• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PROBLEMA Pc si accende ma resta inattivo (forse problema dell'Hard Disk)

Pubblicità

TheCrazy045

Nuovo Utente
Messaggi
32
Reazioni
1
Punteggio
25
Salve a tutti ragazzi. Questa mattina ho pulito un po'il pc perché era pieno di polvere e con l'arrivo del caldo questa avrebbe potuto dannggiarlo. Ora però mi si presenta un problema: premo il tasto di accensione, si avviano le ventole ma al monitor non arriva segnale, il BIOS non fa alcun bip ed il sistema operativo non si avvia. Per aiutarvi posso dirvi che durante la pulizia non ho smontato alcun pezzo solo che dopo l'accensione fallata ho smontato e rimontato l'HardDisk perché è l'unico componente che ho "riciclato" dal vecchio pc (ed ha circa 5 anni). Come posso risolvere o almno capire se il problema è l'HD ? Domai comunque ne ordino uno nuovo ma mi pare strano che il BIOS non emtta alcun BIP. Per favore aiutatemi. Vi ringrazio in anticipo !

P.S Ho un pc assemblato meno di un anno fa
 
Salve a tutti ragazzi. Questa mattina ho pulito un po'il pc perché era pieno di polvere e con l'arrivo del caldo questa avrebbe potuto dannggiarlo. Ora però mi si presenta un problema: premo il tasto di accensione, si avviano le ventole ma al monitor non arriva segnale, il BIOS non fa alcun bip ed il sistema operativo non si avvia. Per aiutarvi posso dirvi che durante la pulizia non ho smontato alcun pezzo solo che dopo l'accensione fallata ho smontato e rimontato l'HardDisk perché è l'unico componente che ho "riciclato" dal vecchio pc (ed ha circa 5 anni). Come posso risolvere o almno capire se il problema è l'HD ? Domai comunque ne ordino uno nuovo ma mi pare strano che il BIOS non emtta alcun BIP. Per favore aiutatemi. Vi ringrazio in anticipo !

P.S Ho un pc assemblato meno di un anno fa

Ciao, prova a togliere e rimettere i banchi di ram con attenzione.
Fai lo stesso con i cavi di alimentazione.

Posta le caratteristiche del pc.
 
423918775_77009.webp Ora devo andare a pranzo, per favore se ti rispondo intorno alle 14:15 non abbandonarmi Hahahaha sei la mia unica speranza. Comunque grazie per la tempestività nel rispondere.
EDIT: Sono ritornato. Allego la configurazione del pc e faccio la prova dei banchi di RAM

- - - Updated - - -

Ciao, prova a togliere e rimettere i banchi di ram con attenzione.
Fai lo stesso con i cavi di alimentazione.

Posta le caratteristiche del pc.

Ho provato a togliere e rimettere i banchi ma non cambia nulla.
 
Ultima modifica:
Visualizza allegato 207289 Ora devo andare a pranzo, per favore se ti rispondo intorno alle 14:15 non abbandonarmi Hahahaha sei la mia unica speranza. Comunque grazie per la tempestività nel rispondere.
EDIT: Sono ritornato. Allego la configurazione del pc e faccio la prova dei banchi di RAM

- - - Updated - - -



Ho provato a togliere e rimettere i banchi ma non cambia nulla.

Se togli i banchi di ram e fai partire il pc senti qualche beep? E se fai partire senza scheda video?
Prima di fare queste prove assicurati che lo speaker sia collegato.
 
Se togli i banchi di ram e fai partire il pc senti qualche beep? E se fai partire senza scheda video?Prima di fare queste prove assicurati che lo speaker sia collegato.
Appena posso provo, attualmente sta tuonando e vorrei evitare di restare fulminato con le mani sulle RAM :P Oggi sono proprio s****to. Ti aggiorno il prima possibile e ti ringrazio ancora per il supporto

- - - Updated - - -

Se togli i banchi di ram e fai partire il pc senti qualche beep? E se fai partire senza scheda video?Prima di fare queste prove assicurati che lo speaker sia collegato.
Anche dopo aver rimosso entrambi i banchi di RAM il pc non emette beeps

- - - Updated - - -

Se togli i banchi di ram e fai partire il pc senti qualche beep? E se fai partire senza scheda video?Prima di fare queste prove assicurati che lo speaker sia collegato.
Anche dopo aver rimosso entrambi i banchi di RAM il pc non emette beeps
 
Ho provto senza RAM e con scheda video e senza né RAM né scheda video (ho staccato il cavo di alimentazione) né HD con Speaker collegati

La scheda video dovresti proprio toglierla, il cavo di alimentazione è ausiliario, quindi la scheda viene comunque rilevata nello slot pci.
 
La scheda video dovresti proprio toglierla, il cavo di alimentazione è ausiliario, quindi la scheda viene comunque rilevata nello slot pci.
Ok procedo, lascio comunque le RAM negli slot?

- - - Updated - - -

La scheda video dovresti proprio toglierla, il cavo di alimentazione è ausiliario, quindi la scheda viene comunque rilevata nello slot pci.
Ho provato anche senza scheda video, non cambia nulla, ora ho staccato la pila tampone della mob. Per quanto tempo dovrei lasciarla così?
 
Ok procedo, lascio comunque le RAM negli slot?

Ho provato anche senza scheda video, non cambia nulla, ora ho staccato la pila tampone della mob. Per quanto tempo dovrei lasciarla così?

Puoi fare entrambe le prove.

Prima di togliere la batteria ricordati di staccare il pc dalla corrente. Un paio di minuti è più che sufficiente.
 
Puoi fare entrambe le prove.

Prima di togliere la batteria ricordati di staccare il pc dalla corrente. Un paio di minuti è più che sufficiente.
Niente, anche così non cambia nulla. Cosa posso fare, sono nello sconforto più toale eppure il computer non ha neanche un anno

- - - Updated - - -

Puoi fare entrambe le prove.

Prima di togliere la batteria ricordati di staccare il pc dalla corrente. Un paio di minuti è più che sufficiente.
Aspetta ora ho acceso e dopo aver premuto F8 ho sentito il rumore del BIOS che si avviava però lo schermo è nero. Per favore aiutami

- - - Updated - - -

Puoi fare entrambe le prove.

Prima di togliere la batteria ricordati di staccare il pc dalla corrente. Un paio di minuti è più che sufficiente.
Scusa per le continue notifiche ma ho sostituito il cavo DVI ed ora riesco a vedere la schermata del BIOS: la scheda madre funziona !!! Ora cosapotrei fare dal BIOS stesso per avviare il S.O ?
 
Il dissipatore della cpu è agganciato bene?
Muovilo leggermente con le mani anche provando a ruotarlo, e verifica che non si muova troppo.

Se hai dell'altra pasta termica potresti anche provare a smontarlo.

Inoltre se ne hai la possibilità fai la prova con un altro alimentatore.

Se nemmeno così dovesse andare, visto che la scheda madre non emette alcun beep temo che ti convenga chiederne la sostituzione in garanzia.

Hai toccato nulla durante la pulizia? Lo hai staccato dalla corrente prima, vero?
 
Il dissipatore della cpu è agganciato bene?
Muovilo leggermente con le mani anche provando a ruotarlo, e verifica che non si muova troppo.

Se hai dell'altra pasta termica potresti anche provare a smontarlo.

Inoltre se ne hai la possibilità fai la prova con un altro alimentatore.

Se nemmeno così dovesse andare, visto che la scheda madre non emette alcun beep temo che ti convenga chiederne la sostituzione in garanzia.

Hai toccato nulla durante la pulizia? Lo hai staccato dalla corrente prima, vero?
Guarda le modifiche all'ultimo messaggio: ho sostituito il cavo DVI e sono riuscito ad accedere al BIOS della ASRock, ora cosa potrei fare?
 
Guarda le modifiche all'ultimo messaggio: ho sostituito il cavo DVI e sono riuscito ad accedere al BIOS della ASRock, ora cosa potrei fare?

Entra nel bios, setta la data e l'ora, e riavvia. Se l'hard disk è collegato e c'è installato il sistema operativo dovrebbe partire come ha sempre fatto.
 
Entra nel bios, setta la data e l'ora, e riavvia. Se l'hard disk è collegato e c'è installato il sistema operativo dovrebbe partire come ha sempre fatto.
Mi compare questo messaggio 20160607_184112.webp

Il sistema operativo è installato sull'HD quindi credo che la causa di tutti gli erroi diavvio sia proprio qquesto componente, correggimi se sbaglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top