PC riassemblato con diversa MoBo non si accende

Pubblicità
Allora, ci sono degli aggiornamenti...
Con la mobo con solo Atx 24 pin e cavo 8 pin ho deciso di collegare il cavo di accensione power...e si è acceso, il problema non è quindi relativo al cavetto o ai pin PWR.
Dopo svariati tentativi ho deciso di mettere come versione del bios quella di Febbraio 2021, che è quella strettamente necessaria per il mio processore.
Nonostante questo non si accendeva, allora ho iniziato a staccare componente per componente o cavo per cavo e riaccendere di volta in volta, per vedere quale fosse il problema.
Una volta staccato il cavetto di SYS_FAN il pc si è acceso, e si è riacceso nuovamente anche con CPU, RAM e tutto il resto!
Naturalmente ho gioito, solo che a schermo vedo che il PC va direttamente nel Bios e non esegue il Boot di Windows, installato in SSD M.2, perché non lo rileva, esattamente come accadeva con la mia altra mobo gigabyte prima che mi abbandonasse.
Ora le cose sono 2: o bisogna risolvere qualcosa con l'SSD o è difettoso sin dall'inizio, non capisco perché tutti questi problemi nel rilevarlo (le porte SATA 5 e 6 vedo dal bios che sono correttamente disattivate essendoci l'SSD, tra l'altro).

In sostanza, il problema di accensione è finalmente risolto, quel maledetto cavetto delle ventole impediva l'accensione (non so per quale motivo).
Tra l'altro le ventole del case giravano e girano anche senza essere collegate a SYS_FAN, mah!
Il problema che vorrei risolvere è il mancato rilevamento del mio SSD, che mi perseguita ancora, cosa mi consigliate di fare?
 
Ultima modifica:
quel maledetto cavetto delle ventole impediva l'accensione (non so per quale motivo).
forse provoca un cortocircuito, sicuro che non sia una derivazione di un cavo ad Y a cui collegare direttamente una ventola che prende alimentazione dal case?
Le altre ventole probabilmente funzionano perché prendono l'alimentazione da un cavo per periferiche SATA
 
L'ssd è kingston che non è il massimo: un pezzo fallato può capitare ma mi sembra strano.

Sicuro di non aver fatto dual boot o smanettato con gpt/mbr robe del genere e aver smin***ato in qualche modo la partizione di boot di windows?
 
forse provoca un cortocircuito, sicuro che non sia una derivazione di un cavo ad Y a cui collegare direttamente una ventola che prende alimentazione dal case?
Le altre ventole probabilmente funzionano perché prendono l'alimentazione da un cavo per periferiche SATA
Il case ha 4 ventole tutte collegate tra di loro che sull'altra mobo attaccavo su Sys_Fan senza intoppi, ma su questa ha dato questo problema.
In ogni caso funzionano tutte e 4 lo stesso
--- i due messaggi sono stati uniti ---
L'ssd è kingston che non è il massimo: un pezzo fallato può capitare ma mi sembra strano.

Sicuro di non aver fatto dual boot o smanettato con gpt/mbr robe del genere e aver smin***ato in qualche modo la partizione di boot di windows?
Mi ha dato questo problema praticamente da sempre, senza che facessi nulla.
Sulla vecchia mobo venica rilevato una volta su 10, su questa mai, come se non fosse proprio inserito
 

Allegati

  • 20220102_140952.webp
    20220102_140952.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 23
Sicuro di non aver fatto dual boot o smanettato con gpt/mbr robe del genere e aver smin***ato in qualche modo la partizione di boot di windows?
in tal caso avvia da chiavetta di installazione esegui il prompt e digita
bootrec /RebuildBcd (con le maiuscole al loro posto)

se ti dice qualcosa dì di si e dovresti poter avviare il SO adesso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top