• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC per giocare 1920x1080 - budget dai 700 ai 1000 euro

Pubblicità

Fuzzer

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti,

primo post sul forum quindi ne approfitto per presentarmi; (se non vi interessa saltate subito a <inizio richiesta di aiuto>)

ho 37 anni e gioco al PC da quando ne avevo 15 (commodore 64 e 128 per chi se li ricorda) e continuerò a giocare fino a quando il sig. Parkinson me lo permetterà

uso prevalentemente il PC per giocare (ottimo sistema per scaricare stress) e più raramente per shopping online o scambio di mail

la mia conoscenza sull'hardware in campo informatico si è fermata a circa 8 anni fa, quando mi costrui da solo quello che allora non era un PC ma un mostro di potenza, stabilità e performance

il mostro ieri mi ha abbandonato ... o meglio, la scheda di rete integrata sulla scheda madre ha deciso di non voler più collaborare e io ho colto al volo l'occasione per spacciare a mia moglie il danno come una cosa catastrofica e irreparabile che mi obbliga ad acquistare un nuovo PC

ricevuta l'autorizzazione a spendere i miei soldi per un nuovo giocattolo (sì, avete capito bene, devo chiedere il permesso per farlo! ... non sposatevi! ;)) ho cominciato a "surfare" in cerca di conoscenza ... e ho trovato voi!

pertanto mi metto nelle vostre mani e vi chieo aiuto nel decidere che PC comperare

<inizio richiesta di aiuto>

innanzitutto le dovute precisazioni:
- niente overclock, non ho più l'età per mettermi a smanettare e se qualcosa dovesse andare storto mi sarei giocato il budget a disposizione!
- il più silenzioso possibile ... quando la moglie dorme è meglio lasciarla dormire!
- possibilmente un sistema a 64bit con 4Gb di ram e Win 7 64b (perchè? il 64 è il mio numero fortunato!)
- processori Intel (non chiedetemi perchè ... è una fissazione ... illogica e irrazionale sono d'accordo ... ma l'analista costa troppo e pertanto me la tengo)
- MoBo possibilmente Asus (o in alternativa Gigabyte)
- uso il PC prevalentemente per giocare (99% del tempo) e gioco solo a World of Warcraft (in futuro quando cambierò andrò su un altro mmorpg)

Dopo due giorni di lettura di vari post sul vostro (nostro) forum sono arrivato a questo (prezzi arrotondati)

euro 190 - CPU: intel i5 750 2,66Ghz
euro 200 - MoBo: Asus P7P55D-E PRO
euro 180 - VGA: ATI HD5770
euro 230 - Monitor: Asus MS236H

e siamo già a 800 euro! :shock:

innanzitutto commenti, giudizi, correzioni, sberleffi e precisazioni sulla "combo" qua sopra sono graditissimi

se credete proponete pure soluzioni meno care

ma una cosa vi chiedo, per favore, non rispondetemi solo con "compra il modello X che è meglio" ... sto cercando di reimparare un ritardo di otto anni in un una materia che cambia nel giro di mesi! ... quindi spiegazioni sul perchè un qualcosa è meglio di qualcos'altro saranno graditissime!

poi se possibile vorrei qualche aiuto a proseguire nella scelta dei rimanenti elementi (il budget di 1000 euro è indicativo ... se sforiamo di 100-200 euro non muore nessuno ... spero!)

- ram? 4Gb, ma di che marca? 2 da 2Gb o 4 da 1Gb? io le prenderei da 1333hz (esattamente la metà del frequenza della CPU, cosa che mi fa star tranquillo tranquillo)
- Hard Disk? da 500Gb è suffciente ... anche troppo credo ... di che marca? modelli particolari o più performanti anche se più piccoli?
- che altro mi serve? tastiera e mouse li riciclo dal PC di adesso, così come il router
- un'ultima cosa ... l'alimentatore ... meno consuma meglio è (il PC rimane acceso a lungo anche perchè spesso lo devo abbandonare a se stesso ... diciamo 5-7 ore al giorno)

grazie mille a tutti per l'aiuto
 
fai overclock? crossfire sli?

ecco un idea

1 x AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition STEP C3
1 x GIGABYTE AM3 GA-890GPA-UD3H
1 x CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1333 XMS3 CL9 [TW3X4G1333C9A]
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS
1 x XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity
1 x CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU
1 x Cooler Master HAF Mini RC-922M-KKN1-GP - black

914.98EUR
 
Propongo questo : un sistema pensato al maggior risparmio energetico . Facilmente espandibile.Monitor LED . Predisposto per una sola scheda video . Ali 41A +12v (87+ gold) . Mi sembra che una 5770 dovrebbe bastare per World of warcraft , ma sentiamo gli altri . :)
 
Se vuoi rimanere sul socket 1156 valuta anche ASUS P7H57D-V EVO , predisposto per lo sli ,cf , usb 3.0 nativo :)
 
grazie a tutti per l'interessamento

ecco un po di reply ai vostri post

ma prima una domanda a tutti:
come faccio a sapere se un processore, una scheda madre o un qualasiasi altro componente supporta ed effettivamente utilizza un'architettura a 64bit? I pezzi da me porposti lo fanno? Quelli proposti da voi? Da cosa lo capisco?


@ Darek:
Sì, mi serve anche il sistema operativo, Win7 64bit ... me ne ero scordato nel budget ... quanto costa? 100? 200?
Nel secondo post poi scrivi "Ali 41A +12v (87+ gold) " ... arabo per me ... sono ancora troppo indietro :P ... "me lo traduci" per favore?
Proponi poi un AMD nella tua lista con una scheda madre Asrock nonstante avessi detto di essere patito per intel e asus/gygabite ... motivi particolari o svista?
Poi metti un monitor a 24", ma a parità di risoluzione un 23" non è meglio sia come definizione (pixel più piccoli) che come prezzo?

@ ELmaFias:
no, come detto nel primo post niente overclock e il crossfire sli (se significa metter due schede video in parallelo) mi sembra sprecato per world of warcraft che ha pretese grafiche abbastanza basse;
vedo che anche tu hai messo un AMD come cpu nonstane abbia detto che sono patito di intel, solo per motivi di prezzo o pensi che sia migliore?
Una HD5870 per world of warcraft non è un po' esagerata?

@ 61ov4nn1:
dici che una 5770 non mi permette di giocare in fullHD ... saresti così gentile da spiegarmi cos'è il fullHD?
potrei usare una 5770 per giocarci non in fullHD e avere comunque buone prestazioni?
La tua proposta poi è molto vicina alle preferenze che ho scritto nel mio post, mi rimane solo il dubbio per quella HD5850 ... spero che rispondendo alla prima domanda tu possa chiarirmelo.
 
1 x Motherboard 1156 ASROCK P55 EXTREME4 (P55/ATX) €112,00
1 x CD DVRW Samsung SH-S222A/BEBE bulkblack €15,00
1 x Case ATX Midi Cooler M. Gladiator 600 bl €53,00
1 x Scheda video PCX GBT GTX460 GV-N460OC-1GI €194,00
1 x Simm DDR3 PC1333 4GB CL9.0 Corsair kit €80,00
1 x CPU Intel 1156 i5-750 Ci7 Box (2,66GHz) €162,00
1 x Hard disk 500 GB Samsung HD502HJ €38,00
1 x Dissipatore 1366 Arctic Freezer Xtreme Rev.2 €29,00
1 x ALIMENTATORE 425W Enermax MODU82+ 85% €79,00
1 x Assemblaggio PC €30,00
1 x Monitor TFT 23" Asus MS236H HDMI Wide €204,00
Sub-Totale: €996,0

immagino tu lo compri ora e lo tenga x un bel po' .... con questo pc puoi permetterti anche di giocare bene a giochi piu' pesanti graficamente
rientra nel budget e ho seguito le tue indicazioni riguardo la scelta intel e la prerogativa della silenziosita' mettendo un buon case , alimentatore efficiente e silenzioso e dissipatore di buone dimensioni
:ok:
 
Se per il momento giochi solamente a WOW non hai bisogno di spendere chissà cosa!
Se il pc ti deve durare tanto (3 annetti?) meglio prendere una scheda madre che sia ddr3 e col chipset piu duraturo possibile (in questo caso amd è la scelta piu adatta :) )

Ti propongo amd perche per i giochi va anche troppo bene e costa meno della controparte intel ;)

Socket AM3 (con possibilità di upgrade in futuro)




Ho aggiunto un dissipatore che viene definito "per overclock" questo perche il dissipatore standard ha una ventola che da 80 che gira a 5500 giri che fa un rumore infernale XD
Il dissipatore aggiunto invece ha una ventola da 120mm da 1500 giri che di rumore ne fa parecchio meno!


Credo che per quel che devi fare (WOW) la configurazione in questione sia pure troppo esagerata :D e a quella risoluzione la 5770 ti permette di giocare a qualsiasi gioco sacrificando al massimo qualche filtro (giusto su crysis e su metro2033)
 
direi ok :D
l'alimentatore è una bomba
la gpu è più che sufficiente
invece considererei il montaggio di una ventola in più sul case
e visto che ci stà si può pompare il processore fino ad un 955/965
e se si cerca anche un pò di silenziosità, metterei un dissipatore afetrmarket, come l'artic freezer 7 pro rev2
 
molto più di quello che mi aspettavo!

dovrò impiegare una giornata a "studiarmi" le configurazioni proposte :)

ma mi è sorta un'ultima domanda? ma qualsiasi disspatore va bene per qualsiasi scheda madre? o sono "accoppiati" al tipo di cpu usata?
 
molto più di quello che mi aspettavo!

dovrò impiegare una giornata a "studiarmi" le configurazioni proposte :)

ma mi è sorta un'ultima domanda? ma qualsiasi disspatore va bene per qualsiasi scheda madre? o sono "accoppiati" al tipo di cpu usata?

Dipende dalla casa produttrice del dissipatore. Alcuni hanno le staffe per tutti i socket sia intel che amd, altri invece hanno le staffe per solo 1-2 socket e spesso solamente della stessa casa (amd o intel) e vendono il kit con tutte le staffe a parte (che puo costarti anche 10-15€)
L'artic cooling proposto da me e da xbeaTX ha tutte le staffe quindi non preoccuparti ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top