• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC trasportabile gaming basso consumo aimentabile al 12v

Pubblicità

masrer n95

Utente Attivo
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve,
Avendo una casa al mare verso cui faccio avanti ed indietro tutte le settimane vorrei un pc per giocare di fascia medio alta che possa trasportare senza troppi problemi.
Ora vi chiederete perché non prendo un portatile e come darvi torto? Purtroppo fa cado, troppo caldo ed il notebook della mia fidanzata i5 35w di tdp(non mi ricordo il modello) e gpu 555m arriva ad oltre 100°C dopo pochi minuti di left 4 dead 2 (fortuna che questo gioco funziona anche con cpu bloccata a 900mhz fermandosi a 75°C) perciò uno più potente per me ho paura inizi a bruciare.

Mi servono componenti a basso consumo perché vorrei usarlo quando mi fermo per la strada con un gruppo di continuità.

per il case faccio entrare tutto in una valigetta di alluminio con dimensioni interne 30x40cm

vga: ati 7790 con tdp da 85w(la 7770 consuma uguale e rende molto meno da quello che ho visto) oppure la 7750 con tdp da 55w ma un po' troppo meno potente. Consideate che uso un monitor 15" circa 1366x768, mentre a casa ho un fisso con la 5870 e 1920x1200.

cpu: 3770T, 4770T(questi due credo siano la stessa cpu, cambia solo la vga integrata, vero?), oppure il 4760T leggermente più limitato nei consumi. Il problema è che siono un po' rari.

scheda madre: non saprei, ma potrei overclockare quando sono a casa e mi servirebbe con scheda audio 7.1

ram: minimo 8gb 1600mhz, non so se esistono modelli a basso consumo

no lettore cd, mi danno sui nervi, non ne ho uno dal 2006, il lettore sdxc ce l'ho già.

ho poco posto in altezza, quindi penso che userò un impianto a liquido se possibile, ma ne discuteremo quando avrò le dimensioni dei componenti ed avrò calcolato lo spazio libero in valigia.
Inoltre a causa del poco spazio avrò bisogno di una prolunga flessibile per pci-e 16x per montare la vga in orizzontale.

alimentatore: vorrei poter portare in giro per la casa o trasportare in macchina questo pc, peso stimato 5-7 kg (di certo non lo porto in giro per la città) e vorrei sapere se esistono alimentatori che funzionano con 12v continua in entrata anziché il 220 alternata di quelli classici.

Grazie per l'aiuto per questo progetto un po' fuori dal comune, ma le idee bizzarre e forse un po' stupide mi sono sempre piaciute, non criticatemi, lo faccio più per hobby che per utilità effettiva.

ps: budget... 1000€ circa

pps: lo so che il tdp non è la corrente assorbita, ma il calore emesso, ma è un buon indice degli assorbimenti comunque.
 
Ultima modifica:
allora, con ordine. cacciavite alla mano, apri il portatile della tua morosa e pulisci i dissipatori, nel caso cambia anche la pasta termica a cpu e gpu che quelle temp non dovrebbe raggiungerle e basta.

poi, per overcloccare servono i processori serie k da lì non si scappa, montati su mobo con chipset z (77 o 87 a seconda che tu scelga ivy o haswell)

bada bene alla scelta del case. ce ne sono diversi sul mercato che hanno maniglie integrate per il trasporto. senza un punto di appiglio sicuro i danni, e te lo dico dopo anni di lan party, sono assicurati. non che la maniglia li scongiuri del tutto, ma sicuramente ne riduce la probabilità. i computer nelle valigie sono tanto allettanti quanto sciocchi purtroppo e anche qui sono gli anni di lan a parlare: cavi usurati o spezzati, componenti che ad un certo punto abbandonano la posizione nel case e distruggono tutto il resto, raffreddamenti da pena, schifo generico.... piuttosto comprati un vesa mount da muro e fissalo a un lato di un case da lan party se proprio non puoi fare a meno di portare tutto insieme.

alimentatori secondo standard atx con entrata sia a 12v che a 220v non ne esistono e fare un mischiotto fisso/portatile non ha senso. compra un inverter.

sostanzialmente si, tra haswell e ivy l'unica grossa differenza è la gpu integrata. non ti curar di loro ma guarda e scegli ciò che più ti conviene.

detto questo, quanto sopra non è una critica ne un attacco volto a sminuire la tua idea.
cogline i suggerimenti e se puoi accettali con la medesima benevolenza con cui sono stati emessi.
saluti
 
di case con maniglia ed abbastanza compatti non ne avevo mai visti, cercherò meglio, a me basta che sia di facile trasporto.
peccato per gli atx 12v, va be', porterò dietro l'intero gruppo di continuità.
all'overclock ci posso rinunciare, preferisco il risparmio energetico.
grazie mille!

ps: il portatile della mia fidanzata è nuovo ed in garanzia, inoltre per arrivare al dissopatore devo smontare la scheda madre completamente. L'ho mandato in rma ed hanno sostituito hdd, dissipatore e batteria, ma il problema è rimasto...

scusa se ti rispondo da un account diverso, ma l'altro è della mia fidanzata ed ieri ero a casa sua.
 
Ultima modifica:
il pc-tu100 della lian li, il corsair c70 (anche se è un case bello grosso) come anche lo scout della cooler master.

tra i case piccoli adatti a ciò che vuoi fare, metterei anche il prodigy e l'ft03 mini della silverstone.

fai attenzione perchè alcuni di questi case richiedono alimentatori secondo standard sfx anzichè atx, o meglio, seguono lo standard atx dal punto di vista elettrico ma hanno un fattore di forma differente (piu' piccolo).

salute
 
bene bene...
non ho ancora pensato alle ram, avete modelli a basso consumo da consigliarmi? infine mi servirebbe una mb mini itx per cpu 3770t
 
una p8h77 i-deluxe asus può fare al caso tuo come mobo, per le ram, basso profilo o alto profilo sono da scegliere in base al case che vorrai usare e al dissipatore che monterai sulla cpu. visto il form factor che vuoi usare, il mio consiglio è prendere un all in one a liquido, tipo h80,60,50 corsair o similare e andare con ram ad alto profilo tipo vengeance in quanto raffreddare le ram a liquido non è praticabile in sistemi mini itx o quasi e per quanto si prendano a basso consumo sono componenti cui in genere basta un colpo di calore per andare a farsi benedire quindi investire qualcosa in un banco ben raffreddato non è certo una scelta stupida.
per tenere fede a quanto vuoi in fatto di componenti, ovviamente l'alimentatore non deve essere di qualità scarsa, anzi, un 80+ silver o gold sono praticamente obbligatori a riguardo il silverstone sfx 450 g potrebbe essere la scelta adeguata a patto che il case che sceglierai sia per alimentatori SFX.
per la grafica, personalmente guarderei anche verso nvidia. l'attualissima 760 ha consumi eccezionalmente comparabili soprattuto in relazione alle prestazioni che eroga, qualora tu volessi spingerti ancora oltre e ti crescessero altri 100 euro, potresti optare per una gtx 670 'corta' della asus che fa una versione dedicata ai mini-pc, quindi consuma meno, è piu' compatta, raffredda uguale e costa di piu'.

se vuoi nel giro di qualche ora posso imbastirti una configurazione.
saluti

- - - Updated - - -

Allora ecco la conf che ti propongo:
Ali silverstone strider sfx 450w 80+ gold 110€
Case silverstone ft 03 mini 120 €
Mobo asrock h77-i 90 €
Processore intel i7 3770t 290 €
Ram 8gb corsair vengeance 2x4gb 1600mhz cl9 87 €
Cooler corsair h80i 95 €
Vga gtx660 ti 2gb refernce design 230 €

Con questa conf fatta sui prezzi medi trovati in giro non hai l'hard disk ma ora come ora sei a 1002€
Spero ti soddisfi o comynque ti possa indirizzare.
Lunga vita e prosperitá
 
potrebbe andare bene, sai dirmi anche in privato dove posso trovare il 3770T? è un po'raro...
la Gigabyte GA-H77N-WiFi per 100 € circa è buona?
Una curiosità, come si fa a passare dalla gpu integrata a quella dedicata in un desktop? l'hdmi lo devo attaccare alla mobo o alla vga?
 
la porta video da usare è quella della vga e lo swithc tra le due richiede anzitutto l'aver installato correttamente i driver della vga integrata, dopo di che, nelle opzioni di risparmio energetico è possibile selezionare per quali applicazioni o circostanze è possibile usare l'una o l'altra.

qualitativamente gigabyte e asrock in quella fascia di mobo sono identiche, detto questo fai attenzione a comprare una scheda madre mini-itx, diversamente non entra nel case ;)

per il 3770t ho fatto riferimento al prezzo "tray" dal sito intel, personalmente non l'ho trovato. ora faccio una ricerca estensiva e ti mando un pm se e quando lo trovo.

saluti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top