PC ufficio

Pubblicità

ciobi

Utente Attivo
Messaggi
275
Reazioni
9
Punteggio
38
Ciao a tutti. mi ptete dare una mano a fare un pc desktop assemblato da ufficio?
i programmi che uso sono abbastanza leggeri tipo corel draw e programmi di foto ritococco leggero
mi serve un ssd da 128gb e un hard disk da 500gb,per scheda video budget massimo 120 euro non mi servirebbe a più di tanto,per il processore,penso un i5 vada bene oppure amd ma non me ne intendo,mi serve anche il desktop massimo da 22 pollici,grazie in anticipo delle risposte :luxhello:
 
00.webp
come monitor predi: Asus VS228DE 21,5" LED FullHD - 5ms 89,50€

poi se spendi un euro in più prendi da Amazon il Thermaltake Hamburg 530W a 55,26€ ( non l'ho inserito nella configurazione perchè il sito sul quale l'ho fatta non lo riportava quindi ho inserito quello che più o meno aveva lo stesso prezzo e stesso wattaggio) personalmente non conosco l'alimentatore aerocool ma credo sia meglio il thermaltake :)
 
Ultima modifica:
Visualizza allegato 168489
come monitor predi: Asus VS228DE 21,5" LED FullHD - 5ms 89,50€

poi se spendi un euro in più prendi da Amazon il Thermaltake Hamburg 530W a 55,26€ ( non l'ho inserito nella configurazione perchè il sito sul quale l'ho fatta non lo riportava quindi ho inserito quello che più o meno aveva lo stesso prezzo e stesso wattaggio) personalmente non conosco l'alimentatore aerocool ma credo sia meglio il thermaltake :)
grazie della risposta tony ma a me non serve un dissipatore a liquido ma uno stock andrebbe bene :D grazie comunque in teoria mi servirebbe anche il software windows,anche se adesso esce w10 cosa c'è da fare? comprare un 8.1 e aggiornarlo a 10?
 
Ultima modifica:
grazie della risposta tony ma a me non serve un dissipatore a liquido ma uno stock andrebbe bene :D grazie comunque in teoria mi servirebbe anche il software windows,anche se adesso esce w10 cosa c'è da fare? comprare un 8.1 e aggiornarlo a 10?

allora in pratica ti sconsiglio di utilizzare il dissi stock della amd, è troppo piccolo e per muovere tanta aria aumenta la frequenza dei giri, e questo da l'effetto tipo aereo che decolla nel case, ed essendo un pc da ufficio credo sia fastidioso sentire appunto la ventola, ( almeno lo sarebbe per me :))... da un punto di vista più tecnico consiglio un disspatore esterno in quanto il processore avendo la GPU intergrata scalda molto di più quindi puoi riparmiare qulcosa prendendo un dissipatore ad aria ma da quelli buoni... per me sarebbe ottimo la dissipazione a liquido per quel processore e per questa configurazione in generale... per quanto riguarda windows 10.... per adesso manca ancora molto, come riportato anche sul sito ufficiale di windows, quindi il mio consiglio è di installare windows 8.1 ( o meglio il 7 che secondo me e uno dei migliori non mi sono mai trovato bene con win 8 )
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top