• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC per gaming FHD, magari micro ATX (budget 1400€), SSD già disponibile

Pubblicità
Devi capire anzitutto quanto comsumo reale di W avrai in carico sull'UPS. Ci sono vari marchi buoni, io mi sono sempre trovato bene con APC, Powerwalker, Bluewalker, Legrand...ecc.
Come diceva @BAT l'importante è che sia ad onda sinusoidale pura, in modo da evitare più danni che benefici. Il monitor e il modem insieme non mi aspetto che consumino più di 200w, se il tuo PC non ne consuma più di 550-600W potrebbe bastare anche un UPS da 1200VA/800W circa. Ma ti consiglio di guardare bene le erogazioni massime di tutti i componenti che vuoi collegare, fare la somma in W, e poi con la formula di conversione in VA si capisce dove andare a parare. Quanto budget di spesa hai?

Per la parte delle temperature, è normale che si abbassino repentinamente quando spegni il PC. Inoltre nel BIOS la CPU non è a pieno regime quindi sicuramente scalda meno che quando usi l'OS. Potrebbe essere che hai qualche app per la gestione delle ventole che parte dopo l'avvio del sistema operativo, prova a indicarci quali app hai installato che magari capiamo quale potrebbe dare noie, forzando un regime di velocità delle ventole rispetto al BIOS.

Per il led non saprei dirti, bisognerebbe leggere il manuale della scheda madre, sicuramente li è indicato. Così ad occhio visto che vi è indicato sotto VGA potrebbe essere qualcosa inerente all'uscita video. Ma è pura supposizione.
 
Ultima modifica:
Quanto budget di spesa hai?
Potendo restare sui 100-150 sarebbe l'ideale, ma se per 250 si trovano prodotti nettamente superiori per star tranquillo arriverei anche a questa cifra. Ho visto quelli linkati da BAT, ed eventualmente opterei per il PowerWalker VI 1500 CSW IEC (da 900W, così da avere un minimo di autonomia in più), vorrei però capire se vale davvero la pena spendere già 70-80€ in più rispetto all'Epyc Nitro citato, o gli oltre 100 di quelli "più venduti" di amazon.

Per la parte delle temperature, è normale che si abbassino repentinamente quando spegni il PC. Inoltre nel BIOS la CPU non è a pieno regime quindi sicuramente scalda meno che quando usi l'OS. Potrebbe essere che hai qualche app per la gestione delle ventole che parte dopo l'avvio del sistema operativo, prova a indicarci quali app hai installato che magari capiamo quale potrebbe dare noie, forzando un regime di velocità delle ventole rispetto al BIOS.
Al momento assolutamente nulla, quando ho scaricato i driver la prima volta da sistema mi consigliava di installare GIGABYTE Control Center per il controllo totale di led, ventole, ecc, ma onestamente preferisco evitare bloatware inutile (considerando poi che era quasi 1gb di roba).

Comunque ormai mi sto gia abituando, nel vecchio pc avevo un dissipatore Arctic (non ricordo il modello) che era silenziosissimo, questo nuovo in idle un leggero ronzio lo fa, ma penso mi ci abituerò (fin quando funziona come dovrebbe mi sta bene).

Per il led non saprei dirti, bisognerebbe leggere il manuale della scheda madre, sicuramente li è indicato. Così ad occhio visto che vi è indicato sotto VGA potrebbe essere qualcosa inerente all'uscita video. Ma è pura supposizione.
Non so a cosa sia dovuto di preciso ma ora si è spento. Ho sostituito il collegamento da HDMI a DP e aggiornato i driver della scheda video, dopo il riavvio successivo non si è più acceso.
 
Potendo restare sui 100-150 sarebbe l'ideale, ma se per 250 si trovano prodotti nettamente superiori per star tranquillo arriverei anche a questa cifra. Ho visto quelli linkati da BAT, ed eventualmente opterei per il PowerWalker VI 1500 CSW IEC (da 900W, così da avere un minimo di autonomia in più), vorrei però capire se vale davvero la pena spendere già 70-80€ in più rispetto all'Epyc Nitro citato, o gli oltre 100 di quelli "più venduti" di amazon.
PowerWalker è un ottimo marchio, sono tedeschi. Adesso non mi ricordo se facciano l'assemblaggio in Germania o solamente i test dei prodotti, ma non mi risulta abbiano mai dato problemi, almeno a livello domestico, per quello che mi ricordo. 900W se non hai impianti audio collegati o stampanti termiche/laser sono più che sufficienti, chiaro che più potenza eroga più tempo hai per eseguire gli spegnimenti agli apparecchi, se non li imposti in autospegnimento tramite la USB o via software dell'UPS.
Lesinare soldi per marchi sconosciuti sull'UPS non è una grande idea. Conta che se hai un buon impianto di rete domestico dove hai dei salvavita efficenti o delle batterie ausiliarie, l'UPS diventa inutile. Se abiti in una casa dove ci sono cali di tensione o salta spesso la corrente, o in un condominio, è fortemente raccomandato.
I Green Cell che propone @Skills07 non gli ho mai utilizzati, ma ho visto che è un azienda polacca quindi probabilmente il costo minore oltre che per il marchio non troppo conosciuto dipenda dal fatto che siano assemblati cinesi e testati in Polonia. Comunque è un buon compromesso perchè i test negli stati europei generalmente sono abbastanza restrittivi. Inoltre da quanto ho visto nel web producono batterie al piombo acido internamente, quindi quando le dovrai cambiare (perchè si, dopo 5-7 anni generalmente vanno cambiate), probabilmente troverai dei ricambi compatibili e a costi non esorbitanti. Io per mia preferenza personale li prendo sempre con le uscite shuko piuttosto che le E14 o le E13 ma tutto dipende da cosa e quanto ci devi collegare.
 
Alla fine ho preso il PowerWalker 1500, probabilmente più di quello che mi serviva, ma per 18€ di differenza con il 1200VA ho preferito questo così almeno ho più autonomia.
Per la cronaca è MADE IN CHINA

Giusto 2 quesiti veloci:
1. Consigliate di installare il software ViewPower?
2. Da quel che ho capito questi dispositivi sono fatti per restare sempre accesi, nel mio caso prevedo comunque di spegnerlo di sera e accenderlo la mattina (se ci collego anche il modem, altrimenti solo quando uso il pc), questa cosa può comprometterne la durata secondo voi?
 

Allegati

  • IMG_20250805_182324482.webp
    IMG_20250805_182324482.webp
    88.5 KB · Visualizzazioni: 1
Per la cronaca è MADE IN CHINA
è tutto made in china, ma quando il controllo qualità è fatto come si deve non è un problema,, anche i Lenovo sono made in China e pure i mattoncini LEGO...
1. Consigliate di installare il software ViewPower?

questa cosa può comprometterne la durata secondo voi?
se lo spegni automaticamente togli corrente al PC, è come se spegni la ciabatta
devi lasciarlo acceso
 
Tienilo sempre acceso....dovresti spegnere l'alimentatore del PC ogni volta prima di spegnere l'UPS ma è una cosa inutile. perche lo vorresti spegnere?
 
Per abitudine la sera spengo sempre tutto quello che non viene utilizzato (ciabatte comprese).
Se il pc è spento e l'ups è spento anche in caso di sbalzi di tensione il pc non dovrebbe essere "isolato"?
Lasciandolo poi sempre acceso non ne risentono maggiormente anche le batterie sul lungo termine?
 
Per abitudine la sera spengo sempre tutto quello che non viene utilizzato (ciabatte comprese).
coi PC è una pessima abitudine
Se il pc è spento e l'ups è spento anche in caso di sbalzi di tensione il pc non dovrebbe essere "isolato"?
isolati lo sono solo staccando fisicamente la presa di corrente (altra pessima abitudine eccetto che durante violenti temporali giusto sopra casa)
Lasciandolo poi sempre acceso non ne risentono maggiormente anche le batterie sul lungo termine?
no
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top