• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc per gaming massimo 1200 euro

Pubblicità

Freezepop

Nuovo Utente
Messaggi
25
Reazioni
1
Punteggio
25
Ciao :) come da titolo mi vorrei fare un nuovo pc, dal vecchio che ho riesco a recuperare solamente l'HDD e a tenermi lo schermo.
Quindi mi servirebbero tutti gli altri componeti. Questo è quello a cui avevo pensato.

Scheda video 7970 Gh edition (non so se conviene la vapor x oppure l' ICEQ X2)

Processore intel i7 3770k (in molte discussioni vedo che viene consigliato l'i5 ma io vorrei avere qualcosa che possa essere buono anche per la prossima generazione e penso di poter stare più tranquillo con un i7)

Dissipatore Corsair hydro h60 (i dissipatori noctua e macho che ho visto sono enormi e sinceramente non mi piacciono molto)

Alimentatore Cool master silent pro m2 720W (penso che possa bastare anche qualcosa di meno potente ma aspetto consigli :) )

SSD Corsair forge gt 60 gb (da quando l'ho visto la prima volta è salito un pochino di prezzo però)

RAM g skill 8gb pc3 14900 (16 gb sarebbero inutili vero?)

Mobo non me ne intendo molto :)

CaseTempest Evo (mi ha colpito per il fatto che ha ben sei ventole in dotazione)

A fianco di ogni componente ho scritto le mie motivazioni o i dubbi. Aggiungo che non mi intendo affatto di overclock ma mi piacerebbe provare :)
Grazie in anticipo delle risposte e mi scuso se ho aperto la ventordicesima discussione su questo argomento ma mi piacerebbe avere pareri da gente sicuramente più esperta di me. :)
 
Perché non haswell? gli ivy non che siano già vecchi ma ormai è un socket che sparirà, per il resto direi che è ottimo 16 gb si sono inutile se non fai grafica professionale, l'ali basta anche un buon 550/600 w e l'ssd prenderei un 840 pro da 120 gb perché ti assicuro che 60gb sono proprio pochi.
 
Ci avevo pensato al 4770k però, sentendo quello che dicono, non è molto migliore, comunque hai ragione. Riguardo all' SSD quelli della samsung hanno un prezzo molto simile ma sono appunto da 120 gb, prenderò quello allora, grazie :)
Per la Motherboard qualche consiglio? su questo versante non saprei cosa prendere, premetto che non penso di fare dei crossfire.
 
Ultima modifica:
Budget?

Comunque se vuoi fare oc io ti consiglio gli ivy bridge, secondo molte review gli haswell hanno problemi con le temperature... Inoltre la differenza di prestazioni e di piattaforma è minima.
Poi come ssd ti consiglio un 840 pro da 128gb (128 mi raccomando), quelli da 60,120,250 gb hanno celle di memoria formate da 3bit che si degradano più velocemente rispetto a quelli da 128,258,512..., per cui la vita dell'ssd risulta inferiore.
 
Ultima modifica:
Direi di stare in caso prendi ivy su z77 quindi una esempio asrock z77 extreme 3 /4 o msi z77a-g43 altrimenti su haswell stesso discorso ma z87, non è migliore il 4770 ma avrai un processore nuovo con un socket nuovo che nel caso volessi aggiornare il pc più avanti non avresti problemi.

Se l'overclock non è spinto non ha tutti sti problemi haswell.
 
Ok, ma se ci prende la mano e fa oc spinto? Con le cpu k è un attimo portarle a 4.5ghz, alzi il vcore e il molti step e basta. Non devi star li a toccare fsb,HT,Vnb etc.... hanno semplificato molto le cose e credo che non ci metterà molto a prenderci la mano.
 
Ok, ma se ci prende la mano e fa oc spinto? Con le cpu k è un attimo portarle a 4.5ghz, alzi il vcore e il molti step e basta. Non devi star li a toccare fsb,HT,Vnb etc.... hanno semplificato molto le cose e credo che non ci metterà molto a prenderci la mano.

Se fa oc spinto intendi che passa a liquido o azoto? in questo caso dovrebbe dirlo prima ma da quello che a scritto non penso non sa manco come si fa:)
 
Non ho nessuna esperienza di OC però parlando di qualcosa di "spinto" c'è il rischio di recare qualche danno al processore?
EDIT: con l'h60 dovrei avere un margine maggiore OC o sbaglio?
 
Ultima modifica:
Con un dissipatore adeguato si prendono cmq il mio è un suggerimento poi fa come vuole lui in base a quello che pensa di fare con il pc.
 
No, se lo fai bene no :) Puoi combinare guai anche solo al primo tentativo :D
Così mi fai preoccupare XD, comunque con l' h60 sarei abbastanza al "sicuro" da questi problemi? :)
Per l'OC quando avrò tutti i pezzi mi documenterò per bene nella sezione apposita :) comunque quale sarebbe la frequenza giusta? chiamiamola così dai :)
4,5 ghz è considerabile come pericoloso?
 
Ma dipende cosa ti servirà il pc se ci giochi solo e normale utilizzo anche a stock va benone non hai bisogno di fare oc.
 
Sisi, lo userò solamente per giocare
EDIT: Se quindi potrei fare a meno dell' OC quand'è che invece può servire?

- - - Updated - - -

In base a quello che mi avete detto prenderò

Mobo asrock z77 extreme3

Processore i7 3770k prendo questo nell'eventualità di OC dai :)

Alimentatore uno da da 600W potrebbe andare quindi? uno buono quale sarebbe?

Grazie ad entrambi per i consigli che mi avete dato fin'ora :)

- - - Updated - - -

Consigli? :)
 
Ultima modifica:
come alimentatore un xfx 650 oppure un antec HCG-620M che è anche modulare
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top