DOMANDA PC si riavvia dopo accensione

Pubblicità

elhombrehdezona

Nuovo Utente
Messaggi
61
Reazioni
3
Punteggio
31
Ciao a tutti, purtroppo riscontro da molto tempo questo problema che ora vi spiego. In pratica quando accende il pc, entro sul profilo windows e faccio qualche operazione (apertura chrome/ apertura esplora file...) velocemente, mi appare schermo nero e le ventole partono al massimo. Devo così riavviarlo.
L'unica soluzione è aspettare 3/4 min dopo l'avvio e a quel punto posso usarlo senza problemi. Non è un gran problema, ma vorrei capire il perché.

La mia build è:
AMD RYZEN 5 2600X
Asus PRIME B450M-A
Silicon Power SSD 256GB
Corsair 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz
Sapphire RADEON RX 580 NITRO+
EVGA 500 W1
 
Ciao a tutti, purtroppo riscontro da molto tempo questo problema che ora vi spiego. In pratica quando accende il pc, entro sul profilo windows e faccio qualche operazione (apertura chrome/ apertura esplora file...) velocemente, mi appare schermo nero e le ventole partono al massimo. Devo così riavviarlo.
L'unica soluzione è aspettare 3/4 min dopo l'avvio e a quel punto posso usarlo senza problemi. Non è un gran problema, ma vorrei capire il perché.

La mia build è:
AMD RYZEN 5 2600X
Asus PRIME B450M-A
Silicon Power SSD 256GB
Corsair 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz
Sapphire RADEON RX 580 NITRO+
EVGA 500 W1
Ciao,
i banchi di ram sono installati sugli slot a2 b2 della mobo? D.O.C.P è attivo nel bios? il bios è aggiornato all'ultima versione?
 
Ciao a tutti, purtroppo riscontro da molto tempo questo problema che ora vi spiego. In pratica quando accende il pc, entro sul profilo windows e faccio qualche operazione (apertura chrome/ apertura esplora file...) velocemente, mi appare schermo nero e le ventole partono al massimo. Devo così riavviarlo.
L'unica soluzione è aspettare 3/4 min dopo l'avvio e a quel punto posso usarlo senza problemi. Non è un gran problema, ma vorrei capire il perché.

La mia build è:
AMD RYZEN 5 2600X
Asus PRIME B450M-A
Silicon Power SSD 256GB
Corsair 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz
Sapphire RADEON RX 580 NITRO+
EVGA 500 W1
Ciao. D.o.c.p. è attivo nel bios? Che ram sono di preciso?
 
Le prime vanno bene, le seconde no (evita i cl dispari con ryzen). Se devi amdare a risparmio prendi queste. Altrimenti le migliori sono quelle che ti ho linkato prima, perchè si overclockano che è un amore
--- i due messaggi sono stati uniti ---
soch, quella mobo fa fatica a reggere le ram a 3200mhz.
La possiede un mio amico quella mobo, non c'è modo di farle andare oltre i 3000 mhz, magari boh sarà un caso unico xD.
No soch è un problema del memory controller dei vecchi ryzen il più delle volte (anche se alcune mobo non vanno d'accordo con molte ram). Che ram gli hai messo?
 
Ultima modifica:
Le prime vanno bene, le seconde no (evita i cl dispari con ryzen). Se devi amdare a risparmio prendi queste. Altrimenti le migliori sono quelle che ti ho linkato prima, perchè si overclockano che è un amore
--- i due messaggi sono stati uniti ---

No soch è un problema del memory controller dei vecchi ryzen il più delle volte (anche se alcune mobo non vanno d'accordo con molte ram). Che ram gli hai messo?
Lui ha un ryzen 5 3600 con queste
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top