• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA PC per giocare

Pubblicità
a parte il discorso ottimizzazione che ha molto più peso per le VGA rispetto ai processori, credo che al posto di spendere 400 euro per CPU e scheda madre, puoi fare una scelta più oculata.
Non vorrei dire castronerie, ma non vedo male l'accoppiata Gigabyte 970a UD3 + processore FX8350. Circa 80 euro per l'una e 160 per l'altro. Meno di 300 euro, la gigabyte ha 8+2 fasi di alimentazione quindi buon margine di overclock. Se vuoi proprio strafare, punta ad una motherboard con chipset 990 FX, overclock garantito. Ma siamo intorno ai 110 euro di scheda madre... comunque ampiamente meno che i 400 richiesti per la configurazione Intel.
Inoltre assicurati che gli 8 GB di RAM siano un kit 4x4, in modo da poter sfruttare il dual channel ;)
 
Ultima modifica:
a parte il discorso ottimizzazione che ha molto più peso per le VGA rispetto ai processori, credo che al posto di spendere 400 euro per CPU e scheda madre, puoi fare una scelta più oculata.
Non vorrei dire castronerie, ma non vedo male l'accoppiata Gigabyte 970a UD3 + processore FX8350. Circa 80 euro per l'una e 160 per l'altro. Meno di 300 euro, la gigabyte ha 8+2 fasi di alimentazione quindi buon margine di overclock. Se vuoi proprio strafare, punta ad una motherboard con chipset 990 FX, overclock garantito. Ma siamo intorno ai 110 euro di scheda madre... comunque ampiamente meno che i 400 richiesti per la configurazione Intel.
Inoltre assicurati che gli 8 GB di RAM siano un kit 4x4, in modo da poter sfruttare il dual channel ;)


Grazie per il suggerimento, ma ho un interrogativo:
con la configurazione che mi hai suggerito sono già al massimo delle prestazioni che il tutto mi può dare?
Nella configurazione che ho scelto (?) ho pensato a ulteriori sviluppi (leggi upgrade)da qui a 2 anni.


Sto bestemmiando?
 
ti dico solo una cosa... a prove già fatte anche da utenti di questo forum, non si è riuscito a saturare l'fx8350 nemmeno con encoding pesante, batch su migliaia di foto raw, gioco con alcuni degli ultimi titoli e diverse altre operazioni in contemporanea. L'AMD lascia un po' qualcosa ad Intel in termini di prestazioni singolo core, ma dubito che queste differenze siano per te rilevanti, soprattutto rapportati alla differenza di prezzo di circa 200 euro tra l'una e l'altra configurazione... soldi che tra l'altro se vuoi proprio spendere puoi impiegare in un ssd e/o una scheda video più performante...
Capitolo upgrade? compra una buona motherboard, overclock e allunghi la durata media del processore in termini di longevità/prestazioni. D'obbligo un dissipatore degno... e comunque non è da escludere un futuro aggiornamento di processore con la nuova generazione, nel caso in cui ne valga la pena. Ma anche così, sinceramente ripeto dubito che potresti aver problemi nei prossimi due-tre anni almeno.
Voglio fare un ulteriore azzardo, ma ripeto, prendi sempre con le pinze: se sei ragionevolmente sicuro che farai solo gaming in termini di medio/lungo periodo, potresti anche prendere un fx6300, risparmiare 50 euro e investirli ulteriormente in una scheda video migliore, serie 78xx ad esempio. A mio parere, per un pc da gioco non vale la pena spendere 400 euro solo di CPU e scheda madre... non se consideriamo cosa offre la concorrenza a metà del prezzo ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top