PC per VFX/animazione 3D

  • Autore discussione Autore discussione Ath
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ath

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Ciao a tutti, volevo un consiglio per quanto riguarda la configurazione di un desktop principalmente per la grafica 3D, VFX, e compositi.
I software che uso sono principalmente Houdini, Maya e Nuke + After Effects, Premiere, Photoshop quando serve. Sono poi interessata ad iniziare ad usare Mudbox.
Mi servirebbe una bella potenza (le simulazioni di fluidi/dinamiche pesano parecchio, purtroppo!) ma non mi posso permettere una workstation. :(


Mi hanno proposto la configurazione seguente per un totale di circa 1000€ (Il mio budget massimo sarebbe di 1300€ circa, monitor compreso):
- MOTHERBOARD: MB Asrock h87 Pro4
- CPU: i7-4770
- RAM: Dimm 16GB DDR3 1600 Kingston Hyper X (2 da 8GB), giusto per cominciare, ne aggiungerà successivamente.
- SCHEDA VIDEO: GTX 760 2GB
- HD 1TB S-ATA3 + SSD 120GB
- CASE: Itek Zeero - Gaming Middle Tower USB3 12cm red fan
- Ventola x cpu universale LC-Power Cosmo Cool CC95
- MONITOR: asus pa238q ips
Probabilmente aggiungerò anche un lettore Bluray.


che ne pensate? E' abbastanza potente?
accetto consigli, dato che sono un po' una newbie x quanto riguarda gli hardware :help:


p.s.
- Dato che sono una femminuccia e trovo le case da gaming come quella che mi è stata proposta di una bruttezza e tamarria infernale, sapreste consigliarmi un case un po' più classica e lineare ma con una buona areazione? (no led o disegni da navicella spaziale anni '90, per intenderci! :D)
- Per quanto riguarda il monitor non ne capisco una fava. Facendo compositing vorrei una buona qualità dell'immagine, sapete dirmi se è un buon monitor quello proposto? (o se ne conoscete uno un po' più economico ma ugualmente buono…, mi hanno fatto un 245€ di prezzo)
- l'OS principale sarà ubuntu (con partizione windows)

Grazie mille per qualunque aiuto!! :)
 
per una volta è stata proposta una buona configurazione ad un prezzo ragionevole

dovresti specificare anche marca e modello l'alimentatore, considerando il costo dei componenti ci vorrebbe un 500/600W di qualità per evitare problemi

come case questo è ottima qalità, già con 2 ventole incluse e predisposizione per montarne molte altre, inoltre è assolutamente sobrio (a parte le feritoie per le ventole è un monolite nero)
Case Midi Corsair Carbide Series 200R Compact PC Gaming ATX Nero € 58,20

il monitor che ti hanno proposto è un "signor monitor" (qui un articolo di tom's)
per consigli su altri monitor cerca i prezzi dei modelli elencati in questo post, dovresti trovare quello che cerchi
 
Ciao a tutti, volevo un consiglio per quanto riguarda la configurazione di un desktop principalmente per la grafica 3D, VFX, e compositi.
I software che uso sono principalmente Houdini, Maya e Nuke + After Effects, Premiere, Photoshop quando serve. Sono poi interessata ad iniziare ad usare Mudbox.
Mi servirebbe una bella potenza (le simulazioni di fluidi/dinamiche pesano parecchio, purtroppo!) ma non mi posso permettere una workstation. :(


Mi hanno proposto la configurazione seguente per un totale di circa 1000€ (Il mio budget massimo sarebbe di 1300€ circa, monitor compreso):
- MOTHERBOARD: MB Asrock h87 Pro4
- CPU: i7-4770
- RAM: Dimm 16GB DDR3 1600 Kingston Hyper X (2 da 8GB), giusto per cominciare, ne aggiungerà successivamente.
- SCHEDA VIDEO: GTX 760 2GB
- HD 1TB S-ATA3 + SSD 120GB
- CASE: Itek Zeero - Gaming Middle Tower USB3 12cm red fan
- Ventola x cpu universale LC-Power Cosmo Cool CC95
- MONITOR: asus pa238q ips
Probabilmente aggiungerò anche un lettore Bluray.


che ne pensate? E' abbastanza potente?
accetto consigli, dato che sono un po' una newbie x quanto riguarda gli hardware :help:


p.s.
- Dato che sono una femminuccia e trovo le case da gaming come quella che mi è stata proposta di una bruttezza e tamarria infernale, sapreste consigliarmi un case un po' più classica e lineare ma con una buona areazione? (no led o disegni da navicella spaziale anni '90, per intenderci! :D)
- Per quanto riguarda il monitor non ne capisco una fava. Facendo compositing vorrei una buona qualità dell'immagine, sapete dirmi se è un buon monitor quello proposto? (o se ne conoscete uno un po' più economico ma ugualmente buono…, mi hanno fatto un 245€ di prezzo)
- l'OS principale sarà ubuntu (con partizione windows)

Grazie mille per qualunque aiuto!! :)
Come case ti consiglio un corsair carbide 300r
Come dissipatore per cpu ce ne sono di migliori, per esempio un raijintek aidos da 18 euro è più che sufficiente visto che non fai overclock
manca l'alimentatore?
il modello di ssd? i migliori sono i samsung
come monitor ti consiglio un ottimo IPS 24" Iiyama ProLite XB2485WSU (circa 280 euro)
se vuoi rimanere su asus per 250 euro c'è il buon VX279Q 27" IPS, di qualità superiore al tuo
 
Ciao, grazie mille per la risposta :)
Allora, per l'alimentatore mi hanno proposto un Thermaltake Berlin 630w 80+, quindi immagino che seguendo il tuo consiglio serva un alimentatore più potente. (Queste sono proprio il tipo di cose di cui sono assolutamente ignara! :D) Consigli una marca in particolare?

E' proprio il tipo di design che vorrei, semplice e minimale! Grazie, lo richiederò al negozio :)

Perfetto, allora vado a leggermi come si deve quello che mi hai linkato. Mi hai rassicurata, anche perché ho passato qualche giorno a guardare commenti online, ma mi sembrava di uscirne più confusa di prima! :D

- - - Updated - - -

Come case ti consiglio un corsair carbide 300r
Come dissipatore per cpu ce ne sono di migliori, per esempio un raijintek aidos da 18 euro è più che sufficiente visto che non fai overclock
manca l'alimentatore?
il modello di ssd? i migliori sono i samsung
come monitor ti consiglio un ottimo IPS 24" Iiyama ProLite XB2485WSU (circa 280 euro)
se vuoi rimanere su asus per 250 euro c'è il buon VX279Q 27" IPS, di qualità superiore al tuo

Grazie anche a te per la risposta :)
Per quanto riguarda il dissipatore credo mi abbiano messo quello base, posso decisamente prenderne uno di migliore.
Per l'alimentatore l'ho scritto nel post sopra, il modello SSD l'ho richiesto successivamente quindi non mi hanno detto il modello, solo il prezzo. Chiamerò per saperlo.
Grazie per i consigli... effettivamente se per lo stesso prezzo circa potrei aver un 27" di qualità superiore sarebbe molto meglio!
guarderò tutte le specifiche! (sperando di capirci qualcosa! :D)
 
Ciao, grazie mille per la risposta :)
Allora, per l'alimentatore mi hanno proposto un Thermaltake Berlin 630w 80+, quindi immagino che seguendo il tuo consiglio serva un alimentatore più potente. (Queste sono proprio il tipo di cose di cui sono assolutamente ignara! :D) Consigli una marca in particolare?

E' proprio il tipo di design che vorrei, semplice e minimale! Grazie, lo richiederò al negozio :)

Perfetto, allora vado a leggermi come si deve quello che mi hai linkato. Mi hai rassicurata, anche perché ho passato qualche giorno a guardare commenti online, ma mi sembrava di uscirne più confusa di prima! :D

- - - Updated - - -



Grazie anche a te per la risposta :)
Per quanto riguarda il dissipatore credo mi abbiano messo quello base, posso decisamente prenderne uno di migliore.
Per l'alimentatore l'ho scritto nel post sopra, il modello SSD l'ho richiesto successivamente quindi non mi hanno detto il modello, solo il prezzo. Chiamerò per saperlo.
Grazie per i consigli... effettivamente se per lo stesso prezzo circa potrei aver un 27" di qualità superiore sarebbe molto meglio!
guarderò tutte le specifiche! (sperando di capirci qualcosa! :D)
Come dissipatore CPU ti hanno inserito questo, almeno da quello che hai riportato
- Ventola x cpu universale LC-Power Cosmo Cool CC95

Per il thermaltake berlin va benissimo come PSU
 
Ultima modifica:
Come dissipatore CPU ti hanno inserito questo, almeno da quello che hai riportato
- Ventola x cpu universale LC-Power Cosmo Cool CC95

Per il thermaltake berlin va benissimo come PSU

Domanda, sempre da profana :), l'alimentatore va bene? Se lancio un render o la cache di una simulazione, potrei trovarmi a dover lasciare acceso il computer a lavorare per giorni... insomma, quel modello ce la fa a sostenere un tale carico di lavoro?
 
Domanda, sempre da profana :), l'alimentatore va bene? Se lancio un render o la cache di una simulazione, potrei trovarmi a dover lasciare acceso il computer a lavorare per giorni... insomma, quel modello ce la fa a sostenere un tale carico di lavoro?
Per la tua configurazione ti bastano 450w che non raggiungerai mai
Con 630w ci stai alla grande e comunque si, l'alimentatore è di buona qualità e a quel prezzo non trovi di meglio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top