PC per attività professionale

Pubblicità

clyde77

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
1
Punteggio
25
salve a tutti!
per necessità professionali devo approntare un PC su cui girino senza problemi programmi di calcolo e software di grafica 2d, 3d e rendering (autocad, 3ds e vray per intenderci...). il budget è 700-800 euro. nel budget è compreso solo l'hardware escludendo monitor, tastiera e mouse. per l'assemblaggio e sistema operativo provvedo da solo. la macchina sarà dedicata esclusivamente alla professione. per ora non credo che sarà fatto dell'OC sul processore. qualcuno sa darmi qualche buona dritta? ;)
 
Se vuoi sia usare programmi di calcolo, che software di grafica, ti serve un PC potente sia sotto il punto di vista della VGA, che nella CPU. Ecco i prodotti che ti consiglierei:

- Scheda Madre GIGABYTE GA-Z68P-DS3 (100€). Non userai la grafica integrata, perciò potresti puntare sulla serie P67, ma la Z è nata dopo, e ha qualche piccola implementazione, come l'uso di un ibridazione tra disco a piatti rotanti e disco SSD, perciò fa sempre comodo.
- Processore i5-2500 (200€. Vi è anche il 2550 fuori, e potrebbe far gola dato non sfrutterai la grafica integrata HD2000 del 2500 e ha 100Mhz in più, ma costa di più attualmente, anche se dovrebbe costare meno)
- Memoria RAM KINGSTON HyperX Blu 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1333 MHz CL9 1.5V (50€)
- Chassis, dipende se hai o no l'aria condizionata in ufficio. Se ce l'hai, non servono molte ventole. Ti consiglio comunque l'AEROCOOL vs-4, che è un chassis con disposizione dell'alimentatore nella parte bassa, sistema per gestione cavi, slot hard disk estraibile, e costa poco, 40€. Aggiungi 1 o 2 ventole da 12, che vengono su 5 euro, e arriviamo a 50.
- Alimentatore 500W. Consiglio il Corsair GS500 80plus, in modo da avere un alimentatore anche attento ai consumi e di buona qualità (70€)
- Scheda Video Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 (90€). Se vuoi qualcosa di più potente, GeForce GTX560 o AMD HD6870 (160€). Poi dipende da cosa usi di 3D, per un CAD penso bastino, ma se usi roba come Maya 3D a grandi livelli, mi sa ti serve un budget più ampio.
- Hard Disk SEAGATE Barracuda 7200.12, 1 Tb, Buffer 32 Mb, 7200 Rpm (110€). Dato con il rincaro degli HD, anche puntando su un 500Gb risparmieresti meno di 30 euro. Inoltre i Giga non bastano mai, che sia un PC casalingo o da ufficio.
- Lettore Ottico, uno qualsiasi va bene, al giorno d'oggi serve solamente a caricare l'OS, e a qualche procedura di masterizzazione. Ti suggerisco il samsung SH-222AB, dato ce l'ho anche io (20€)
Prendendo la scheda video più potente, arrivi a 760 €, escluse spese di spedizione (ho fatto il PC guardando il prezzo medio negli store online, quelli affidabili).
 
Ultima modifica:
Se vuoi sia usare programmi di calcolo, che software di grafica, ti serve un PC potente sia sotto il punto di vista della VGA, che nella CPU. Ecco i prodotti che ti consiglierei:

- Scheda Madre GIGABYTE GA-Z68P-DS3 (100€). Non userai la grafica integrata, perciò potresti puntare sulla serie P67, ma la Z è nata dopo, e ha qualche piccola implementazione, come l'uso di un ibridazione tra disco a piatti rotanti e disco SSD, perciò fa sempre comodo.
- Processore i5-2500 (200€. Vi è anche il 2550 fuori, e potrebbe far gola dato non sfrutterai la grafica integrata HD2000 del 2500 e ha 100Mhz in più, ma costa di più attualmente, anche se dovrebbe costare meno)
- Memoria RAM KINGSTON HyperX Blu 8 Gb (2x4Gb) ddr3 1333 MHz CL9 1.5V (50€)
- Chassis, dipende se hai o no l'aria condizionata in ufficio. Se ce l'hai, non servono molte ventole. Ti consiglio comunque l'AEROCOOL vs-4, che è un chassis con disposizione dell'alimentatore nella parte bassa, sistema per gestione cavi, slot hard disk estraibile, e costa poco, 40€. Aggiungi 1 o 2 ventole da 12, che vengono su 5 euro, e arriviamo a 50.
- Alimentatore 500W. Consiglio il Corsair GS500 80plus, in modo da avere un alimentatore anche attento ai consumi e di buona qualità (70€)
- Scheda Video Radeon HD 6670 1 Gb ddr5 (90€). Se vuoi qualcosa di più potente, GeForce GTX560 o AMD HD6870 (160€). Poi dipende da cosa usi di 3D, per un CAD penso bastino, ma se usi roba come Maya 3D a grandi livelli, mi sa ti serve un budget più ampio.
- Hard Disk SEAGATE Barracuda 7200.12, 1 Tb, Buffer 32 Mb, 7200 Rpm (110€). Dato con il rincaro degli HD, anche puntando su un 500Gb risparmieresti meno di 30 euro. Inoltre i Giga non bastano mai, che sia un PC casalingo o da ufficio.
- Lettore Ottico, uno qualsiasi va bene, al giorno d'oggi serve solamente a caricare l'OS, e a qualche procedura di masterizzazione. Ti suggerisco il samsung SH-222AB, dato ce l'ho anche io (20€)
Prendendo la scheda video più potente, arrivi a 760 €, escluse spese di spedizione (ho fatto il PC guardando il prezzo medio negli store online, quelli affidabili).

mmm...non per contraddirti (anche perchè ne sai senzaltro più di me...) ma leggendo un po in giro questa configurazione sembra più approntata al gaming che ad un uso professionale
 
mmm...non per contraddirti (anche perchè ne sai senzaltro più di me...) ma leggendo un po in giro questa configurazione sembra più approntata al gaming che ad un uso professionale

Errore mio, è che in termini di prezzo/potenza, sono più convenienti quelle nate per giocare, anche se lavori col CAD o fai un po' di grafica.
Punta sulla serie quadro della nVidia, schede grafice nate per le workstation, che consentono di lavorare sulla grafica. Il problema, in tale caso, è il prezzo. Son più care per generare la stessa potenza di quelle da gioco, perché sono nate per l'ambito professionale, e devono seguire degli standard di durata dei componenti, oltre che vengono fornite con un insieme di software appositi e un migliore supporto tecnico. Se non hai grandissime richieste in termine di elaborazione video, allora puoi prendere, ad esempio, la nVidia Quadro 600 (che viene sui 150€, nei siti dove i prezzi sono bassi. In altri 200). Con il CAD va sicuramente benissimo. Con l'utilizzo 3D, dipende dagli scenari. Se crei immagini statiche perché sei un architetto o un designer, allora nessun problema.

Per il resto dei componenti, son sempre quelli che metti nei PC, perché non stiamo parlando di server.
 
Ultima modifica:
brutta configurazione lurdz... tutta sballata....
io farei così:

i7 2600 243 euro

VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI 2xDisplayPort Bulk 365 euro

Scheda madre z68 pro 3 gen 3 85 euro

Alimentatore XFX 550 watt pro series 63 euro

Case Thermaltake V4 45 euro

Ram corsair vengeance 1600mhz low profile 2x4gb 40 euro

Masterizzatore sata 20 euro

Hard disk F3 samsung 500gb caviar blue 65 euro

Totale: 925 euro




Per far quadrare i conti puoi prendere questa scheda video al posto della quadro 2000:

VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 600 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI DisplayPort Bulk 140 euro

Totale: 700 euro

Ma ci perderai in capo rendering e 3d:(

---------- Post added at 16:03 ---------- Previous post was at 15:56 ----------


vuoi che ti dica in cosa è sbagliata?

---------- Post added at 16:05 ---------- Previous post was at 16:03 ----------

per prendere la quadro 2000 basta prendere una cpu intel i5 2400 165 euro, ma in questo caso ci perdi in velocità durante il rendering

---------- Post added at 16:13 ---------- Previous post was at 16:05 ----------

poi naturalmente puoi prendere anche una GTX 560 che ha sia cuda che fisica e non è di certo male in editing
ma una 6670hd ed il rendering sono due cose che non vanno daccordo e non andranno mai daccordo:giudice:

---------- Post added at 16:16 ---------- Previous post was at 16:13 ----------

Ecco gli errori @Lurdz:

1- la z68 pro 3 gen 3 è più sufficiente perchè spendere 100 euro per una scheda madre con le stesse funzioni?

2-la ram kingston come qualità/prezzo non è buona, molto meglio una 1600mhz a 40 euro!

3-il case che hai consigliato è piccolo

4-l'alimentatore che hai consigliato come qualità/prezzo non è indicato:nono:

5-la scheda video non ha nè cuda nè fisica, molto meglio una nvdia GTX a questo punto!

6-l'hard disk è lento...
 
Ultima modifica:
Si, mi ha corretto lui per quanto riguarda la scheda video, in effetti ho failato, perché pensavo prevalentemente al CAD usato per archietettura, e dato so non richiede molta potenza la cosa, mi restava impresso quello. Comunque scheda grafica a parte, non servono componenti tanto più potenti. Ad esempio gli 8 thread del 2600 sarebbero consigliati se ha intenzione di usare un sacco di processi attivi, ma se utilizza un programma di calcolo in underground, e un CAD o un'elaborazione grafica in via di progettazione, l'i5 lavora egregiamente. Poi ripeto, dipende cosa lo usa. Se per rendering, intende usare il CAD per renderizzare l'immagine di un edificio e visualizzarla, non richiede grossa potenza. Richiede più potenza se crea luci, ombre, colori ed effetti su un mobile o un qualche oggetto, ma stiamo sempre parlando di calcoli non grossi, non si attendono minuti per visualizzarli, ma pochi secondi.

Per la RAM, effettivmente meglio la tua a 1600. Per l'hard disk, meglio puntare sulla capienza, di velocità quanto ne guadagni se si parla sempre di HD a piatti rotanti? Il chassis della aerocool, per la configurazione che vediamo li, non costa molto ed è sufficiente (comunque il thermaltake che hai suggerito è forse più sobrio). L'alimentatore, dato ha certificazione 80 plus e lo usa 8 ore al giorno, non mi sembrava male un po' di risparmio energetico. La scheda video ho failato. La scheda madre, preferisco non lesinare generalmente sull'hardware che mette in collegamento tutti i componenti, se i componenti sono di buona qualità, meglio mettere una mobo che sia altrettanto valida.
 
Ultima modifica:
allora se non serve un i7 basta fare così, ma dipende sempre da come sfrutterà il pc...

i7 2400 165 euro

VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI 2xDisplayPort Bulk 365 euro

Scheda madre z68 pro 3 gen 3 85 euro

Alimentatore XFX 550 watt pro series 63 euro

Case Thermaltake V4 45 euro

Ram corsair vengeance 1600mhz low profile 2x4gb 40 euro

Masterizzatore sata 20 euro

Hard disk 500gb caviar blue 65 euro

Totale: 828 euro



---------- Post added at 16:35 ---------- Previous post was at 16:32 ----------

io non escluderei la posibilità di inserire un i7
 
Prima di mettere il mostro da 360 euro, vediamo a cosa gli serve il PC. Perché, se lo usa per fare un po' di oggetti in 3D, gli basta anche un vecchio MAC portatile :asd:
E anche per l'i7, è sopravvalutato come processore. E' certamente più potente dell'i5, ma la sua potenza sfocia quando si tratta di multi-thread e uso intensivo. Scommetto che, dopo averci detto a cosa lo usa, vedrai che gli basterebbe pure un i3 ;)
 
ma perchè ormai mettete l xfx 550 anche nei ferri da stiro?la serie gs della corsair non è manco da considerare.costasse 20€ in meno avrebbe senso
un buon alimentatore da 400w basta per una config quadro2000 + i7...

alimentatore antec hcg 400m
i7 2600
quadro 600
p67 pro3
corsair vengeance ddr3 1600 8GB
coolermaster 430 + ventola 12cm aggiuntiva
spinpoint f3 1tb
ssd force 3 120
 
Prima di mettere il mostro da 360 euro, vediamo a cosa gli serve il PC. Perché, se lo usa per fare un po' di oggetti in 3D, gli basta anche un vecchio MAC portatile :asd:
E anche per l'i7, è sopravvalutato come processore. E' certamente più potente dell'i5, ma la sua potenza sfocia quando si tratta di multi-thread e uso intensivo. Scommetto che, dopo averci detto a cosa lo usa, vedrai che gli basterebbe pure un i3 ;)

come detto sul pc gireranno programmi di calcolo strutturale e di simulazione acustica. inoltre servirà per la realizzazione di render di scene statiche di interni. quindi ricchi di particolari , luci ed ombre....
 
i7 2400 165 euro

VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI 2xDisplayPort Bulk 365 euro

Scheda madre z68 pro 3 gen 3 85 euro

Arctic 550 80 plus 47 euro

Case Thermaltake V4 45 euro

Ram corsair vengeance 1600mhz low profile 2x4gb 40 euro

Masterizzatore sata 20 euro

Hard disk 500gb caviar blue 65 euro

Totale: 810 euro

allora prendi questa configurazione
;)



se ti serve l'i7:

i7 2600 243 euro


VGA Workstation PNY Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB DVI 2xDisplayPort Bulk 365 euro

Scheda madre z68 pro 3 gen 3 85 euro

Alimentatore XFX 550 watt pro series 63 euro

Case Thermaltake V4 45 euro

Ram corsair vengeance 1600mhz low profile 2x4gb 40 euro

Masterizzatore sata 20 euro

Hard disk F3 samsung 500gb caviar blue 65 euro

Totale: 925 euro


---------- Post added at 20:12 ---------- Previous post was at 20:09 ----------

se ti basta una nvdia GTX:

i7 2600 243 euro

GTX 560 VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Core 830MHz Memory GDDR5 4008MHz 1GB DVI HDMI 150 euro

Scheda madre z68 pro 3 gen 3 85 euro

Alimentatore XFX 550 watt pro series 63 euro

Case Thermaltake V4 45 euro

Ram corsair vengeance 1600mhz low profile 2x4gb 40 euro

Masterizzatore sata 20 euro

Hard disk F3 samsung 1TB 110 euro

Totale: 765 euro


---------- Post added at 20:13 ---------- Previous post was at 20:12 ----------

ora la scelta è tutta tua...
 
boh...sono indeciso tra la prima e la seconda configurazione...ma c'è tutta questa grande differenza tra PNY Nvidia Quadro 2000 e 600?
 
no vabbè intendevo rispetto alle mie necessità...cioè prendere la 600 cosa pregiudicherebbe? sarebbe un collo di bottiglia o cosa?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top