PC si riavvia da solo

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,279
26,466
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
Sisi, per quanto riguarda il problema dei crash idee? Ho provato a spostare la scheda video sull'altra porta pcie ma non me la rileva
Il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile? Xmp è attivo? Che ram hai di preciso??
 
  • Mi piace
Reazioni: DareDevil_

Luka19990

Nuovo Utente
35
1
Si ho aggiornato 2 3 settimane fa il bios. Prima avevo il profilo xmp attivo ora l'ho disattivato ma non cambia nulla. Non saprei dirti il modello preciso di ram
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,279
26,466
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
Si ho aggiornato 2 3 settimane fa il bios. Prima avevo il profilo xmp attivo ora l'ho disattivato ma non cambia nulla. Non saprei dirti il modello preciso di ram
Scarica cpuz, fai uno screenshot per ogni scheda del programma. Nella scheda SPD fai uno screen per ogni slot#
 

Luka19990

Nuovo Utente
35
1
Allego gli screenshots
 

Allegati

  • Screenshot 2024-05-21 141408.png
    Screenshot 2024-05-21 141408.png
    31 KB · Visualizzazioni: 3
  • Screenshot 2024-05-21 141455.png
    Screenshot 2024-05-21 141455.png
    23.9 KB · Visualizzazioni: 3
  • Screenshot 2024-05-21 141556.png
    Screenshot 2024-05-21 141556.png
    18.3 KB · Visualizzazioni: 3
  • Screenshot 2024-05-21 141538.png
    Screenshot 2024-05-21 141538.png
    26 KB · Visualizzazioni: 3
  • Screenshot 2024-05-21 141524.png
    Screenshot 2024-05-21 141524.png
    23.5 KB · Visualizzazioni: 3
  • Screenshot 2024-05-21 141508.png
    Screenshot 2024-05-21 141508.png
    20.6 KB · Visualizzazioni: 3

Lando79

Utente Attivo
748
185
Sembra che tu abbia installato una versione beta del BIOS.
Non so se sia quello il problema ma per me sarebbe opportuno installare la versione precedente che è la 7C56vAH del 2024-03-19 ed è l'ultima release ufficiale.
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

Luka19990

Nuovo Utente
35
1
Sembra che tu abbia installato una versione beta del BIOS.
Non so se sia quello il problema ma per me sarebbe opportuno installare la versione precedente che è la 7C56vAH del 2024-03-19 ed è l'ultima release ufficiale.
Ho provato a installare una versione precedente ma quando selezione la cartella nell'usb dal m flash del bios si apre la cartella ma non mi fa partire l'installazione
 

Luka19990

Nuovo Utente
35
1
Scarica cpuz, fai uno screenshot per ogni scheda del programma. Nella scheda SPD fai uno screen per ogni slot#
aggiungo anche gl'altri 3 slot, non avevo capito
Sembra che tu abbia installato una versione beta del BIOS.
Non so se sia quello il problema ma per me sarebbe opportuno installare la versione precedente che è la 7C56vAH del 2024-03-19 ed è l'ultima release ufficiale.
sono riuscito a portare il bios alla versione precedente.
Post unito automaticamente:

ho provato a fare il test della VRAM su OCCT ed è crashato dopo 10 secondi circa invece se faccio il test 3D crasha appena lo avvio
 

Allegati

  • Screenshot 2024-05-21 185142.png
    Screenshot 2024-05-21 185142.png
    23.7 KB · Visualizzazioni: 2
  • Screenshot 2024-05-21 185117.png
    Screenshot 2024-05-21 185117.png
    23.8 KB · Visualizzazioni: 2
  • Screenshot 2024-05-21 185037.png
    Screenshot 2024-05-21 185037.png
    23.5 KB · Visualizzazioni: 2
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

Lando79

Utente Attivo
748
185
Prima di trarre conclusioni proverei con un alimentatore di buona fattura come ti è stato già suggerito.
La GPU potrebbe essere danneggiata ma è necessario sostituire l'alimentatore e verificare..
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,279
26,466
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
Prima di trarre conclusioni proverei con un alimentatore di buona fattura come ti è stato già suggerito.
La GPU potrebbe essere danneggiata ma è necessario sostituire l'alimentatore e verificare..
Si l'alimentatore va sostituito a prescindere perchè quello può solo che far danni col tempo. Potrebbe tranquillamente essere che sia stato lui a mandare in pasta il memory controller della cpu. Alimentatori del genere non hanno filtri, quindi i valori di ripple sono fuori controllo, nonchè rail principali e minori completamente instabili... tutta roba che al pc non è che faccia molto bene, soprattutto con l'andar del tempo.

Domani lo cambio e verifico
Si intanto sostituisci l'alimentatore perchè è comunque uno step che devi fare se vuoi un pc stabile. Tuttavia ho notato una cosa: la ram che hai è cl17, un valore dispari.... ed indovina un pò? I ryzen non digeriscono latenze dispari, evviva.... hai sbagliato ram in pratica. Ora.... rientra nel bios, attiva xmp, poi vai in advanced memory configuration ed in CAS latency inserisci manualmente 18. Salva e riavvia... incrocia le dita
 

Luka19990

Nuovo Utente
35
1
Si l'alimentatore va sostituito a prescindere perchè quello può solo che far danni col tempo. Potrebbe tranquillamente essere che sia stato lui a mandare in pasta il memory controller della cpu. Alimentatori del genere non hanno filtri, quindi i valori di ripple sono fuori controllo, nonchè rail principali e minori completamente instabili... tutta roba che al pc non è che faccia molto bene, soprattutto con l'andar del tempo.


Si intanto sostituisci l'alimentatore perchè è comunque uno step che devi fare se vuoi un pc stabile. Tuttavia ho notato una cosa: la ram che hai è cl17, un valore dispari.... ed indovina un pò? I ryzen non digeriscono latenze dispari, evviva.... hai sbagliato ram in pratica. Ora.... rientra nel bios, attiva xmp, poi vai in advanced memory configuration ed in CAS latency inserisci manualmente 18. Salva e riavvia... incrocia le dita
Le ram le ho cambiate da poco piu di un mesetto, prima avevo due manchi da 8 gb (uno corsair e uno ballistix mi sembra) che ho ancora in casa quindi volendo posso provare anche a sostituire quelli
 

Luka19990

Nuovo Utente
35
1
Si l'alimentatore va sostituito a prescindere perchè quello può solo che far danni col tempo. Potrebbe tranquillamente essere che sia stato lui a mandare in pasta il memory controller della cpu. Alimentatori del genere non hanno filtri, quindi i valori di ripple sono fuori controllo, nonchè rail principali e minori completamente instabili... tutta roba che al pc non è che faccia molto bene, soprattutto con l'andar del tempo.


Si intanto sostituisci l'alimentatore perchè è comunque uno step che devi fare se vuoi un pc stabile. Tuttavia ho notato una cosa: la ram che hai è cl17, un valore dispari.... ed indovina un pò? I ryzen non digeriscono latenze dispari, evviva.... hai sbagliato ram in pratica. Ora.... rientra nel bios, attiva xmp, poi vai in advanced memory configuration ed in CAS latency inserisci manualmente 18. Salva e riavvia... incrocia le dita
Ho appena cambiato l'alimentatore, appena lo attacco inizia a lampeggiare la scheda madre e non si accende
 

Luka19990

Nuovo Utente
35
1
Cosa intendi per inizia a "lampeggiare" la scheda madre?
Mi lampeggiava il led con scritto cpu, non avevo collegato un cavo. Il cavo 8 pin dell gpu va bene cosi? Perché non riesco a infilarlo di piu,quello di destra ha fatto lo scatto mentre quello di sinistra non va
Post unito automaticamente:

Allora cambiato l'alimentatore lo stress test ora parte, per ora 5 minuti li ha retti, cambio comunque le impostazioni del bios per quanto riguarda le ram?
 

Allegati

  • 20240522_164408.jpg
    20240522_164408.jpg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 2
Ultima modifica:

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili