DOMANDA Pc portatile budget 1000 euro

Pubblicità

tass

Nuovo Utente
Messaggi
14
Reazioni
1
Punteggio
23
Salve, sto cercando un portatile per uso universitario e leggero gaming e montaggio video nel tempo libero. Budget 1000 euro.

Dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
  • Dimensioni 15/15,6"
  • almeno 16 gb di RAM
  • SSD presente
  • Processore i5/i7, preferibilmente dalla nona generazione in su
  • Schermo Full HD IPS (se più di 60 hz ancora meglio)
  • Scheda Grafica almeno GTX 1650 o equivalente
  • Buona autonomia (almeno 6 ore)
  • Che non pesi troppo.
  • Che sia sobrio (non mi piacciono i portatili colorati da gaming)
 
Ultima modifica:
Salve, sto cercando un portatile pc che abbia le seguenti caratteristiche, cercando di spendere il meno possibile e spendere poi sugli upgrade:

  • Dimensioni 15/15,6"
  • 16 gb di RAM espandibile
  • SSd espandibile (vorrei espanderla poi a 512 gb o 1 Tb)
  • Processore i7, preferibilmente dall'ottava generazione in su
  • Schermo Full HD IPS
  • Scheda Grafica almeno GTX 1050 o equivalente
Ma guarda,con 300 euro in più ti prendi questa bestia con la 1660 ti e non dovrai fare nemmeno upgrade di ssd,visto che è da 1 tera..
È anche scontato di 200 euro.
 
Ma guarda,con 300 euro in più ti prendi questa bestia con la 1660 ti e non dovrai fare nemmeno upgrade di ssd,visto che è da 1 tera..
È anche scontato di 200 euro.

Ci sta ma è un po' troppo per il budget
Cosa ne pensi invece del Lenovo IdeaPad S540 a 800 euro?

  • Dimensione Dischi 512 GB
  • Tipo Supporto 1 SSD (Solid State Drive)
  • Interfaccia Supporto 1 SSD M.2 PCIE
  • Dimensione Supporto 1512 gb
  • Numero Dischi 1
  • Tipologia Controller SSD M.2 PCIe
  • Modello della scheda grafica GeForce GTX 1650
  • Memoria Dedicata 4.096 mb
  • Tecnologia del processore Core i7
  • Modello del processore i7-8565U
  • Produttore del processore Intel
  • Velocità standard del processore 1,8 GHz
  • Display 15,6 ”
  • Tecnologia del monitor IPS
  • Risoluzione (Sigla)Full HD (1920×1080)
  • Tipologia del monitor Opaco
  • Peso senza imballaggio 1,8 kg
  • Altezza 1,9 cm
  • Larghezza 35,8 cm
  • Profondità 24,5 cm
  • Colore Primario Grigio
  • Trusted Platform Module (TPM)Sì
  • Porte USB 2.00
  • Porte USB 3.00
  • Porte USB 3.12
  • Ethernet Non Presente
  • Porte USB 3.1 – Type C1
  • Bluetooth Versione 4,2
  • Porte HDMI Sì
  • Display Port No
  • Mini Display PortNo
  • Seriale (RS-232)No
  • RAM 12 GB
  • RAM Massima 12 GB (Le specifiche dicono questo ma leggendo online c'è una ram saldata da 4 gb e nella slot ci puà stare anche una ram da 32 gb)
  • Banchi RAM Totali 1
  • Banchi RAM Liberi 0
  • Frequenza 2.400 MHz
  • Tecnologia della RAM DDR 4
  • Tastierino Numerico Sì
  • Tastiera retroilluminata Sì
  • Microfono Integrato Sì
  • Durata Batteria 12 hr
 
Ci sta ma è un po' troppo per il budget
Cosa ne pensi invece del Lenovo IdeaPad S540 a 800 euro?

  • Dimensione Dischi 512 GB
  • Tipo Supporto 1 SSD (Solid State Drive)
  • Interfaccia Supporto 1 SSD M.2 PCIE
  • Dimensione Supporto 1512 gb
  • Numero Dischi 1
  • Tipologia Controller SSD M.2 PCIe
  • Modello della scheda grafica GeForce GTX 1650
  • Memoria Dedicata 4.096 mb
  • Tecnologia del processore Core i7
  • Modello del processore i7-8565U
  • Produttore del processore Intel
  • Velocità standard del processore 1,8 GHz
  • Display 15,6 ”
  • Tecnologia del monitor IPS
  • Risoluzione (Sigla)Full HD (1920×1080)
  • Tipologia del monitor Opaco
  • Peso senza imballaggio 1,8 kg
  • Altezza 1,9 cm
  • Larghezza 35,8 cm
  • Profondità 24,5 cm
  • Colore Primario Grigio
  • Trusted Platform Module (TPM)Sì
  • Porte USB 2.00
  • Porte USB 3.00
  • Porte USB 3.12
  • Ethernet Non Presente
  • Porte USB 3.1 – Type C1
  • Bluetooth Versione 4,2
  • Porte HDMI Sì
  • Display Port No
  • Mini Display PortNo
  • Seriale (RS-232)No
  • RAM 12 GB
  • RAM Massima 12 GB (Le specifiche dicono questo ma leggendo online c'è una ram saldata da 4 gb e nella slot ci puà stare anche una ram da 32 gb)
  • Banchi RAM Totali 1
  • Banchi RAM Liberi 0
  • Frequenza 2.400 MHz
  • Tecnologia della RAM DDR 4
  • Tastierino Numerico Sì
  • Tastiera retroilluminata Sì
  • Microfono Integrato Sì
  • Durata Batteria 12 hr
Può andare, ma hai solo 512 gb di SSD.. nessun HDD.
 
Ti consiglio di dare un'occhiata alla seconda configurazione del Dell Inspiron Serie 7000 15'' che ha lo sconto del 14% fino a domani. Verrebbe poco più di 1000 euro. L'i5 che monta è la versione H, quindi più potente dei soliti versione U che montano il 99% dei pc. E' anche leggermente più prestante dell'i7 8565U che monta il pc da te nominato. La scheda video è una GTX 1650. Unica nota negativa è che monta solamente 8GB di ram. Da qui puoi però acquistare un altro banco di ram da 8GB a 90 euro e arrivare così a 16. Totale 1121 euro
 
L'hardware è buono, ma non so come sia lo schermo e come qualità costruttiva generale
Non sono riuscito ad acquistare il pc che volevo, altri consigli
Quale pc volevi? Ti ho consigliato dei modelli, ma non hai risposto e di conseguenza non so che modelli andare a cercare. Se mi dici cosa non ti andava bene posso trovare altro che rispetti le tue necessità
 
L'hardware è buono, ma non so come sia lo schermo e come qualità costruttiva generale

Quale pc volevi? Ti ho consigliato dei modelli, ma non hai risposto e di conseguenza non so che modelli andare a cercare. Se mi dici cosa non ti andava bene posso trovare altro che rispetti le tue necessità
Inizialmente ero interessato al Lenovo di cui avevo parlato all'inizio, ho dato un'occhiata al Dell Inspiron e mi sembra ottimo, preferirei un i7 per questione di longevità, il prezzo poi però salirebbe un po' troppo e ci sarebbero anche gli xps 15, ma il problema reale è che al momento la spedizione è prevista fra 22-24 giorni lavorativi per quasi tutti i portali Dell :/

L'unico problema che ho trovato con l'Asus è la mancanza di espandibilità della RAM e la scarsa batteria di cui alcuni si sono lamentati.

Avresti qualche altro consiglio? Grazie
 
1) per avere i7 versione H, 16GB di ram e scheda grafica dedicata non puoi aspettarti di spendere meno di 1000 euro. In più la maggior parte dei pc che troverai con quelle specifiche sono da gaming, perciò pieni di lucine colorate
2) per fare editing video o giocare non aspettarti grandi autonomie della batteria, anzi è consigliabile in gaming tenere attaccato il pc alla corrente per non consumare troppo in fretta la batteria
3) il pc ti servirebbe per che tipologia di studio universitario? programmazione o solo office? Altrimenti ti converrebbe abbattere puntare ad un i5 versione H, 16GB di ram + scheda grafica dedicata. In questo modo si trova qualcosina intorno ai 1000 euro e per un leggero gaming e per un leggero editing video non avrai grossi problemi
 
1) per avere i7 versione H, 16GB di ram e scheda grafica dedicata non puoi aspettarti di spendere meno di 1000 euro. In più la maggior parte dei pc che troverai con quelle specifiche sono da gaming, perciò pieni di lucine colorate
2) per fare editing video o giocare non aspettarti grandi autonomie della batteria, anzi è consigliabile in gaming tenere attaccato il pc alla corrente per non consumare troppo in fretta la batteria
3) il pc ti servirebbe per che tipologia di studio universitario? programmazione o solo office? Altrimenti ti converrebbe abbattere puntare ad un i5 versione H, 16GB di ram + scheda grafica dedicata. In questo modo si trova qualcosina intorno ai 1000 euro e per un leggero gaming e per un leggero editing video non avrai grossi problemi
No no, ovvio che per editing a gaming starei attaccato alla presa. Vorrei che avesse una buona autonomia quando si naviga su web o guardano video.

Studio fisica ma mi servirebbe prevalentemente per programmare e un po' di office. Detto ciò un i5 mi potrebbe anche andare bene a questo punto
 
Ciao, nel caso potesse essere utile, ti segnalo che con necessità e budget simili alle tue, ma un pò più di necessità di portabilità (che mi spinge verso un 14 pollici) , io mi sto orientando o su questo dell (999€)


o si questo MSI (970€)
https://www.amazon.it/dp/B07YQGPBPB/?tag=tomsforum-21

Specifiche complete qua:

Che hanno caratteristiche quasi identiche (14' abbastanza leggeri, 16GB Ram, i7 decima gen, 500GB SSD, MX230 - dell / MX250 - msi).

Non sono un esperto e sul thread della guida d'acquisto sono anche io alla ricerca di consigli/alternative, ma per ora dalle mie ricerche, su questo budget mi sembrano tra le soluzioni migliori.
 
Ultima modifica:
Ciao, nel caso potesse essere utile, ti segnalo che con necessità e budget simili alle tue, ma un pò più di necessità di portabilità (che mi spinge verso un 14 pollici) , io mi sto orientando o su questo dell (999€)


o si questo MSI (970€)
https://www.amazon.it/dp/B07YQGPBPB/?tag=tomsforum-21

Che hanno caratteristiche quasi identiche (14' abbastanza leggeri, 16GB Ram, i7 decima gen, 500GB SSD, MX230 - dell / MX250 - msi).

Non sono un esperto e sul thread della guida d'acquisto sono anche io alla ricerca di consigli/alternative, ma per ora dalle mie ricerche, su questo budget mi sembrano tra le soluzioni migliori.
Grazie per il consiglio, i portali sono buoni l'unico problema sono me schede grafiche che non montando una GTX fanno fatica ad essere usati per giocare un po'
 
Segnalo un Acer nitro 5 su Amazon warehouse a 1.100€ circa.
quello con 16gb i7-9750h 1tb SSD 1660ti
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Acer Nitro 5 AN515-54-76RJ Notebook Gaming, Intel Core i7-9750H, Ram 16GB DDR4, 1024GB SSD, Display 15.6" FHD IPS 120Hz slim bezel LCD, Nvidia GeForce GTX 1660Ti, Windows 10 Home QUA
 
1) per avere i7 versione H, 16GB di ram e scheda grafica dedicata non puoi aspettarti di spendere meno di 1000 euro. In più la maggior parte dei pc che troverai con quelle specifiche sono da gaming, perciò pieni di lucine colorate
2) per fare editing video o giocare non aspettarti grandi autonomie della batteria, anzi è consigliabile in gaming tenere attaccato il pc alla corrente per non consumare troppo in fretta la batteria
3) il pc ti servirebbe per che tipologia di studio universitario? programmazione o solo office? Altrimenti ti converrebbe abbattere puntare ad un i5 versione H, 16GB di ram + scheda grafica dedicata. In questo modo si trova qualcosina intorno ai 1000 euro e per un leggero gaming e per un leggero editing video non avrai grossi problemi

In alternativa se non fossi più interessato al lato gaming e mi bastasse un portatile con almeno un i7 di ottava generazione con 16 gb di ram (o 8 espandibile), con ssd e con un minimo di scheda grafica integrata cosa consiglieresti? (sto cercando di risparmiare hahah)
 
Ultima modifica:
In alternativa se non fossi più interessato al lato gaming e mi bastasse un portatile con almeno un i7 di ottava generazione con 16 gb di ram (o 8 espandibile), con ssd e con un minimo di scheda grafica integrata cosa consiglieresti? (sto cercando di risparmiare hahah)
Scusami, non ho avuto molto tempo da dedicare al forum in questi giorni e non ti ho più risposto. Comunque per avere i7 + 16Gb di ram + scheda grafica 1050/1650 ci vogliono almeno 1300 euro. Nell'editing video la scheda grafica viene utilizzata solo per determinati effetti, quindi ti consiglierei di stare su una mx230/250 e in certe situazione magari faticherai un pochettino.
Potresti andare su questo o questo : il primo ha un i7 un po' castrato, mentre il secondo ha un i5 ai livelli di un i7 di decima generazione. Diciamo che il primo ti da subito 16GB di ram con 512GB di ssd, mentre il secondo ha 8GB di ram e 256Gb di ssd, ma sono parti che puoi sostituire o incrementare in futuro. Al contrario la scheda grafica, sul primo rimarrà una mx230, mentre sul secondo hai una già più prestante 1050
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top