Pc si spegne mentre gioco: GPU, PSU o CPU?

Pubblicità

massi971

Nuovo Utente
Messaggi
90
Reazioni
7
Punteggio
38
Ciao a tutti,
ho il problema come da titolo.

Processor Intel Core i7-4790 @ 3,78GHz
Graphics NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB
Memory 16GB DDR3
Psu Corsair HX1000
Mobo Asus H97M - Plus

Giocando anche a bassissima risoluzione il pc si spegne, si riavvia e devo premere F1 per entrare nel bios.

Ho provato tutti i software possibili OCCT, Novabench, Intelburntest; solo con NovaBench quando ho testato la GPU il pc si è spento una volta ma le volte successive è rimasto acceso fino alla fine del test.

Utilizzando RivaTurner non appena parte il gioco il valore della temperatura della scheda video resta bassa; poco prima che il pc si spegnesse (durante il caricamento del gioco) la temperatura della cpu era di 76°; quando sono riuscito a giocare per qualche secondo ho visto valori anche intorno ai 90°.

Provato Heaven Benchmark e si spegne non appena inizia il test.

Considerate che il Psu ha meno di un anno di vita quindi, a meno che non si tratti di un difetto di fabbrica, non capisco come si possa essere danneggiato.

Consigli?

Ps: non ho altri alimentatori da testare.

novabench.jpg

Edit: arrivata la temperatura Cpu a 93 gradi si è spento.
Potrà essere la pasta termica da sostituire; ho dolo il dissipatore del processore
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    99.9 KB · Visualizzazioni: 25
Ultima modifica:
sembra chiaro che la CPU si surriscalda.
Che dissipatore CPU hai ?
Controlla che non sia intonso di polvere, casomai pulisci.
Dopo fai delle prove con Cinebench R23 e HWinfo in esecuzione per vedere che temperature raggiungi.

In caso rimangono ancora alte puoi valutare l'acquisto di un dissipatore aftermarket che sia compatibile anche con le piattaforme attuali.
 
Il dissipatore è quello stock del processore.
Ho fatto il test con Cinebench e il risultato è il allegato.
Invece Hwinfo non so quale risultato abbia dato visto che non appena ho avviato il gioco il pc si è spento.

In ogni caso dovrò cambiare tutti i componenti non appena usciranno gli i7-13700 così calerà il prezzo del 12700 che è il mio obiettivo; poi scheda madre z690, DDR5 e noctua DH15.

Ma finchè non farò l'upgrade volevo utilizzare il pc attuale....se riuscirò a capire qual è il problema.
In ogni caso a breve acquisterò la pasta termica e vediamo se dipende anche da quello.
 

Allegati

  • cinebench.webp
    cinebench.webp
    101.7 KB · Visualizzazioni: 25
scarica HWinfo, lo avvii selezionando "sensors only".
Questo serve solo per monitorare le temperature ed altro.
Poi avvia cinebench.
 
Già questo basta... cambia dissipatore e risolvi
Stasera provo a testare il pc con Cinebench R23 e HWinfo come mi ha detto @BaldosArts.

Se dipendesse dalle temperature del processore, piuttosto che dagli altri componenti, volevo intanto provare a cambiare pasta termica.

Il Noctua DH15 volevo prenderlo in occasione dell'upgrade tra qualche mese.
 
Stasera provo a testare il pc con Cinebench R23 e HWinfo come mi ha detto @BaldosArts.

Se dipendesse dalle temperature del processore, piuttosto che dagli altri componenti, volevo intanto provare a cambiare pasta termica.

Il Noctua DH15 volevo prenderlo in occasione dell'upgrade tra qualche mese.
Scusa, l'alta temperature della cpu in quale modo può dipendere da altri componenti se non dal dissipatore della cpu?
 
Scusa, l'alta temperature della cpu in quale modo può dipendere da altri componenti se non dal dissipatore della cpu?
Utilizzo il processore con il dissipatore stock dal 2015; la ventola del dissipatore continua a funzionare senza problemi quindi il problema principale potrebbe essere la pasta termica che non cambio da anni.
A meno che i benefici di usare nuova pasta termica non siano irrilevanti.

Volevo prendere il dissipatore in ultima ipotesi perchè dovrei anche cambiare case visto che il DH15 dentro il mio non ci entra.
 
Utilizzo il processore con il dissipatore stock dal 2015; la ventola del dissipatore continua a funzionare senza problemi quindi il problema principale potrebbe essere la pasta termica che non cambio da anni.
A meno che i benefici di usare nuova pasta termica non siano irrilevanti.

Volevo prendere il dissipatore in ultima ipotesi perchè dovrei anche cambiare case visto che il DH15 dentro il mio non ci entra.
Ma perchè devi prendere per forza un nh d15?? L'i7 4790 liscio lo si gestisce benissimo con questo, non ti serve quel mattone dentro al case
 
visto che intendi aprire il case e cambiare la pasta termica e il dissipatore ci puoi postare delle foto con il case aperto in modo tale da aiutarti a capire il problema ,grazie
 
Ma perchè devi prendere per forza un nh d15?? L'i7 4790 liscio lo si gestisce benissimo con questo, non ti serve quel mattone dentro al case
Come ho scritto sopra appena possibile prenderò una mobo z690, cpu 12700 e alla fine farò l'upgrade della scheda video; non vorrei prendere adesso un dissipatore meno performante quando me ne servirà uno più potente a breve.

Allego i risultati di HWinfo usando Cinebench; il problema dei continui spegnimenti del pc non appena avvio un gioco è quindi l'alta temperatura del processore? Visti i risultati credo sia scontato ma ho bisogno di un vostro parere.
Grazie
 

Allegati

  • Immagine.webp
    Immagine.webp
    146.4 KB · Visualizzazioni: 24
  • Immagine2.webp
    Immagine2.webp
    114.6 KB · Visualizzazioni: 26
  • Immagine3.webp
    Immagine3.webp
    143.7 KB · Visualizzazioni: 19
  • Immagine4.webp
    Immagine4.webp
    144.9 KB · Visualizzazioni: 24
direi di sì, oltre alla temp massima che raggiunge una soglia critica che porta allo spegnimento, anche la temperatura minima è altina. In questo periodo di "freschetto" dovrebbe stare sui 40°.
Controlla che la ventola giri bene.
Controlla anche che nel BIOS la ventola sia impostata su NORMAL/STANDARD.
 
direi di sì, oltre alla temp massima che raggiunge una soglia critica che porta allo spegnimento, anche la temperatura minima è altina. In questo periodo di "freschetto" dovrebbe stare sui 40°.
Controlla che la ventola giri bene.
Controlla anche che nel BIOS la ventola sia impostata su NORMAL/STANDARD.
Ok grazie per l'aiuto. La ventola gira bene. L'avevo impostata tramite afterburner in modo che girasse anche a discapito della rumorosità. Domenica arriverà la pasta termica e vediamo se in minima parte risolvo.

Dal test si può capire anche lo stato dell'alimentatore? Vorrei essere sicuro non abbia problemi visto che ce l'ho da meno di un anno
 
Come ho scritto sopra appena possibile prenderò una mobo z690, cpu 12700 e alla fine farò l'upgrade della scheda video; non vorrei prendere adesso un dissipatore meno performante quando me ne servirà uno più potente a breve.

Allego i risultati di HWinfo usando Cinebench; il problema dei continui spegnimenti del pc non appena avvio un gioco è quindi l'alta temperatura del processore? Visti i risultati credo sia scontato ma ho bisogno di un vostro parere.
Grazie
È ovvio che è un problema di dissipatore. Comunque ti ho linkato il nh u12s proprio perchè riesce a gestire anche un i7 12700 liscio, provato con mano!

L'alimentatore dal test fa capire poco come sta, ma vedendo che è un hx1000 credo proprio che tu possa dormire sonni tranquilli. Ma per capire, monterai anche un rtx 4090?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top