• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc per gaming, overclock e uso lavorativo con 800 euro!

Pubblicità

Ste88x

Utente Attivo
Messaggi
1,021
Reazioni
216
Punteggio
82
Mi sta balenando sempre più l'idea di non comprare un portatile e farmi un PC decente fisso, dato che sono mesi che sto usando uno schifosissimo netbook! :asd:

Detto questo io avevo pensato a qualcosa che mi consentisse di fare un po tutto, dal gaming all'overclock, dall'uso lavorativo al home theater.

Quindi avevo dei dubbi, in primis: INTEL o AMD? Ovviamente il primo sarebbe assai meglio, ma a meno che trovi qualcosa nell'usato (2500k ad esempio) vado fuori budget e dovrei optare su amd. Quindi: FX8320 o i5 2500k (o se mi va di cu*o un 3570k))?

In secondo luogo la scheda madre: siccome ho avuto varie mobo in vita mia, tutte low cost (e sempre con problemi alla fine) avrei deciso di acquistarne una buona, non esageratamente cara, ma che mi permetta un buon overclock e stabilità (oltre ad un ipotetico Sli...). Categoricamente NO ad AsRock (2 fallate di recente)...

Alimentatore: ora io sono un po fanboy della corsair per la serietà dell'azienda, ma se da una parte la serie AXi è il top dall'altra non posso permettermelo... non posso spendere 170 euro per un alimentatore. Quindi per rimanere in una via di mezzo avevo pensato ad un Enermax Revolution 87+... pareri?

SSD: qui sono abbastanza sicuro, ovvero o Crucial M4 o Samsung 840 (differenza tra pro e basic?).

Case: volendo qualcosa di silenzioso, abbastanza economico ed elegante avevo optato per il nuovo e bellissimo 330R della Corsair. Scelta definitiva, dato che in passato volevo un 550D ma per dimensioni e prezzo lasciai perdere... :(

Capitolo scheda video: volevo una NVIDIA dopo anni (e nemmeno troppo soddisfacenti) con ATI. E ovviamente l'unica che posso permettermi è, aimhè, una 660... è ok no? Cioè gioco su un 22" e non è che abbia grosse pretese, poi francamente il gaming è al momento l'ultima cosa della lista. E comunque in futuro potrei metterne un'altra o cambiarla! :D

Dissipatore: Avevo pensato ad un H60... in primis per il tipo di case che vorrei prendere e in secondo luogo perchè un h100i ot simila mi costerebbero troppo. 100 euro per un dissi è troppo attualmente. Pareri?

Tastiera: BOOOH! Consigli? Non meccanica, andrei fuori budget. :asd:

Quindi alla fine verrebbe un cosa del tipo:

Corsair 330R, i5 2500k, MSI Z77 GD55, NVIDIA 660 (non gtx),8gb ram, ssd Crucial M4, Enermax Revo 87+,H60i...

Che ne dite? Pareri per cambiare qualcosa?

Grazie! :D
 
Io andrei ad occhi chiusi su AMD come procio e con quel budget. A quanto lo trovi un i5 2500k? Ai suoi tempi era figo e saliva bene in OC.. però è vecchiotto...

LA scheda video non ho capito qual è.. non c'è solo gtx la 660?
 
Io direi che con 800€ un i5 3570k e una 760 ci stanno benissimo, prova a vedere questa configurazione
I5 3570k 200-210€
Msi z77a-g43 85-90€
Gigabyte Gtx 760 217€
Caviar Blu 1TB 50€
Haf 912 plus 80€
Corsair Vengeance 1600MHz 55€
Lettore qualsiasi da 15€
Corsair h100i 100€
Più o meno sfori di 10€ ;-)
 
Io direi che con 800€ un i5 3570k e una 760 ci stanno benissimo, prova a vedere questa configurazione
I5 3570k 200-210€
Msi z77a-g43 85-90€
Gigabyte Gtx 760 217€
Caviar Blu 1TB 50€
Haf 912 plus 80€
Corsair Vengeance 1600MHz 55€
Lettore qualsiasi da 15€
Corsair h100i 100€
Più o meno sfori di 10€ ;-)

Alimentato a carbone? :D
 
Io direi che con 800€ un i5 3570k e una 760 ci stanno benissimo, prova a vedere questa configurazione
I5 3570k 200-210€
Msi z77a-g43 85-90€
Gigabyte Gtx 760 217€
Caviar Blu 1TB 50€
Haf 912 plus 80€
Corsair Vengeance 1600MHz 55€
Lettore qualsiasi da 15€
Corsair h100i 100€
Più o meno sfori di 10€ ;-)
mi piace:utonto:
 
Bene come detto in precedenza prendi anche un xfx 550 w se non puoi sforare di tanto invece dell'h100i prendi l'h80i ;-)
 
Io andrei ad occhi chiusi su AMD come procio e con quel budget. A quanto lo trovi un i5 2500k? Ai suoi tempi era figo e saliva bene in OC.. però è vecchiotto...

LA scheda video non ho capito qual è.. non c'è solo gtx la 660?

Allora pure io avevo pensato ad AMD perchè comunque in primis per giocare (e lo farei abbastanza saltuariamente) non penso vada tanto peggio di un 2500k, in secondo luogo perchè credo che oltre ad un risparmio notevole, sarebbe più longevo per via dell'utilizzo che ne farei.

Il 2500k lo trovavo sui 140 euro circa, più o meno. Non penso sia un prezzo disonesto generalmente parlando. In fondo rispetto ad un Ivy Bridge, un Sandy consuma di più... per il resto le differenze mi sembrano veramente minime. Insomma non credo che se montassi un 3570k o un 2500k vedrei la differenza...

Però come detto credo che un 8 core sia più indicato per l'uso che devo farne io. Credo... appunto! :asd:

Per la vga hai ragione, volevo dire non Titanium dato che le prestazioni sono del 20% in più, ma costa 130 euro in più... insomma non mi sembra sensato.

Io direi che con 800€ un i5 3570k e una 760 ci stanno benissimo, prova a vedere questa configurazione
I5 3570k 200-210€
Msi z77a-g43 85-90€
Gigabyte Gtx 760 217€
Caviar Blu 1TB 50€
Haf 912 plus 80€
Corsair Vengeance 1600MHz 55€
Lettore qualsiasi da 15€
Corsair h100i 100€
Più o meno sfori di 10€ ;-)

Partendo dal processore: mi è davvero utile per il mio utilizzo tanto da rinunciare a componenti di qualità?

Per esempio nella config non vedo un SSD, pre-requisito fondamentale per me in un nuovo pc. Un HDD meccanico da 500gb già ce l'ho. :)

E per la mobo... al limite una gd55 dato che la g43 non supporta lo sli, ed in futuro avrei pensato a 2 660 sulla configurazione! :D

Naa, alimentato da un criceto asd
Andrebbe bene un xfx 550w, dipende da quanto ste88 può sforare

lol, so che xfx è ottima, è un seasonic mascherato, cosi come lo è pure un HX di Corsair v1. Insomma per una questione di "estetica" e fedeltà al marchio preferisco rimare su Corsair. :)

Bene come detto in precedenza prendi anche un xfx 550 w se non puoi sforare di tanto invece dell'h100i prendi l'h80i ;-)

Sul dissi sono un po combattuto... deciderò dopo aver scelto processore e mobo. :D
 
Un ssd non é una componente fondamentale in un pc... Puoi prenderlo in seguito, poi come alimentatore ti sconsiglio di andare sugli ultimi corsair...
 
Un ssd non é una componente fondamentale in un pc... Puoi prenderlo in seguito, poi come alimentatore ti sconsiglio di andare sugli ultimi corsair...

no l'ssd è un chiodo fisso! :asd:
per corsair lo so, difatti ero molto tentato da un AX (la i è fuori budget di brutto) o da appunto HX ma la v1 che è quella "vecchia". :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top