tipo The Sims e il mio sogno sarebbe riuscire ad accedere anche solo al menù di un Call Of Duty (cosa troppo complessa per il mio attuale pc .-.)


Ogni tanto mi diletto in videomontaggio e fotoritocco (MA MOOOOLTO RARAMENTE)


Io non me ne intendo minimamente di Hardware .-. e anche se ho trovato molte liste di assemblati in rete volevo rivolgermi ai caritatevoli membri di questa community per chiedere aiuto sui componenti da usare per un PC con le caratteristiche scritte sopra (anche se basterebbero anche solo le prime due , le altre due sono un
po' un mio sogno nascosto xD) con i miei 600€...


Mi farebbe piacere anche che sia un assemblabile che si possa "aggiornare" nel tempo e che se fra un anno riesco a risparmiare qualcosina posso aggiungere pezzi un pochino più potenti senza buttare tutto (e magari in futuro poter giocare a giochi pesanti fra qualche anno e qualche risparmio in più)...


Infine (si , sono prolisso) mi chiedevo se si potesse avere come base un i5 perchè è sempre stato un mio desiderio averlo ^.^


Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno consigli sui componenti ^.^
 
Ultima modifica:
Ciao, nei 600 euro di budget deve essere compreso anche il sistema operativo e le periferiche o per quelli sei già a posto?
 
Salve a tutti ^.^
Sono riuscito a racimolare 600€ giusti giusti perché il prossimo anno mi iscrivo ad ingegneria all'università e volevo un computer decente per uscire dall'incubo del mio computer attuale che riesce a frustrami in ogni modo esistente
((ora sto scrivendo in blocco note e poi faccio copia incolla perchè internet pesa troppo per digitare direttamente nel browser col mio pc attuale .-. )


Nei prossimi anni il nuovo computer mi servirebbe per varie cose:
Scuola (quindi uso di office, ricerche in internet e scrittura ed esecuzione di codici tipo C#)

Streaming video e download via utorrent e guardare Youtube ,Facebook

Mi piacerebbe giocare (va bene anche risoluzione pessima xD) ad alcuni giochi tipo The Sims e il mio sogno sarebbe riuscire ad accedere anche solo al menù di un Call Of Duty (cosa troppo complessa per il mio attuale pc .-.)


Ogni tanto mi diletto in videomontaggio e fotoritocco (MA MOOOOLTO RARAMENTE)


Io non me ne intendo minimamente di Hardware .-. e anche se ho trovato molte liste di assemblati in rete volevo rivolgermi ai caritatevoli membri di questa community per chiedere aiuto sui componenti da usare per un PC con le caratteristiche scritte sopra (anche se basterebbero anche solo le prime due , le altre due sono un
po' un mio sogno nascosto xD) con i miei 600€...


Mi farebbe piacere anche che sia un assemblabile che si possa "aggiornare" nel tempo e che se fra un anno riesco a risparmiare qualcosina posso aggiungere pezzi un pochino più potenti senza buttare tutto (e magari in futuro poter giocare a giochi pesanti fra qualche anno e qualche risparmio in più)...


Infine (si , sono prolisso) mi chiedevo se si potesse avere come base un i5 perchè è sempre stato un mio desiderio averlo ^.^


Grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno consigli sui componenti ^.^
Se tu riuscissi ad aggiungere 50€
gaming 650.webp
riusciresti a giocare a cod aw in fullhd con dettagli medio-alti a più di 60fps
 
Immagine.webp

Manca la VGA ma per 600€ secondo me è inutile metterla. Questa è una buona base (modificabile in alcuni punti) sulla quale aggiungendo una buona scheda madre riesci a fare tutto quello che hai scritto. Per adesso copre egregiamente i primi due punti e probabilmente anche il terzo e un po' di foto editing leggero.

Come ha detto bullmario facci sapere se serve monitor,tastiera e mouse, sistema operativo e, aggiungo, il modo con cui connetterai il pc a internet (wifi o lan?)
 
Allora , salve a tutti di nuovo e grazie mille per le vostre risposte ^.^
Per le periferiche (mouse ,tastiera e mouse) ho qualche anticaglia in casa (tastierone e mouse old style e un monitor a tubo catodico) che pensavo di usare fino a che non racimolo un altro pò di soldi e mi copro cose più decenti xD

Questi soldi li volevo usare proprio per avere un CUORE del computer "bello forte" (si fa per dire) ^.^

Per il sistema operativo pensavo di recuperarlo in giro (che forse ne dovrei avere tipo uno d'avanzo in casa) e al massimo se non lo trovo proprio me lo procuro in seguito e parto con linux (si può vero aggiungerlo dopo?).

Ho un bellissimo wi-fi in casa (anche abbastanza veloce per essere a Rovigo).


Se tu riuscissi ad aggiungere 50€
riusciresti a giocare a cod aw in fullhd con dettagli medio-alti a più di 60fps



Si bè 650€ posso arrivarci penso ^.^



Manca la VGA ma per 600€ secondo me è inutile metterla. Questa è una buona base (modificabile in alcuni punti) sulla quale aggiungendo una buona scheda madre riesci a fare tutto quello che hai scritto. Per adesso copre egregiamente i primi due punti e probabilmente anche il terzo e un po' di foto editing leggero.


Ok , non so cos'è la VGA xD ma se il pc fa quello che dici va benissimo ^.^


Unico problema... ora mi avete dato due schemi diversi e io non capisco la differenza tra i due(ad esempio la differenza tra i due i5)...non si potrebbe arrivare ad un accordo? (ripeto , non uccidetemi ma sono abbastanza ignorante in campo hardware )
 
Allora , salve a tutti di nuovo e grazie mille per le vostre risposte ^.^
Per le periferiche (mouse ,tastiera e mouse) ho qualche anticaglia in casa (tastierone e mouse old style e un monitor a tubo catodico) che pensavo di usare fino a che non racimolo un altro pò di soldi e mi copro cose più decenti xD

Questi soldi li volevo usare proprio per avere un CUORE del computer "bello forte" (si fa per dire) ^.^

Per il sistema operativo pensavo di recuperarlo in giro (che forse ne dovrei avere tipo uno d'avanzo in casa) e al massimo se non lo trovo proprio me lo procuro in seguito e parto con linux (si può vero aggiungerlo dopo?).

Ho un bellissimo wi-fi in casa (anche abbastanza veloce per essere a Rovigo).






Si bè 650€ posso arrivarci penso ^.^






Ok , non so cos'è la VGA xD ma se il pc fa quello che dici va benissimo ^.^


Unico problema... ora mi avete dato due schemi diversi e io non capisco la differenza tra i due(ad esempio la differenza tra i due i5)...non si potrebbe arrivare ad un accordo? (ripeto , non uccidetemi ma sono abbastanza ignorante in campo hardware )
Allora le differenze tra gli i5 che ti abbiamo consigliato è il clock, nel mio è 3.2 ghz nel suo è 3.5 ghz sono lievi differenze che non senti, nella sua manca la scheda video (quella che chiama vga) quindi va bene per navigare e usare office però per giocare te ne serve una dedicata (io ti ho messo la r9 280 che strappata a 170€ è un best buy indiscusso) ti permette di giocare a tutto a settaggi anche alti avendo un frame rate prossimo ai 60
Nella mia configurazione più avanti potresti aggiungere un dissipatore after market come il cooler master 212 evo (ottima qualità/prezzo)
Poi potresti anche aggiungere una scheda pci per il wi fi costano sui 10 €
 
Ultima modifica:
Con la sua puoi giocare tranquillamente e più che dignitosamente fin da subito proprio perché c'è la scheda video (che io ho abbreviato a VGA)
Con la mia il sistema sia all'accensione che nell'apertura dei programmi risulterebbe più reattivo per la presenza della SSD ma dovresti rinunciare a giocare a cod (anche se con i settaggi bassi forse ce la fai ma non me ne intendo).

Dipende da quello che cerchi. A entrambe le configurazioni manca una scheda WiFi che costa un po' meno di 20€
 
Esatto, come dice loremia con un ssd hai l'accensione e i programmi installati su di esso molto più rapidi.
D'altronde giocare con l'integrata la vedo molto molto dura..
Quindi devi scegliere se velocizzare l'aspetto office oppure avere una panoramica nel gaming!
 
nella sua manca la scheda video (quella che chiama vga) quindi va bene per navigare e usare office però per giocare te ne serve una dedicata ti permette di giocare a tutto a settaggi anche alti avendo un frame rate prossimo ai 60
Nella mia configurazione più avanti potresti aggiungere un dissipatore after market come il cooler master 212 evo (ottima qualità/prezzo)

Con la sua puoi giocare tranquillamente e più che dignitosamente fin da subito proprio perché c'è la scheda video (che io ho abbreviato a VGA)
Con la mia il sistema sia all'accensione che nell'apertura dei programmi risulterebbe più reattivo per la presenza della SSD ma dovresti rinunciare a giocare a cod (anche se con i settaggi bassi forse ce la fai ma non me ne intendo).
Dipende da quello che cerchi. A entrambe le configurazioni manca una scheda WiFi che costa un po' meno di 20€
Esatto, come dice loremia con un ssd hai l'accensione e i programmi installati su di esso molto più rapidi.
D'altronde giocare con l'integrata la vedo molto molto dura..
Quindi devi scegliere se velocizzare l'aspetto office oppure avere una panoramica nel gaming!
Allora , dipende tutto da quanto migliorano gli aspetti. Senza scheda video dedicata capisco che il gaming sarà molto difficile ma mi interessa molto anche l'uso normale del computer... quindi chiedo, la SSD (che non so cosa sia xD) che migliora la velocità dei programmi del pc , di office etc. di quanto migliora?

Cioè a me basta che abbia un uso dignitoso di office e che si avvii in meno di 5-10 minuti all'inzio e che quando apro office non esploda tutto...non mi serve che sappia elaborare 10 testi in contemporanea xDmentre da quello che ho capito senza VGA il gaming è parecchio impossibile.
La domanda quindi è: la SSD migliora l'uso di office sensibilmente da dire "bello :D" oppure lo migliora di poco e confrontato con quello che poterbbe darmi una VGA in gaming non è nulla?

IMPORTANTE : Sono riuscito a strappare altri soldi :D quindi ora il mio budget passa sui 700-730€ (YEEE) con questo po' in più riusciamo a fare meglio? (magari entrambe le cose? (SSD e VGA) Oppure tipo non sono compatibili?)
Si possono aggiungere componenti in più con questi soldi? Oppure mi consigliate di cambiare direttamente le basi con qualcosa di diverso (anche se non so quanta differenza possano fare 100€...)

PS e..la scheda wi fi? riesco a montarla assieme al resto o anche qui ho problemi di compatibilità e me ne serve una adeguata?
 
Perfetto, aggiungi alla mia configurazione un ssd (l'ssd è una specie di hard disk non meccanico che ha velocità di lettura e scrittura nettamente superiore) da 120gb della Kingston che costa 50€ tondi (.:: [url]www.taocomputer.it ::.[/url]) poi aggiungi una scheda pci tp link (.:: [url]www.taocomputer.it ::.[/url]) sui 10 euro e siamo ok, il computer ti si accenderà in meno di 10 secondi con quel ssd, inoltre su quest'ultima periferica devi installare i programmi che usi più spesso che diventeranno significativamente più reattivi!
Tutto è compatibile.
Se vuoi un case, a mio avviso, leggermente migliore ti consiglio un corsair carbide 200r (guarda quale preferisci, io ho quest'ultimo e sono molto contento, la differenza è di 5€ vedi te!)
 
Ultima modifica:
Per la scheda WiFi basta avere un "buco" pcie quindi la puoi mettere senza problemi.

L'aumento di budget non è affatto male perché riesci a mettere sia scheda video che SSD!

- - - Updated - - -

SSD Kingston proprio no! So che costa poco ma 10€ in questo caso fanno un enorme differenza. Prendi o andata sp920 o crucial mx200 o samsung 850.

La scheda prendila almeno b/g/n. Costa sui 15€
 
Ultima modifica:
Perfetto, aggiungi alla mia configurazione un ssd (l'ssd è una specie di hard disk non meccanico che ha velocità di lettura e scrittura nettamente superiore) da 120gb della Kingston che costa 50€ tondi (.:: www.taocomputer.it ::.) poi aggiungi una scheda pci tp link (.:: www.taocomputer.it ::.) sui 10 euro e siamo ok, il computer ti si accenderà in meno di 10 secondi con quel ssd, inoltre su quest'ultima periferica devi installare i programmi che usi più spesso che diventeranno significativamente più reattivi!
Tutto è compatibile.
Se vuoi un case, a mio avviso, leggermente migliore ti consiglio un corsair carbide 200r (guarda quale preferisci, io ho quest'ultimo e sono molto contento, la differenza è di 5€ vedi te!)
Per la scheda WiFi basta avere un "buco" pcie quindi la puoi mettere senza problemi.
SSD Kingston proprio no! So che costa poco ma 10€ in questo caso fanno un enorme differenza. Prendi o andata sp920 o crucial mx200 o samsung 850.
La scheda prendila almeno b/n. Costa sui 15€
Ok , quindi, tenendo la "base" di webbiercoin (che ha già la scheda video per il gaming) devo inserire :

1) una SSD (http://www.tomshw.it/forum/hard-dis...-m500-vs-mx200-vs-samsung-830-vs-850-evo.html) io non ho capito i grafici ma confido in loremia per capire qual'è quella più resistente xD

2) una scheda wi fi (che non so cosa vuol dire b/n)

3) Seguo il consiglio di Webbiercoin e spendo volentieri 5€ in più per un case bello (così si monta anche meglio e riscalda meno giusto?)

Ultima cosa , riuscite a farmi uno schemino tipo quelli che avete messo all'inizio nelle foto che sono bellissimi (che io ho provato a farlo nello stesso sito ma il browser continua a crashare .-. ... si, il mio attuale computer fa davvero schifo)

PS Ma la SSD mi funziona come una specie di Hard Disk? In che senso devo metterci i programmi dentro? xD
 
Immagina la SSD un hard disk molto molto più veloce quindi tutte le operazioni di caricamento (lettura) e salvataggio (scrittura) sono accelerate.
Per la SSD probabilmente meglio crucial e più specificatamente direi mx200

Il segnale WiFi si muove per "strade" e nel tempo ovviamente ne sono state costruite sempre di più veloci. Lo stesso vale per il segnale che si divide in classi: a, b, g, n, ac. Oggigorno non ha senso prendere una scheda che non supporta almeno la classe n.

Per il case sono d'accordo. Oltre per un fatto estetico non da sottovalutare ovviamente uno di miglior fattura, con più ventole ti permette di tenere tutti i componenti molto più freschi e quindi più efficienti.
 
Ok , quindi, tenendo la "base" di webbiercoin (che ha già la scheda video per il gaming) devo inserire :

1) una SSD (http://www.tomshw.it/forum/hard-dis...-m500-vs-mx200-vs-samsung-830-vs-850-evo.html) io non ho capito i grafici ma confido in loremia per capire qual'è quella più resistente xD

2) una scheda wi fi (che non so cosa vuol dire b/n)

3) Seguo il consiglio di Webbiercoin e spendo volentieri 5€ in più per un case bello (così si monta anche meglio e riscalda meno giusto?)

Ultima cosa , riuscite a farmi uno schemino tipo quelli che avete messo all'inizio nelle foto che sono bellissimi (che io ho provato a farlo nello stesso sito ma il browser continua a crashare .-. ... si, il mio attuale computer fa davvero schifo)

PS Ma la SSD mi funziona come una specie di Hard Disk? In che senso devo metterci i programmi dentro? xD
Allora, sforiamo di 20€ se proprio non riesci a metterceli prendiamo l'ssd che dicevo se no vai così che hai una bella macchina!
gaming 750 ssd wlan.webp
 
Anche a me viene su per giù 750€

Immagine.webp

Fra un paio di mesi ti metti da parte una ventina di euro e compri un dissipatore tipo il Cooler Master TX3 EVO ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top