• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC per editing/gaming

  • Autore discussione Autore discussione D4NN
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

D4NN

Utente Attivo
Messaggi
222
Reazioni
4
Punteggio
38
Ciao a tutti ragazzi , volevo chiedervi qualche consiglio sui pezzi migliori da prendere per un pc dedicato soprattutto all'editing video ma che utilizzerò anche per giocare .
Innanzitutto volevo partire dicendo che qualche mese fa mi ero fatto fare un preventivo in un centro ASUS per un pc e che il totale era sui 1350 euro ( senza software ) . Io sono rimasto un po' perplesso e sono andato a controllare sui vari siti di componenti e ho visto che comunque conviene MOLTO di più assemblarselo da soli o almeno comprarli da se i componenti .
Dunque , la configurazione che mi avevano consigliato è questa :
Alimentatore CM 750W
Scheda Madre Asus P9X79
Ram 4x4GB Kingstone DDR3 1333Mhz
Scheda video GTX660
SSD Vertex 120 gb
Hard disk 1TR WD

Poi ci sono case e masterizzatore che sono da 50 e da 20 ( il case era proprio base e non c'è neanche inserito il modello nel preventivo -.- )
Ora , io ho già individuato il case e il processore e la scheda madre vanno bene ( magari per la scheda madre vorrei sapere che differenze ci sono tra la versione base e quelle più avanzate ) . Per le ram vanno bene le kingstone ? Perchè ho visto che alcuni le sconsigliano e utilizzano altre marche . Infine consigliate qualche componente differente o in linea di massima va bene così ?
Ah , per il case voglio prendere un aerocool strike-x advace ( quello bianco ) che credo sia abbastanza spazioso e ventilato .
Grazie mille in anticipo a chiunque mi risponderà :D

- - - Updated - - -

Mi sono dimenticato il budget XD
Avevo intenzione di non spendere più di 1300 euro o giù di li
 
Innanzitutto complimenti per non esserti fermato al primo preventivo fatto :ok: Ti assicuro che non è da tutti capire che assemblare un PC è più vantaggioso che prenderne uno già fatto :)

Detto questo, nei pezzi che hai messo ci sono già cose che non vanno come la MoBo (impossibile fare un PC da € 1.300,00 se già partiamo con una MoBo di quel tipo :asd: ), le RAM, la VGA... insomma, tutto :lol:

A parte il budget:
1) che programmi utilizzi per il rendering?
2) schermo, tastiera e mouse li hai già?
3) ti interessa l'overclock?
4) il sistema operativo ti arrangi tu?
 
uhm x79...un capitale di processore! un paio di domande:
sei interessato a overclock? hai già monitor o devi comprarlo assieme al pc?

Comunque configurazione da rifare ;)
 
Allora , io ho già mouse tastiera e monitor perchè già avevo un pc fisso ( di circa 9 anni ) e adesso sto utilizzando un portatile .
L'overclock non mi interessa più di tanto però se la differenza di prezzo tra un processore non overclockabile e uno che lo può fare non è tanta mi piacerebbe utilizzarlo così da velocizzare i processi di rendering .
Come programmi per editing utilizzo sony vegas e after effects .
Comunque avevo pensato di prendere come scheda video la gtx 760 che si trova a 270 euro . Mi sono accorto solo dopo che nel preventivo il tipo non mi aveva messo nessun dissipatore quindi c'è da aggiungere anche quello .
Per la scheda madre e le ram cosa mi consigliate ? E per il processore ?
 
L'overclock non mi interessa più di tanto però se la differenza di prezzo tra un processore non overclockabile e uno che lo può fare non è tanta mi piacerebbe utilizzarlo così da velocizzare i processi di rendering .
Come programmi per editing utilizzo sony vegas e after effects .
Bravo :ok: così mi piaci! ;)

Detto questo, ecco io come lo farei:

Case Midi Tower Aerocool Strike-X Advance Rosso € 67,50
Ventola Arctic Cooling F12 PWM 120mm € 5,90
Alimentatore PC Modulare Antec HCG-620M 620W 80+ Bronze € 87,70
Scheda Madre AsRock Z87 Extreme4 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 137,70
CPU Intel Core i7-4770k 3.5GHz 8MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 329,00
Dissipatore CPU Cooler Master Hyper 412S Socket Intel Intel 2011 Amd € 29,30
2 X RAM DDR3 Kingston HyperX Black Series KHX16C9B1BK2/8X 1600MHz Kit 8GB (2x4GB) CL9 9-9-9 XMP € 120,40
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk € 15,60
SSD Samsung 840 UltraSlim Series 128GB Pro 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail € 116,00
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EARX € 81,00

TOTALE IVA COMPRESA : 990,10 €

Il case è buono e ben ventilato di suo, motivo per cui una sola ventola in più basta :)
Il PSU è di qualità indiscussa e modulare, così non hai cavi sparsi in giro ;)
MoBo e CPU sono performanti e da overclock senza patemi d'animo mentre il dissipatore CM 412S va bene fino ad un OC medio... per uno più spinto meglio un CM 612S o un Nostua :ok:
Per le RAM ho messo le Kingston Hyper-X XMP che sono low profile e già predisposte per l'overclock.
Come SSD non c'è neppure da discutere... mentre per l'HDD ho messo provvisoriamente un WD Caviar Green perché i Red non erano disponibili.

Come hai visto manca la VGA. Ora, ho letto che volevi mettere una GTX760 ma sarebbe una pessima scelta. SonyVegas usa l'accelerazione attraverso OpenCL, quindi una VGA potente in GPGPU ti semplificherebbe e velocizzerebbe il lavoro e lo stesso dicasi per After Effect.
Stando così le cose, le nVidia GTX6XX e GTX7XX sono abbastanza tagliate fuori perché in GPGPU fanno abbastanza pena. Il mio consiglio è una AMD HD7900:

Sapphire HD7950 Vapor-X OC with Boost ca. € 240/60
HD7970 GHz Ed. varie versioni ca. € 340/360,00

In gaming la HD7950 è alla pari con la GTX760 mentre la HD7970 se la gioca con la GTX770 (sta un pelo sotto). In GPGPU le due nVidia semplicemente scompaiono. Piccola nota cmq importante, se comprate presso il giusto shop (ce ne sono diversi che aderiscono all'iniziativa AMD Never Settle: Reloaded), con una qualsiasi HD7900 ricevi in regalo 4 giochi che, se non ti interessano, puoi vendere (nello specifico Crysis 3, Tomb Rider 3, Fra Cry 3 e Bioshock Infinite).
 
Dici che va bene quello come alimentatore ? Non è che poi magari non è abbastanza ?
Comunque io ho sempre sentito che le nvidia sono più performati , mentre le amd guadagnavano in temperatura . Però se dici che mi avvantaggiano nei programmi di editing mi fido di te . Per il dissipatore : basta quello oppure se faccio overclock in questo periodo estivo le temperature risulteranno troppo alte ? E infine: questo computer quanto potrebbe durare a livello di anni ( cambiando magari qualche componente ) ?

- - - Updated - - -

E qual è la differenza tra green e red ( negli hdd ) ?
 
Ultima modifica:
Dici che va bene quello come alimentatore ? Non è che poi magari non è abbastanza ?
Comunque io ho sempre sentito che le nvidia sono più performati , mentre le amd guadagnavano in temperatura . Però se dici che mi avvantaggiano nei programmi di editing mi fido di te . Per il dissipatore : basta quello oppure se faccio overclock in questo periodo estivo le temperature risulteranno troppo alte ? E infine: questo computer quanto potrebbe durare a livello di anni ( cambiando magari qualche componente ) ?

- - - Updated - - -

E qual è la differenza tra green e red ( negli hdd ) ?
L'alimentatore è più che sufficiente. Qualunque VGA a singola GPU tu ci metta, tranne la Titan :inchino:, arriverai al massimo a 400W di consumo reale... anche ipotizzandone 450, hai cmq un buon margine. Se proprio vuoi stare largo c'è anche il 620M da 620W.

Se ascolti solo il marketing le nVidia fanno anche il caffè mentre renderizzano ma purtroppo non è così. Come pura potenza di calcolo in GPGPU le AMD consumer eclissano le nVidia, motivo per cui in programmi che sfruttano OpenCL non c'è proprio storia.
E' invece vero che scaldano e consumano un po' di più ma siamo cmq entro valori tollerabili.

Il dissipatore è buono fino ad un OC in daily di 4,2GHz anche in estate. Se vuoi andare oltre CM612 oppure un Noctua NH-D14 :ok:

Fra Green e Red la differenza, in termini di utilizzo, è che i Green sono fatti per lo storage, quindi non sono dei campioni di velocità, mentre i Red sono fatti per PC che stanno accesi 24/7, quindi consumano poco, sono cmq abbastanza reattivi ed hanno una percentuale di guasti (MTBF) molto bassa. Il mio consiglio sarebbe un bel RAID1 di Caviar Red così unisci velocità e sicurezza perché, se anche uno si rompesse, l'altro conserverebbe tutti i dati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top