• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Pc per gaming e streaming

Pubblicità

Guess87

Utente Attivo
Messaggi
197
Reazioni
20
Punteggio
53
Buonasera a tutti, chiedo consiglio per un pc con cui streamare fps e giochi in early access (che spesso son mal ottimizzati). Come base di partenza ho pensato a questi componenti (manca l'alimentatore ed ssd).

Intel Core i7 8700K Cpu
Corsair Hydro H100i v2 All-in-One Liquid CPU Cooler Sistema di Raffreddamento a Liquido, Radiatore da 240 mm, Due Ventole SP120 PWM
Asus ROG-STRIX-RTX2070-O8G-GAMING, Scheda Video RTX 2070 OC Edition GDDR6 da 8 GB
Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3200 MHz, C16 XMP 2.0
Asus TUF Z390-PRO GAMING Intel Z390 ATX Scheda Madre da Gioco con OptiMem II, Illuminazione LED Aura Sync RGB, Supporto DDR4 a 4266+ MHz, 32 Gbps M.2, Nero
Nzxt Ca-H500B-B1

Budget non oltre i 2000 euro
Possiedo già un monitor 2k
Grazie per i consigli
 
Non credo che la potenza di un pc c'entri qualcosa con la male ottimizzazione dei giochi, spesso se un gioco è male ottimizzato va peggio su un sistema ad altissime prestazioni che in un sistema più a basso budget.

Comunuqe adesso come adesso non conviene assolutamente prendere un 8700k, è un ottimo processore, ma siamo già alla serie 9 e se ti serve potenza nei giochi già l'i5 9600k va benissimo che sono 6 core fisici.

Oltre c'è il 9700k che sono ben 8 core fisici, difficilmente ci sarà un gioco capace di sfruttare al massimo un 9700k per questo prendere un i5 oggi come oggi se non si devono fare grossi lavori di etiding video o lavori che comunque impegnano il processore un i5 9600k è più che sufficiente.

Senza il monitor in mente non ha senso parlare di scheda video.
PEr una 2070 ci vorrebbe un 2k, se giochi semplicemente in full hd è una scheda sprecata

La scheda video una TUF di solito sono economiche, meglio una strix o una hero se vuoi prorpio asus, altrimenti ci sono ottime scelte su asrock ed anche msi mi piace, anche se qualcuno qui non la consiglia, ma io ti dico che vanno bene.

Oltretutto il chip z390 è ottimizzato per la serie 9, meno per la 8.


Manca anche l'alimentatore, anche lui pezzo iportantissimo della config
 
Non credo che la potenza di un pc c'entri qualcosa con la male ottimizzazione dei giochi, spesso se un gioco è male ottimizzato va peggio su un sistema ad altissime prestazioni che in un sistema più a basso budget.

Comunuqe adesso come adesso non conviene assolutamente prendere un 8700k, è un ottimo processore, ma siamo già alla serie 9 e se ti serve potenza nei giochi già l'i5 9600k va benissimo che sono 6 core fisici.

Oltre c'è il 9700k che sono ben 8 core fisici, difficilmente ci sarà un gioco capace di sfruttare al massimo un 9700k per questo prendere un i5 oggi come oggi se non si devono fare grossi lavori di etiding video o lavori che comunque impegnano il processore un i5 9600k è più che sufficiente.

Senza il monitor in mente non ha senso parlare di scheda video.
PEr una 2070 ci vorrebbe un 2k, se giochi semplicemente in full hd è una scheda sprecata

La scheda video una TUF di solito sono economiche, meglio una strix o una hero se vuoi prorpio asus, altrimenti ci sono ottime scelte su asrock ed anche msi mi piace, anche se qualcuno qui non la consiglia, ma io ti dico che vanno bene.

Oltretutto il chip z390 è ottimizzato per la serie 9, meno per la 8.


Manca anche l'alimentatore, anche lui pezzo iportantissimo della config
Grazie per l'intervento, cmq preferisco l'i7 perchè inizierei a editare video per youtube e magari ha anche un ciclo di vita più lungo rispetto a un i5. Per quanto riguarda la 2070 ho menzionato che possiedo già un monitor 2k :sisi:
 
l'i7 9700k è probabilmente il miglior processore in commercio, 8 core fisici, niente HT, potenza ignorante allo stato brado, overclock praticamente assicurato sopra i 5ghz.

P.S: Se prima volevi il 8700k non ti può non bastare l'i5 9600k, praticamente siamo lì al livello di velocità forse l'8700k è un pelino più veloce in multitread ma proprio un pelo.
L'8700k è un 6core con HT il 9600k è un 6core puro, più recente.
 
stai sbagliando piattaforma per quello che devi farci, oltre a selezionare modelli con sigle famose su cui il marketing fa il 40% del prezzo
 
Ok, ne terrò conto, per quanto riguarda ssd ed alimentatore (magari anche in previsione di un oc futuro)?
.

Ssd o prendi un crucial mx 500 o un Samsung evo.
Alimentatore

Andando per fascia di prezzo ed affidabilità
Per quanto riguarda i bronze c'è ne sono diversi, te ne dico qualcuno
Il più economico sharrkoon WPC 550 o 500
Sharkoon silent storm icewind 550
Corsair da 550
EVGA serie B3

Per quello che riguarda i gold che sono una categoria sopra
EVGA g3
Seasonic focus
Corsair serie Rmx
Pure il tx (ma non è totalmente modulare se non erro)


Tra tutti questi io amo 2 alimentatori in particolare senza nulla togliere al corsair che è fatto benissimo ma spesso costa un pelino in più.

Amo particolarmente l'Evga g3 che è un ali splendido senza nemmeno un difetto

Ed il focus che ha un rapporto qualità prezzo spesso davvero ottimo.

Certo se devi fare oc ti converrebbe puntare su un ali molto affidabile i 3 gold che ho menzionato lo sono tutti e 3.
Hanno una stabilità nelle rail davvero spaventosa, con ripple praticamente inesistenti, quindi una corrente risultante molto pulita e stabile nei voltaggi



Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
stai sbagliando piattaforma per quello che devi farci, oltre a selezionare modelli con sigle famose su cui il marketing fa il 40% del prezzo
eh infatti sto chiedendo per quello magari ci sono componenti con una qualità prezzo superiori che io non conosco :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
.

Ssd o prendi un crucial mx 500 o un Samsung evo.
Alimentatore

Andando per fascia di prezzo ed affidabilità
Per quanto riguarda i bronze c'è ne sono diversi, te ne dico qualcuno
Il più economico sharrkoon WPC 550 o 500
Sharkoon silent storm icewind 550
Corsair da 550
EVGA serie B3

Per quello che riguarda i gold che sono una categoria sopra
EVGA g3
Seasonic focus
Corsair serie Rmx
Pure il tx (ma non è totalmente modulare se non erro)


Tra tutti questi io amo 2 alimentatori in particolare senza nulla togliere al corsair che è fatto benissimo ma spesso costa un pelino in più.

Amo particolarmente l'Evga g3 che è un ali splendido senza nemmeno un difetto

Ed il focus che ha un rapporto qualità prezzo spesso davvero ottimo.

Certo se devi fare oc ti converrebbe puntare su un ali molto affidabile i 3 gold che ho menzionato lo sono tutti e 3.
Hanno una stabilità nelle rail davvero spaventosa, con ripple praticamente inesistenti, quindi una corrente risultante molto pulita e stabile nei voltaggi



Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Infatti ho sempre sentito parlare bene dell'EVGA G3 e pensavo di puntare su quello. tu ti riferisci a quello da 550 o 650w?
 
Ragazzi leggendo tra le note della scheda madre dicono questo: "Lo slot n. 1 della scheda madre MQ condivide la larghezza di banda con una porta SATA 6.0 Gb / s. Quando lo slot M.2 è occupato, una porta SATA 6.0 Gb/s è disabilitata"

Cosa comporta questa cosa?
 
Che se metti un disco M2 o una memoria optane hai una porta sata in meno
Per la domanda sull'ali bastano 550w ma se proprio vuoi anche 650 (ma è esagerato)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top