• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC per gaming FHD, magari micro ATX (budget 1400€), SSD già disponibile

Pubblicità

Jack_94

Nuovo Utente
Messaggi
69
Reazioni
7
Punteggio
39
Ho un vecchio pc che assemblai 8 anni fa ormai da pensionare da cui posso "riciclare" l'm.2, un Lexar EQ790 da 1TB (preso un paio di mesi fa), 1 ssd sata che usavo per i giochi (parliamo di qualche anno fa) e un HDD da 2TB che ho sempre usato per lo stoccaggio dati, tutto il resto va preso nuovo (così il vecchio pc me lo tengo per uso domestico base).

Per questa nuova build stavo pensando ad una soluzione più compatta, mi piacerebbe un case dal design pulito e poco ingombrante (non mi interessano led e lucine varie, anzi).
L'idea era comporre qualcosa su base CPU AMD e GPU Nvidia (magari una 5060Ti 16gb?), purtroppo non sono più informato come una volta e seguo poco l andamento del settore.
Avendo già un monitor da 24" fullhd di MSI per il momento manterrei questo.
Mi piacerebbe una build bianca, ma non è un requisito fondamentale.
Quello che invece preferirei è trovare tutto spedito da amazon, sia per le tempistiche ma soprattutto per la "sicurezza" e (l'eventuale) assistenza.

Al momento andrei a riprendere tutti i titoli che mi sono perso in questi anni (tipo RDR2 o Cyberpunk per citarne alcuni), non mi interessano i giochi competitivi o multiplayer (salvo i Borderlands che amavo), l'unica speranza nel prossimo futuro è di giocare GTA VI (quando uscirà su pc).
Non vorrei andare oltre i 1400€, ma se vale la pena un piccolo margine c'è.

PS: l'idea della nuova build ce l'ho in testa gia da 2 anni, ma ogni volta tra spese impreviste e "riflessioni" costi/benefici l'ho sempre procrastinata. Oggi facendo un giro su amazon per il prime day mi son detto "se non lo faccio ora passerà un altro anno" 😆

Si accettano consigli!
Grazie
 
Ho un vecchio pc che assemblai 8 anni fa ormai da pensionare da cui posso "riciclare" l'm.2, un Lexar EQ790 da 1TB (preso un paio di mesi fa), 1 ssd sata che usavo per i giochi (parliamo di qualche anno fa) e un HDD da 2TB che ho sempre usato per lo stoccaggio dati, tutto il resto va preso nuovo (così il vecchio pc me lo tengo per uso domestico base).

Per questa nuova build stavo pensando ad una soluzione più compatta, mi piacerebbe un case dal design pulito e poco ingombrante (non mi interessano led e lucine varie, anzi).
L'idea era comporre qualcosa su base CPU AMD e GPU Nvidia (magari una 5060Ti 16gb?), purtroppo non sono più informato come una volta e seguo poco l andamento del settore.
Avendo già un monitor da 24" fullhd di MSI per il momento manterrei questo.
Mi piacerebbe una build bianca, ma non è un requisito fondamentale.
Quello che invece preferirei è trovare tutto spedito da amazon, sia per le tempistiche ma soprattutto per la "sicurezza" e (l'eventuale) assistenza.

Al momento andrei a riprendere tutti i titoli che mi sono perso in questi anni (tipo RDR2 o Cyberpunk per citarne alcuni), non mi interessano i giochi competitivi o multiplayer (salvo i Borderlands che amavo), l'unica speranza nel prossimo futuro è di giocare GTA VI (quando uscirà su pc).
Non vorrei andare oltre i 1400€, ma se vale la pena un piccolo margine c'è.

PS: l'idea della nuova build ce l'ho in testa gia da 2 anni, ma ogni volta tra spese impreviste e "riflessioni" costi/benefici l'ho sempre procrastinata. Oggi facendo un giro su amazon per il prime day mi son detto "se non lo faccio ora passerà un altro anno" 😆

Si accettano consigli!
Grazie
più bianco non si può (cit.)

CPU: AMD Ryzen 5 9600X 3.9 GHz 6-Core Processor (€200.39 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Frozen Edge 69 CFM Liquid CPU Cooler (€50.00)
Motherboard: Gigabyte B850M AORUS ELITE WIFI6E ICE Micro ATX AM5 Motherboard (€222.48 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€99.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€80.15 @ Amazon Italia)
Video Card: XFX Swift OC Radeon RX 9060 XT 16 GB Video Card (€389.00 @ Amazon Italia)
Case: NZXT H3 Flow MicroATX Mid Tower Case (€69.90 @ Amazon Italia) alternativa
Power Supply: Enermax Revolution D.F. 12 850 W 80+ Gold Certified Fully Modular ATX Power Supply (€124.22 @ Amazon Italia)
Total: €1236.13
 
Ok, capito, grazie ad entrambi.
Come cpu meglio ryzen 7 9700x o ryzen 5 9600x? sempre considerato il budget
e gpu tra rx 9060xt e 5060ti ?
anche in ottica futura
 
Come cpu meglio ryzen 7 9700x o ryzen 5 9600x? sempre considerato il budget
solo gaming, basta il 9600x
e gpu tra rx 9060xt e 5060ti ?
se non ci lavori, io preferisco la 9060XT, costa meno e spinge uguale alla 5060Ti in raster, le tech su quella fascia sono meno rilevanti al contrario di come può essere una 5070 e 9070
 
in ottica futura? 🤣 se, come capisco dalle tue parole, in futuro passi a un monitor QHD puoi cestinarle entrambe
ASUS PRIME RTX 5070 OC 599 venduta e spedita da Amz
vabbe considera che ancora oggi uso una 960 😅


solo gaming, basta il 9600x

se non ci lavori, io preferisco la 9060XT, costa meno e spinge uguale alla 5060Ti in raster, le tech su quella fascia sono meno rilevanti al contrario di come può essere una 5070 e 9070

9600x anche considerando una 5070?
 
vabbe considera che ancora oggi uso una 960 😅




9600x anche considerando una 5070?
E comunque non vorrei dire ma ci sarebbe il 7700/x che va di più e costa di meno e consuma uguale. Si nella tua build ci starebbe la 5070 liscia quella in offerta che ti ha linkato
 
Come CPU sto valutando Ryzen 7 7700, differenze sostanziali rispetto al Ryzen 5 9600X ?
Sono veramente sottili, tutto sta in quanto paghi uno e quanto paghi l'altro al massimo il 7700 é un po' più veloce ma di poco e ha una migliore efficienza, con quella scheda madre puoi metterci anche un 9950x3d 😂 tranquillo
 
Signori buon pomeriggio, riprendo per aggiornarvi che (dopo aver atteso la consegna di tutti i componenti) ho finito di assemblare la build come segue:

CPU: AMD Ryzen 7 7700
AIO: Thermalright Frozen Edge 240
Motherboard: GIGABYTE B650M AORUS ELITE AX ICE
RAM: CORSAIR VENGEANCE RGB DDR5 32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30
SSD1 (con OS): Crucial T500 1TB
SSD2 (storage vario): Lexar EQ790 1TB
GPU: ASUS PRIME NVIDIA GeForce RTX 5070 OC Edition
Case: NZXT H3 Flow
PSU: Enermax Revolution D.F.12 850W

Ora però mi sono reso conto che ho dimenticato un dispositivo penso abbastanza importante, ovvero un UPS che riesca a reggere il pc anche a pieno carico quel tanto che basta da farmelo spegnere, ma cosa più importante avere un minimo di protezione da sbalzi di corrente. A questo poi collegherei anche il monitor e il modem (tramite eventuale ciabatta UPS). Qualche consiglio magari non troppo costoso?

Chiedo inoltre info in merito a questo led che resta acceso sulla scheda madre e non ho ben capito cosa sia e se è normale (non sono sicuro ma forse all inizio era spento):
wx8loeau_o.jpg

Chiedo poi un'ultima info (per ora) in merito alle temperature: siccome il dissipatore emette un lieve rumore anche a basse temperature ho impostato da bios il profilo silenzioso predefinito e la situazione (almeno restando nel bios) sembra migliorare.
Il problema è che al successivo riavvio di windows sembra tornare come prima.
Tramite il programma 'OpenHardwareMonitor' mi sono accorto che la temperatura dalla cpu (sia appena acceso che dopo 15/20 minuti di inattività) varia da 44-54°. Spengo, accedo al bios e la temperatura CPU è sui 36-37°.
Qual è quella reale e perchè sembra che avviando windows venga bypassato il profilo silenzioso impostato delle ventole?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top