PROBLEMA Pc si accende e spegne subito

Pubblicità
Quindi, cambiandola dovrei definitivamente risolvere il problema credo
A beh per forza....! La Scheda madre si chiama così perchè da essa dipendono tutti gli altri componenti....!
Secondo me con quella funzionante, dovrebbe andare tutto...!

Secondo me, intende che, potrebbe esserci un danno anche alla CPU.... ma quello lo vedi solo dal momento che hai una Scheda madre certamente funzionante
 
Per tagliare la testa al toro puoi sottoporre la PSU al Paperclip test.

Nella pagina trovi anche i voltaggi dei vari pin se hai un multimetro se vuoi andari a fondo.

Ad ogni modo, se fai il test con la clip e l'alimentatore si accende normalmente, è estremamente probabile sia saltata la scheda madre.
 
Facciamo un esempio, se la mia scheda madre fosse funzionante, e accendessi il pc senza CPU inserito, partirebbero le ventole? Anche senza che appaia nulla a schermo
 
Per tagliare la testa al toro puoi sottoporre la PSU al Paperclip test.

Nella pagina trovi anche i voltaggi dei vari pin se hai un multimetro se vuoi andari a fondo.

Ad ogni modo, se fai il test con la clip e l'alimentatore si accende normalmente, è estremamente probabile sia saltata la scheda madre.
Benissimo! Sono d'accordo Ma l'utente già all'inizio ha dubitato del PSU, e ha provveduto a sostituirlo..... quindi di fatto questo è nuovo e funzionante...!
 
Per tagliare la testa al toro puoi sottoporre la PSU al Paperclip test.

Nella pagina trovi anche i voltaggi dei vari pin se hai un multimetro se vuoi andari a fondo.

Ad ogni modo, se fai il test con la clip e l'alimentatore si accende normalmente, è estremamente probabile sia saltata la scheda madre.
Io per tagliare la testa al toro ho comprato e montato l’alimentatore nuovo quindi non dipende più da quello
 
Volevo dire senza cpu, il correttore mi ha cambiato parola
A ok! Si si allora si....! Puoi provare senza CPU a vedere se c'è un "tentativo di start" Però in realtà per te sarebbe un test sfalsato...! Perchè di fatto hai già questo sintomo, del PC che parte, ma poi si spegne...!

Secondo me, c'è un condenstatore andato.... visto anche il sintomo che dopo ore il PC riparte, ma poi va a "morire"....! E' un mal funzionamento della Scheda Madre...!
 
A ok! Si si allora si....! Puoi provare senza CPU a vedere se c'è un "tentativo di start" Però in realtà per te sarebbe un test sfalsato...! Perchè di fatto hai già questo sintomo, del PC che parte, ma poi si spegne...!

Secondo me, c'è un condenstatore andato.... visto anche il sintomo che dopo ore il PC riparte, ma poi va a "morire"....! E' un mal funzionamento della Scheda Madre...!
Quindi in base a quello che mi dici, Andrei per esclusione che non si tratti di problema della CPU, dato che ho fatto (quando partiva) uno stress test di 10 minuti con conebench “multicore” andato a buon fine senza nessun tipo di errore e il pc funzionava perfettamente… direi con grandissima probabilità sia la scheda madre, tu che ne pensi?
 
Quindi in base a quello che mi dici, Andrei per esclusione che non si tratti di problema della CPU, dato che ho fatto (quando partiva) uno stress test di 10 minuti con conebench “multicore” andato a buon fine senza nessun tipo di errore e il pc funzionava perfettamente… direi con grandissima probabilità sia la scheda madre, tu che ne pensi?
Si diciamo che mettendo sul piatto, il fatto che, all'inizio avevi riscontrato voltaggi sballati del PSU, e quindi hai provveduto a sostituirlo, e il PC era ripartito normalmente, con tutto funzionante ma successivamente ha avuto un "crollo".... Si può evincere che il problema ha monte derivato dal PSU ha danneggiato qualche componente....! Primo indiziato la Scheda madre, se comunque un tentativo di boot lo hai...!
Anche perchè ripeto.... problemi alla CPU è raro....! Salvo i casi che per errore, si danneggia di fatto l'hardware (pin) della stessa....!
 
Si diciamo che mettendo sul piatto, il fatto che, all'inizio avevi riscontrato voltaggi sballati del PSU, e quindi hai provveduto a sostituirlo, e il PC era ripartito normalmente, con tutto funzionante ma successivamente ha avuto un "crollo".... Si può evincere che il problema ha monte derivato dal PSU ha danneggiato qualche componente....! Primo indiziato la Scheda madre, se comunque un tentativo di boot lo hai...!
Anche perchè ripeto.... problemi alla CPU è raro....! Salvo i casi che per errore, si danneggia di fatto l'hardware (pin) della stessa....!
Appena schiaccio il pulsante di accensione, si accendono i led e le ventole e la gpu e subito dopo spento, non arriva nemmeno alla schermata della scheda madre
 
Appena schiaccio il pulsante di accensione, si accendono i led e le ventole e la gpu e subito dopo spento, non arriva nemmeno alla schermata della scheda madre
Ho capito.... ma cosa vorresti dire? Non è che c'è una "schermata dopo la quale si avvia la scheda madre" La scheda madre è alla base di tutto.... Se ha problemi, il PC non va....! Può appunto avere il sintomo che riceve corrente e si accende, come nel tuo caso, ma poi "muore" perchè il circuito è spezzato, per esempio da un condensatore rotto, come dubito io....!
 
Ho capito.... ma cosa vorresti dire? Non è che c'è una "schermata dopo la quale si avvia la scheda madre" La scheda madre è alla base di tutto.... Se ha problemi, il PC non va....! Può appunto avere il sintomo che riceve corrente e si accende, come nel tuo caso, ma poi "muore" perchè il circuito è spezzato, per esempio da un condensatore rotto, come dubito io....!
Esattamente, schiaccio l’accensione, si accendono le ventole led gpu e non arriva al boot né alla schermata “msi” il tutto dura 2 secondi, dopo di che si spegne , quindi scheda madre partita, probabilmente come dici tu da un condensatore
 
Volevo dire senza cpu, il correttore mi ha cambiato parola
volendo puoi provare, quella scheda madre se non erro prevede la possibilità di aggiornarne il bios anche senza cpu, quindi con un bios nuovo su una chiavetta potresti provare il flashback: leggi però prima le istruzioni , perchè probabilmente per farlo devi smontarci tutto quanto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top