Xwell
Utente Èlite
- Messaggi
- 7,871
- Reazioni
- 2,908
- Punteggio
- 163
Già con uno SLI di GTX780 si notano buone differenzeInvece l'i7 non porta alcun miglioramento in gaming rispetto all'i5, o meglio, lo porterebbe un eventuale i7 3930k confrontato ad un i5 4670k se ambo abbinati ad un 3way di titan.....
CPU - Intel Core i7-4770K Se sarà un editing amatoriale non ne varrà la pena !
Infatti se hai notato nelle note ho messo di fare riferimento a softwares di una certa importanza!
MoBo - Asrock Z87 Professional Non sappiamo se fa OC, in goni caso è una buona cosa tenere aperta la possibilità, però può bastare una Extreme 4 z87 no?
Guarda, da quello che si riscontra online e da esperienze fatte da amici,
si nota una netta differenza nelle MoBo Z87, soprattutto sul discorso fasi e gestione alimentazione cpu,
spesso ho visto che cominciando ad alzare anche solo di poco le frequenze,
su certe schede sorgono frequentemente casi d'instabilità, per cui, soprattutto con i7, meglio preferire alimentazioni toste.
RAM - Mushkin Enhanced 8GB(4x2) 18 66MHz CL9 Ottime RAM, salgono anche bene.
Non messe a caso ;)
VGA - Gigabyte GTX780 Consiglierei un modello non reference se farà overclock, le temperature in queste schede con il gpu boost 2.0 possono diventare un ostacolo.
Qui dipende molto dal case e soprattutto dalla disposizione delle ventole.
Con le reference, bisogna aumentare i settaggi di rotazione della ventola a turbina e
poi si notano nette migliorie a riguardo.
Ovvio le custom sono migliori sotto questo aspetto, anche perchè, l'unica vera modifica apportata
riguarda solo la componentistica della dissipazione, per il resto si può dire che siano esattamente uguali
alle reference tranne il fatto di essere OCcate dalle varie case.
Alimentat. - Seasonic G-650 GOLD Modulare Ottimo, ma nel caso voglia risparmiare, antec hcg620.
Diciamo che sono due alimentatori completamente diversi, l'Antec HCG-***, rientra nei modelli economici di Seasonic ed esattamente la serie S12***
Case - Thermaltake Chaser A41 Bello , ma a quel prezzo non smetterò mai di consigliare /preferire il buon vecchio HAF X. Poi vedremo i gusti dell'utente.
Nulla da dire sul discorso HAF-X, ma ormai come linee ha un poco stufato,
come prestazioni diciamo che sono sullo stesso livello e...
da quello che trovo online il costo dello Chaser A41, a me risulta inferiore del CM.
SSD - Samsung 840 PRO 128Gb Ovviamente Samsung
Bhe ovviamente non tanto.., io per esempio preferisco i VECTOR
sono comunque in attesa di vedere alcuni test seri riguardo gli EVO
HDD - Seagate Barracuda 1TB (ST1000M003) Si, il barracuda è leggermente più veloce del wd caviar BLUE , però fa più rumore !
Guarda, io ho inserito sia un WD Blue sia un seagate da 2TB e
differenze di rumore noto solo qualche secondo quando accendo la macchina (lo spin-up per intenderci),
poi per tutto il tempo che rimane accesa non vi è la minima differenza,
come velocità invece se si trasferiscono file di Buone dimensioni, la differenza si nota abbastanza bene.
Dissip.CPU - Swiftech H220kit liquido Non so se vale la pena un dissipatore da 140 e passa euro...Insomma, è per overclock spinto !
Qui è un poco lo stesso discorso fatto con le MoBo,
ti assicuro che se vuoi delle buone soddisfazioni con Haswell, questo dissipatore
ha veramente il suo peso, tanto per dire, online sopra i 1,23V di Vcore sempre più spesso
vedo adottare sistemi Liquido, per cui valutato il buon prezzo e le ottime prestazioni,
paragonabili tranquillamente ad impianti Custom di pari struttura, direi che è una scelta Very-Good.
Poi ovvio dipende tutto da cosa vuol fare/avere Dragonjunior.
Ciauz
Ultima modifica: