Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dopo pranzo provo ad aprire e controllare tutti i cavo. Anche perché qualche mese fa ho effettuato l'annuale pulizia, anche se erano un paio d'anni che non la facevo, con cambio pasta termica e smontaggio di tutti i componenti, ma avrebbe dovuto darmi problemi già da allora, l'ultimo cavo che ho spostato è quello del monitor, spostato su un altro ingresso HDMI qualche settimana fa prima della formattazione. Le temperature si aggirano tra i 60/70 per CPU e GPU al momento dello spegnimento, ma a volte anche molto meno.Controlla il cablaggio interno al case, non vorrei ci sia qualche spinotto mal incartato e ti da questo tipo di problemi.
Le temperature di CPU e GPU le hai monitorate?
Come detto nella risposta precedente prima della formattazione avevo solo cambiato porta HDMI del monitor nel tentativo di risolvere il problema che poi mi ha portato alla reinstallazione del sistema. Qualche mese prima avevo smontato tutto per pulizia dalla polvere (tantissima) e cambio pasta termica.se poi continua a non andare potrebbe essere qualcosa hw: prima di reinstallare tutto avevi fatto prove hw smontando/rimontando qualcosa nel case?
60/70° in idle sono tantini..Dopo pranzo provo ad aprire e controllare tutti i cavo. Anche perché qualche mese fa ho effettuato l'annuale pulizia, anche se erano un paio d'anni che non la facevo, con cambio pasta termica e smontaggio di tutti i componenti, ma avrebbe dovuto darmi problemi già da allora, l'ultimo cavo che ho spostato è quello del monitor, spostato su un altro ingresso HDMI qualche settimana fa prima della formattazione. Le temperature si aggirano tra i 60/70 per CPU e GPU al momento dello spegnimento, ma a volte anche molto meno.
No, non in idle, 60/70 è l'ultima misurazione fatta durante lo spegnimento nel bel mezzo del gioco. Adesso è sui 45/46 con CSP e browser aperto, tra l'altro mentre chiudevo CSP per controllare in idle le temperature si è spento il PC.60/70° in idle sono tantini..
Fai una cosa, monitorale durante una sessione di gioco utilizzando Hwinfo64 avviato in modalità sensor only
tra poco avvio cinebench ma non credo porterà a fine il test.per le temperature si usa un cinebench
Io credo si sia fritto l'alimentatore.. non provare ad accenderlo più finché non né prenderai uno nuovo.A questo punto credo sia un problema di PSU o di Scheda Madre. Cinebench nonostante avesse stressato in qualche modo il sistema non ha mai causato uno spegnimento e questa cosa mi crea non pochi dilemmi, utilizzato per ben 3 volte, dopodichè ho rismontato tutto e controllato i cavi, ho rimesso a posto il cavo DP (che erroneamente precedentemente avevo scritto HDMI) che avevo spostato in una porta accanto precedentemente alla formattazione, risistemato i cavi e controllato che fossero tutti inseriti bene, comprese le RAM, data una spolverata e riassemblato il tutto, ho testato dalle 19 alle 22 il sistema, il test consisteva nell'aprire rdr2 e cavalcare a casaccio, fin quando, quando ormai ero rilassato e pensando che soffiare sui cavi e risistemarli risolvesse il problema, alle 22 circa il sistema si è spento nuovamente. Lo sconforto mi ha portato a riformattare tutto, ho finito da poco, installato non tutto ma solo steam e i driver della scheda grafica, ho avviato il gioco, si è caricata la partita e si è spento. Ora dovrei trovare il modo per individuare l'hardware che mi crea questo problema, non sto passando un bel momento e qualsiasi sia il componente da cambiare sarà un bagno di sangue. Aiutatemi a individuare il componente, se è possibile.
EDIT:
dopo che si è spento adesso non si accende più.
vista la situazione proverei a cambiare uno per volta i componenti, eventualmente restituendoli qualora la sostituzione non portasse a nulla:EDIT:
dopo che si è spento adesso non si accende più.
in che senso non is accende più?A questo punto credo sia un problema di PSU o di Scheda Madre. Cinebench nonostante avesse stressato in qualche modo il sistema non ha mai causato uno spegnimento e questa cosa mi crea non pochi dilemmi, utilizzato per ben 3 volte, dopodichè ho rismontato tutto e controllato i cavi, ho rimesso a posto il cavo DP (che erroneamente precedentemente avevo scritto HDMI) che avevo spostato in una porta accanto precedentemente alla formattazione, risistemato i cavi e controllato che fossero tutti inseriti bene, comprese le RAM, data una spolverata e riassemblato il tutto, ho testato dalle 19 alle 22 il sistema, il test consisteva nell'aprire rdr2 e cavalcare a casaccio, fin quando, quando ormai ero rilassato e pensando che soffiare sui cavi e risistemarli risolvesse il problema, alle 22 circa il sistema si è spento nuovamente. Lo sconforto mi ha portato a riformattare tutto, ho finito da poco, installato non tutto ma solo steam e i driver della scheda grafica, ho avviato il gioco, si è caricata la partita e si è spento. Ora dovrei trovare il modo per individuare l'hardware che mi crea questo problema, non sto passando un bel momento e qualsiasi sia il componente da cambiare sarà un bagno di sangue. Aiutatemi a individuare il componente, se è possibile.
EDIT:
dopo che si è spento adesso non si accende più.