• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC per casa - budget 340/380

Pubblicità

andreas9010

Utente Attivo
Messaggi
34
Reazioni
3
Punteggio
26
Avrei bisogno di un pc economico per casa, utilizzato praticamente per navigazione internet, iTunes, qualche programmino tipo office, matlab, eclipse.
Con un badget sui 350 euro si può fare qualcosa?
Ho letto di queste APU amd e non mi dispiacciono e pare non costino tanto. Inoltre non ho grandi pretese di storage percui stavo pensando anche ad un ssd senza avere un HDD
Schermo, tastiera e mouse già li possiedo

Questa e' un prima config fatta da amazon. Che ne pensate?
CPU AMD A4 5300, 3.6/3.4Ghz, 2 core, con VGA integrata. 45 euro.

RAM Kingston 2x4gb 1600Mhz. 49euro

Mobo asus asrock FM2A75 PRO4-M.
64 euro

Masterizzatore 20 euro.

Samsung SSD 840, 120 gb. 84euro.

TOTALE 262

Ecco mancano Case e Alimentatore. Ma non saprei se optare per un case con ali integrato(il Cooler Master 350 per esempio) oppure optare per acquistare le 2 cose separatamente.
Grazie mille a chiunque mi sia d'aiuto.
 
Può andare bene , anche se forse converrebbe puntare su un'APU quadcore, poiché sembrerebbe che buone prestazioni in multithreading ti potrebbero far bisogno. Potresti quindi prendere una piattaforma FM1 con un A8 3850 (69,90€) e una scheda madre FM1 come una asrock A75M-HVS (49,50E). In questo modo andresti a spendere soli 10€ in più, ma vai a prendere un ben più prestante quad core.
[h=1][/h]Per il caso case e alimentatore, su configurazioni del genere che non hanno alti consumi, basta quel case con alimentatore integrato che hai trovato. Personalmente tenderei però a puntare su un alimentatore a parte che abbia un minimo di qualità. E' prima di tutto una questione di affidabilità, ma spesso una buona qualità costruttiva significa anche una minore rumorosità. Di base c'è il Corsair VS350, ma consiglierei di puntare su un Be quiet! system Power 7 300W, Corsair CX430W, Enermax Naxn 450W, Rasurbo RAP 350. Un case buono potrebbe essere il Fractal Design core 1000, se vuoi una soluzione compatta (mini tower), oppure puoi andare su un qualsiasi mid-tower.
 
..totalmente ignorante sul discorso APU io ho pensato a qualcosa del genere, pur sempre rientrando nel budget e fornendo una MOBO con attacchi di ultima generazione così da poter effettuare persino un upgrade qualora lo volesse:



..ovviamente lascia perdere il discorso SSD..non puoi usarlo cm disco unico del sistema, ma devi sempre accoppiarlo ad un HDD fisico per lo storage..in caso contrario meglio partire direttamente con un HDD e poi l'SSD semmai si aggiungerà più avanti.
 
Ottima anche quella di salentino ora sta a te scegliere,comunque SSD come unico hdd NO!
Mettendo e cancellando musica e foto lo distruggeresti in qualche mese
 
Intanto grazie mille per l'aiuto, grazie tante.
Ok l'ssd lo tolgo senza problemi e uso un normale hdd :asd:
per quanto riguarda l'uso del pc, al 98% non farò upgrade futuri, l'uso e' quello casalingo, lo usa per dire sia mia mamma sia mia sorella!

Avevo pensato alle APU di amd proprio perché hanno una vga già integrata.
Questa config come va? Ho cambiata cpu e mobo
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    69.3 KB · Visualizzazioni: 117
Intanto grazie mille per l'aiuto, grazie tante.
Ok l'ssd lo tolgo senza problemi e uso un normale hdd :asd:
per quanto riguarda l'uso del pc, al 98% non farò upgrade futuri, l'uso e' quello casalingo, lo usa per dire sia mia mamma sia mia sorella!

Avevo pensato alle APU di amd proprio perché hanno una vga già integrata.
Questa config come va? Ho cambiata cpu e mobo

..visto che il budget per quanto limitato te lo permette io opterei per una configurazione come la mia (ovviamente sono di parte)..ma convinto te di ste APU convinti tutti. il PC serve a te ;)
 
La config. Di salentino ti offre maggiore longevità,ma come potenza è alla pari della A10 5800K che ho messo nella mia configurazione
 
Io punterei su una apu, la 5450 è veramente scarsa, anche rispetto a quella integrata nell'a10.

..mi sono mantenuto basso apposta visto e considerato l'utilizzo che l'utente ha detto di volerne fare..ciò nn toglie che cn i 43€ di differenza rimasti dal budget iniziale si può passare dalla 5450 ad una 6670 che va già meglio..cmq nn credo che serva di per se all'utente :ok:
 
Eccomi, intanto vi ringrazio ancora.
Credo che questa sarà la config finale:

4yNaBuk.jpg


Ecco, ditemi voi che ne pensate.
Ho anche una domanda: ho visto che l'A8 5600K costa uguale a quello che ho messo io(A8 5500).
Ma visto che hanno parità di prezzo cosa mi conviene? Non faccio oc.
 
Ultima modifica:
a parità di prezzo secondo me ti conviene prendere l'a10 e come case a parità di prezzo ti consiglio questo Thermaltake Commander MS-I
 
a parità di prezzo secondo me ti conviene prendere l'a10 e come case a parità di prezzo ti consiglio questo Thermaltake Commander MS-I

A10 costa molto di più :asd:
Io intendevo cosa conviene tra A8-5500 e A8-5600K a parità di prezzo.
Il case e' molto bello, però non so mi piace troppo la cooler master come marca(non so il perché :asd:) se ce qualcosa di meglio rispetto al mio sempre della CM dimmi pure.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top