• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC per lavoro e gioco - 2500€

Pubblicità

Xlns

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
24
Un saluto a tutti,

sono nuovo del forum, che ho scoperto facendo ricerche su Google, ma mi sembra il posto migliore per chiedervi un suggerimento relativo alla configurazione del mio nuovo PC, che va a sostituire il mio vecchio Frankestein con alcuni pezzi vecchi anche di 14 anni. L'ho ordinato e pagato su e-key perché mi serve quanto prima, ma è attualmente in gestione, per cui volendo posso ancora apportare delle modifiche dell'ultimo minuto. Vi elenco i miei obiettivi:

- creare un PC estremamente rapido nella gestione dell'OS e delle applicazioni
- interagire a una risoluzione FullHD 120 Hz (per la vista) senza rallentamenti
- godere degli ultimi VG con un ottimo rapporto qualità/grafica frame rate
- creare un PC prestante, ma al tempo stesso non troppo rumoroso e che non scaldi quando lo uso soltanto per editare testi o navigare in Internet
- espandibilità per i prossimi due o tre anni

Premesso questo, passo ora alla configurazione:

Case: Cooler Master 690 II Advanced
Ali: ENERMAX Modu87+Gold EMG600AWT 14cm PLUG (87+) ATX 600W
CPU: INTEL CORE i7 LGA1366 950 3.06Ghz BOX
Mobo: ASUS Rampage III GENE
RAM: Kingston HyperX DDR3 PC1600 6GB(2gbx3)
Scheda Video: Sapphire Radeon HD5870 Vapor-X 1024MB
HD primario x S.O. e apps: 2 Hard Disk interni SSD Corsair F80 80GB SATA II in Raid 0 (75% utilizzato - 25% libero per wear levelling, il Trim in Win 7 sarà disattivato)
HD secondario storage: WD Caviar Green WD15EARS - 1.5 TB - SATA-300 64MB
HD back-up: Verbatim 500 GB USB esterno
Masterizzatore: LG GH22LP20 LIGHTSCRIBE DVD+-RW PATA 22x
Monitor: Acer GD245HQ - 3D - 2 ms
Casse: Logitech 2.1 Z523 980-000321 Nero Glossy
Mouse: Roccat Kone Max- Customization Gaming Mouse - 3200 dpi

L'assemblaggio è frutto di diverse ricerche, ma non mi sono ancora confrontato in un forum di esperti, per cui vi sarei davvero grato per qualsiasi suggerimento/critica vorrete condividere tenendo presente gli obiettivi.
Grazie in anticipo.
 
La configurazione che hai indicato va benissimo per il tipo di utilizzo che vuoi fare...Ma non ti sembra di aver un pò esagerato con gli hard disk? un ssd per os e applicazioni basta e avanza...poi uno di storage (quello che hai indicato)! Come ha detto mike non serve esagerare...
 
La configurazione che hai indicato va benissimo per il tipo di utilizzo che vuoi fare...Ma non ti sembra di aver un pò esagerato con gli hard disk? un ssd per os e applicazioni basta e avanza...poi uno di storage (quello che hai indicato)! Come ha detto mike non serve esagerare...


Davvero trovi eccessivo la presenza di un HD storage? Ho scelto quello green da 5400 RPM della Wester Digital perché ho letto che è silenzioso, non consuma e costa pochissimo (poco più di 60 euro) . Sul secondo HD SSD, lì sarei un falso a negare... è un lusso totalmente superfluo che mi sono concesso dopo aver visto su Youtube video che mostrano configurazioni in Raid capaci di lanciare 50 applicazioni in sequenza nel giro di una manciata di secondi, o di far partire Half Life 2 e Crysis quasi istantaneamente, con schermate di caricamente ridotte a poco più di un flash sullo schermo. L'USB esterno è in realtà l'unico "superstite" del mio attuale PC ^_^;


con 2500 euro ci metti una mobo dual socket e due xeon.

per farsi un pc per gaming non serve spendere più di 1500 €.

Non li ho visti su e-key! E' anche vero che non li ho cercati, essendo orientato (per ignoranza in ambito Xeon) sugli i7. Controllo un attimo ed eventualmente mi informo sulle prestazioni (potenza/consumo/rumore)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top