Fonzies
Utente Attivo
- Messaggi
- 423
- Reazioni
- 3
- Punteggio
- 40
Gli ultrabook ed i tablet non c'entrano nulla con quello che devi fare tu dato che sono per altri utilizzi.
Il portatile Asus che hai menzionato non va assolutamente bene e quindi non lo devi prendere.
Quasi tutte le cpu i5 per portatili hanno 2 core e quindi non vanno proprio bene e quindi lascia perdere.
Come budget siamo sopra le 800 euro. Devi considerare che un portatile costa di più rispetto ad un pc fisso. Poi non hai incluso nel tuo budget l' iva al 22% dato che hai deciso di comprare in Italia.
C'è questo qui che è un modello precedente:
Lenovo IP Y50 -70 8G 1T HDD I7 59444578 | Tekworld
Questo è uno dei e-shop consigliati. L' angolo di visione dello schermo non è ampio ed i colori non sono un granchè però per il resto va bene ed un buon portatile.
Oppure salendo di prezzo c'è questo:
DELL INSPIRON 7559 7559-5054 | Tekworld
C'è un portatile dell' Asus che monta già 16gb di ram ed è molto buono, peccato che non ci sia la versione con 8gb di ram espandibile a 16g perchè sarebbe costata di meno.
Evita Acer che non è una buona marca.
Se compri di persona sono più alti.
ciao,ti ringrazio per le nozioni che mi hai fornito
ti rispondo per punti che credo sia più' comodo:
1) acer ok,immaginavo...hp com'è,invece? ne ho sempre sentito parlare maluccio,adesso onestamente non più,ma non so quanto fidarmi,ho conoscenze che mi hanno raccontato aneddoti assurdi con laptop hp
2) posso comprare online,ma mi servirebbe un sito da cui poi posso stampare una fattura a nome di mia madre,in quanto è un suo acquisto che svolgo però io,per lei,poichè non è esperta,tuttavia c'è comunque bisogno di una fattura fisica intestata a lei
3) il vantaggio di un notebook rispetto ad un convertibile o ad un ultrabook risiede principalmente nella scheda video,no? perché per il resto mi sembra tutto a favore di questi ultimi,in quanto è una tecnologia nuova ed in continuo sviluppo,la batteria di solito dura il doppio o anche il triplo rispetto ai notebook,la portabilità ed i materiali sono spesso incredibilmente migliori,e nel 90% dei casi puoi utilizzare anche il dispositivo come tablet,aumentando la versatilità del device. senza contare che hanno tutti ssd(più' o meno capienti,dipende dal modello)e quindi risultano anche molto piu' veloci come memoria. so che non ci si può giocare o fare editing video/foto spinto,ma è un unico contro a favore di tutti i pro che ho elencato. è una cosa che un po' mi impaurisce,perché non vorrei investire soldi in un buon notebook per poi vederli sparire fra pochi anni,in quanto mi sembra davvero una tipologia di prodotto destinata a fare quella fine,prima o poi. cosa ne pensi? i laptop sono ancora un buon investimento oppure se io riuscissi ad accantonare i miei desideri spiccioli verso il gaming riuscirei a trovare in un convertibile/ultrabook un prodotto più' versatile ed in costante crescita? domanda molto spassionata,da appassionato ma non esperto. sono curioso :)
grazie in anticipo