Pc si spegne dopo pochi secondi

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Roxkam

Nuovo Utente
Messaggi
19
Reazioni
2
Punteggio
25
Allora, vi spiego la mia situazione, avevo dei pezzi di un vecchio PC a casa (tutti funzionanti) ovvero un i3 di quarta gen, una scheda madre asus h81m-e,una scheda video gtx750 da 2gb e una ram da 8gb ddr3 samsung, siccome avevo necessità di un PC con cui cazzeggiare nella nuova casa a Roma ho deciso di prendere un case (mars gaming mcm), un alimentatore (un corsair da 450watt), un hdd da 1tb e un ssd da 120gb. Dopo aver assemblato il tutto però il PC non ne vuole sapere di restare acceso, dopo pochi secondi (5 al massimo) si spegne. Inizialmente ho pensato andasse in corto per via delle viti della scheda madre, quindi ho provato ad accenderlo anche fuori dal case, ma il problema persiste. Ho pensato quindi che magari il problema stesse in qualche componente, ma anche avviando il PC con praticamente solo il CPU/ram e hdd non cambia niente. Inoltre il computer fa una cosa strana, appena accendo l'alimentatore il PC si avvia da solo e dopo poco si spegne, fatto ciò anche staccando l'alimentatore, o il cavo della corrente non è possibile riavviarlo, ho scoperto che ciò è possibile solo se stacco e riattacco il cavo POWERSW del case. Qualcuno ha qualche idea?

Edit: ho scoperto che stacco il power sw subito dopo l'avvio il PC resta acceso e parte il BIOS... Può essere che sia un problema del case? Tra l'altro questo case porta, appunto, un cavo power sw ma la scheda madre richiede un power button, sono equivalenti tra di loro? Oppure semplicemente questo case non è compatibile con la mia scheda madre?
 
Ultima modifica:
ciao a te. power sw e pawer button sono la stessa cosa, non fanno alto che un contatto tra i 2 pin della mobo.
quando premi il tasto del case si chiude il circuito e dai il segnale di accensione, se rimane premuto per più di 4 secondi dai un segnale di off, da quello che hai descritto sembra che il bottone d'accensione del case rimanga premuto, prova a fare contatto con un cacciavite sui 2 pin del power della mobo e vedi se rimane acceso
 
ciao a te. power sw e pawer button sono la stessa cosa, non fanno alto che un contatto tra i 2 pin della mobo.
quando premi il tasto del case si chiude il circuito e dai il segnale di accensione, se rimane premuto per più di 4 secondi dai un segnale di off, da quello che hai descritto sembra che il bottone d'accensione del case rimanga premuto, prova a fare contatto con un cacciavite sui 2 pin del power della mobo e vedi se rimane acceso
Il PC per qualche motivo si accende direttamente appena attivo l'alimentatore.... Comunque si, se faccio contatto con il cacciavite si spegne tutto
 
appunto dico se c'è il tasto bloccato appena dai corrente si accende e dopo 4 secondi spegne!
 
appunto dico se c'è il tasto bloccato appena dai corrente si accende e dopo 4 secondi spegne!
Forse non mi sono spiegato bene. Il PC senza il cavo power sw, ma con contatto di cacciavite si avvia, se lascio il cacciavite sui connettori allora si spegne. Idem per il cavo SW, se è collegato allora il PC si accende in automatico ma dopo poco si spegne. Se invece lo stacco appena dopo l'avvio tutto resta acceso. Credo sia la scheda madre ad avere qualche problema allora
 
Non hai capito. Stacca tutti i pin dalla mobo. Accendi il pc facendo ponte con il cacciavite e vedi se funziona correttamente. (mi sembra che accada questo)
Se così, il problema non è la mobo ma il pulsante che fa corto circuito anche quando non deve.
 
Non hai capito. Stacca tutti i pin dalla mobo. Accendi il pc facendo ponte con il cacciavite e vedi se funziona correttamente. (mi sembra che accada questo)
Se così, il problema non è la mobo ma il pulsante che fa corto circuito anche quando non deve.
Allora, si, il PC resta acceso senza cavi e facendo contatto con il cacciavite. Il problema adesso però è che dopo aver avuto accesso al BIOS e dopo aver impostato l'avvio da chiavetta (volevo installare windows) adesso non c'è più nulla sullo schermo, e non riesco più ad accedere al bios. Ho provato anche a staccare la chiavetta, o anche tutti gli hdd ma non cambia nulla
 
Forse non mi sono spiegato bene. Il PC senza il cavo power sw, ma con contatto di cacciavite si avvia, se lascio il cacciavite sui connettori allora si spegne. Idem per il cavo SW, se è collegato allora il PC si accende in automatico ma dopo poco si spegne. Se invece lo stacco appena dopo l'avvio tutto resta acceso. Credo sia la scheda madre ad avere qualche problema allora
e si lo avevo capito, ed è normale che faccia in quel modo, c'è il tasto del case che è collegato al cavo SW bloccato, rimane sempre premuto, guarda fai la prova e sui 2 pin d'accensione della scheda madre collegagli il cavo del tasto RESET, e prova ad accendere premendo il reset.
l'accensione avviene facendo solo contatto, il contatto va tolto entro 4 secondi altrimenti si spegne in modo forzato.
poi quando è accesso e ridai il contatto si spegne, cosi è normale,.
se puoi rendi il case che ha problemi e prendime uno migliore
consiglio ◆Sharkoon S1000 Air Led(54€) e ventole integrate solo a led blu, ottimo airflow, buona fattura, formato micro atx ma quella scheda madre entra.

Allora, si, il PC resta acceso senza cavi e facendo contatto con il cacciavite. Il problema adesso però è che dopo aver avuto accesso al BIOS e dopo aver impostato l'avvio da chiavetta (volevo installare windows) adesso non c'è più nulla sullo schermo, e non riesco più ad accedere al bios. Ho provato anche a staccare la chiavetta, o anche tutti gli hdd ma non cambia nulla
questo è un altro problema, fai così, togli la presa l'alimentazione dal muro, togli la batteria tampone della scheda madre per un paio di minuti, rimetti la batteria e la presa e accendi senza chiavetta, vedi se ti da l'accesso al bios.
dovresi collegare il cicalino/buzzer/speaker del case per capire che suono manda, in base al suono ti da indcazioni del motivo del mancano accesso al bios, in questi casi ho trovato utile questo kit
 
Direi che per ora procedo con il reso, nel frattempo prendo il kit che mi hai consigliato. Purtroppo non posso provare il tasto reset perché questo case ne è sprovvisto, quindi stasera quando torno a casa almeno provo a staccare la batteria e a fare quello che mi hai consigliato.
siete stati tutti molto gentili ad aiutarmi, grazie ?
 
Guarda, se cerchi un mio post ho avuto lo stesso tuo problema e alla fine ho "semplicemente" dovuto cambiare scheda madre...

 
Allora, è arrivato il case nuovo e tutto funziona correttamente. Adesso però ho sempre il problema del BIOS che appena cambio una impostazione blocca tutto e non mi permette di accedere al PC se non dopo aver tolto la batteria per un paio di minuti.... Che posso fare? Il BIOS è già all'ultima versione esistente.
 
prova a caricare la versione del bios precedente, https://www.asus.com/us/Motherboards/H81ME/HelpDesk_BIOS/
o rifai il slash, quando fa in quel modo temo sia partita la scheda madre
la ram in che slot è installata? hai provato pure senza ssd e hardisk?
rifai l'assemblaggio del dissipatore e controlla i piedini del soket
Il socket è apposto, e senza hdd non sembra farlo, se ne collego solo uno nemmeno. Devo rifare la chiavetta con windows però, purtroppo non viene riconosciuta. Ma dovrò aspettare fino a domani, non ho ancora internet a casa.
Corsair 450w... quale di preciso?
Il VS450, questo qui: https://www.amazon.it/dp/B0781G4R35/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top