• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC per AI e rendering

Pubblicità
SpecificationRTX 5060 TiRTX 4060 Ti
GPU ArchitectureBlackwell (GB206)Ada Lovelace (AD106)
BoardPG152 (16GB), PG152 (8GB)PG190 (16GB), PG190 (8GB)
AI TOPS759353
Tensor Cores5th Generation4th Generation
Base Clock2.407 GHz2.310 GHz
Boost Clock2.572 GHz2.535 GHz
Memory Options16 GB / 8 GB GDDR78 GB / 16 GB GDDR6
Memory Interface128-bit128-bit
Memory Bandwidth448 GB/s288 GB/s
RT Cores72 TFLOPS34
Total Tensor Cores144136
TGP (Power Draw)180W160W
PCIe InterfacePCIe 5.0 x16PCIe 4.0 x8

è una tabella di comparazione tra le Ti, ma rende bene l'idea delle differenze sostanziali, i core dedicati all'AI sono aumentati insieme agli RT core, la generazione dei core anche, si è passati dalle ram GDDR6 alle GDDR7 con conseguente aumento della banda

hai meno VRAM per caricare i modelli più pesanti, ma hai una qualità maggiore e più velocità nel risolvere le operazioni e può comunque appoggiarsi sulla memoria di sistema
questo l'ho fatto con flux-dev con un low memory model
Io deve ancora iniziare con Stable diffusion, però leggendo un pò in giro ho letto diversi articoli e anche su reddit e tutti dicono la stessa cosa e cioè che almeno servono 12gb di Vram.. in sostanza conta di più la Vram che la velocità della scheda in se, ovviamente basandosi sempre su schede recenti.
guarda qui:
 
Ultima modifica:
Io deve ancora iniziare con Stable diffusion, però leggendo un pò in giro ho letto diversi articoli e anche su reddit e tutti dicono la stessa cosa e cioè che almeno servono 12gb di Vram.. in sostanza conta di più la Vram che la velocità della scheda in se, ovviamente basandosi sempre su schede recenti.
guarda qui:
allora è la mia scheda video che non lo sa e continua a macinare immagini senza dare errori
quanto hai di budget? almeno capiamo se riusciamo a farci entrare una gpu decente senza dar retta a siti fatti con chatGPT
 
allora è la mia scheda video che non lo sa e continua a macinare immagini senza dare errori
quanto hai di budget? almeno capiamo se riusciamo a farci entrare una gpu decente senza dar retta a siti fatti con chatGPT
su reddit ci sono tanti che commentano dicendo quanto sia importante avere almeno 12gb di vram nell'AI, sinceramente non vorrei superare i 300€ per la scheda video come ho scritto nel primo post, andare a scegliere alternative dei prodotti che ho già scelto per risparmiare sinceramente non mi va preferisco affidarmi a marchi affidabili come Asus, Corsair ecc...il budget quindi è riferito solo alla scheda video, il punto principale è che se la 5060 avesse avuto 12gb fino a 330€ forse avrei fatto uno strappo...ma spendere questa cifra per avere 8gb di ram sinceramente non mi va di farlo, cioè il punto è dare la priorità alla velocità della scheda o alla quantità di vram, perchè con la 3060 o 5060 è cosi...si deve scegliere un compromesso e sinceramente se devo scegliere un compromesso preferisco scegliere maggiore Vram visto che dicono sia prioritaria e costa anche meno..purtroppo non capisco perchè queste 4060-5060 li abbiano fatti con solo 8gb forse per spingere maggiormente le vendite delle schede video più costose altrimenti non si capisce questa scelta.
 
Ultima modifica:
su reddit ci sono tanti che commentano dicendo quanto sia importante avere almeno 12gb di vram nell'AI, sinceramente non vorrei superare i 300€ per la scheda video come ho scritto nel primo post, andare a scegliere alternative dei prodotti che ho già scelto per risparmiare sinceramente non mi va preferisco affidarmi a marchi affidabili come Asus, Corsair ecc...il budget quindi è riferito solo alla scheda video, il punto principale è che se la 5060 avesse avuto 12gb fino a 330€ forse avrei fatto uno strappo...ma spendere questa cifra per avere 8gb di ram sinceramente non mi va di farlo, cioè il punto è dare la priorità alla velocità della scheda o alla quantità di vram, perchè con la 3060 o 5060 è cosi...si deve scegliere un compromesso e sinceramente se devo scegliere un compromesso preferisco scegliere maggiore Vram visto che dicono sia prioritaria e costa anche meno..purtroppo non capisco perchè queste 4060-5060 li abbiano fatti con solo 8gb forse per spingere maggiormente le vendite delle schede video più costose altrimenti non si capisce questa scelta.
vai a pagare quanto una scheda che va di più per avere 1/3 delle prestazioni ma più VRAM, quando ti sto ripetendo che una scheda da 8Gb va comunque bene, se punti a fare quello con il pc, non devi dargli un budget così risicato, piuttosto scendi sulla cpu, che non ti da nessun vantaggio ne in gaming e ne in ambito editing e IA
 
vai a pagare quanto una scheda che va di più per avere 1/3 delle prestazioni ma più VRAM, quando ti sto ripetendo che una scheda da 8Gb va comunque bene, se punti a fare quello con il pc, non devi dargli un budget così risicato, piuttosto scendi sulla cpu, che non ti da nessun vantaggio ne in gaming e ne in ambito editing e IA
perchè dici che vado a pagare quanto una scheda che va d+ per avere 1/3 delle prestazioni? il paragone è con la 4060 o 5060 e non mi sembra che la rtx 3060 ha 1/3 delle prestazioni di questi 2 modelli e oltretutto non hanno lo stesso prezzo.. sono molto simili...mi sembra di averlo spiegato bene nel messaggio precedente che bisogna scegliere un compromesso tra maggiore VRAM o leggermente prestazioni migliori...il tutto con una differenza di prezzo di circa 50€ il che non è semplice la scelta per via anche delle caratteristiche differenti...
per quanto riguarda la cpu potrei essere d'accordo che non ci sono tutti questi vantaggi rispetto alla 9600x, ma una cpu con 2 core in + sicuramente è + duratura, oltre al fatto che nei carichi pesanti non può mai avere le stesse prestazioni di una cpu che ha 2 core in più..cosa significa allora che il ryzer 9 9900x è totalmente inutile che ha 12 core?
 
Ultima modifica:
perchè dici che vado a pagare quanto una scheda che va d+ per avere 1/3 delle prestazioni? il paragone è con la 4060 o 5060 e non mi sembra che la rtx 3060 ha 1/3 delle prestazioni di questi 2 modelli e oltretutto non hanno lo stesso prezzo.. sono molto simili...mi sembra di averlo spiegato bene nel messaggio precedente che bisogna scegliere un compromesso tra maggiore VRAM o leggermente prestazioni migliori...il tutto con una differenza di prezzo di circa 50€ il che non è semplice la scelta per via anche delle caratteristiche differenti...
stiamo ancora a parlare di VRAM e non guardi le specifiche, la 5060 ha le GDDR7, significa che ha quasi il doppio della bandwidth della 3060 e significa che le informazioni impiegheranno meno tempo a fare lo stesso percorso, poi ti ripeto, basta guardare la tabella linkata sopra, dalla 4060Ti alla 5060Ti tutta la parte che riguarda ray tracing e IA è stata raddoppiata, immagina da una scheda della generazione precedente
per quanto riguarda la cpu potrei essere d'accordo che non ci sono tutti questi vantaggi rispetto alla 9600x, ma una cpu con 2 core in + sicuramente è + duratura, oltre al fatto che nei carichi pesanti non può mai avere le stesse prestazioni di una cpu che ha 2 core in più..cosa significa allora che il ryzer 9 9900x è totalmente inutile che ha 12 core?
nel tuo caso si, sono inutili i 12 core, come anche i 2 core "perchè durano di più", i core non si consumano, se non utilizzerai oggi i 16 thread, non li utilizzerai nemmeno tra 5 anni, soprattutto in questo periodo dove tutta la potenza di elaborazione grafica è gestita interamente dalla gpu
 
non ha senso investire sulla cpu migliore, ora che la maggior parte dei software seri utilizza maggiormente la gpu per buona parte delle operazioni, rendering compreso, quello che stona nella tua build è una 3060 di due anni fa, che rispetto alle gpu attuali perde codec video per l'editing e tensor core per l'utilizzo delle IA
alla tua build farei qualche modifica sui costi (senza perdere in qualità) per migliorare la gpu e far rientrare un case più recente

CPU: AMD Ryzen 7 9700X 3.8 GHz 8-Core Processor (€314.85 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Phantom Spirit SE 66.17 CFM CPU Cooler (€42.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: MSI B650 GAMING PLUS WIFI ATX AM5 Motherboard (€173.99 @ Amazon Italia)
Memory: Silicon Power XPOWER Zenith Gaming 32 GB (2 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€100.99 @ Amazon Italia)
Storage: Crucial T500 1 TB M.2-2280 PCIe 4.0 X4 NVME Solid State Drive (€83.61 @ Amazon Italia)
Video Card: Gigabyte WINDFORCE GeForce RTX 5060 8 GB Video Card (€337.99 @ Amazon Italia)
Case: Phanteks XT PRO ATX Mid Tower Case (€62.97 @ Amazon Italia)

e se proprio devi tagliare per rientrare nel budget, metti un 9600x piuttosto che scendere sulla gpu o chiudere tutto in quel case tappato
salve, volevo chiedere se questa configurazione può andare bene per le mie esigenze che sono quelle di utilizzare in maniera fluida LR e PS e programmi di architettura come autocad, ma vorrei anche essere certo che sia un pc abbastanza silenzioso. ho visto che siamo poco sopra 1 1.100 e posso spingermi un po' più su se necessario.
 
salve, volevo chiedere se questa configurazione può andare bene per le mie esigenze che sono quelle di utilizzare in maniera fluida LR e PS e programmi di architettura come autocad, ma vorrei anche essere certo che sia un pc abbastanza silenzioso. ho visto che siamo poco sopra 1 1.100 e posso spingermi un po' più su se necessario.
Apri una tua discussione, sarà più semplice seguirti
 
salve, volevo chiedere se questa configurazione può andare bene per le mie esigenze che sono quelle di utilizzare in maniera fluida LR e PS e programmi di architettura come autocad, ma vorrei anche essere certo che sia un pc abbastanza silenzioso. ho visto che siamo poco sopra 1 1.100 e posso spingermi un po' più su se necessario.
in linea di massima si, ma cambia molto dall'utilizzo e se hai in mente di aggiornarla con il tempo, perchè come build è abbastanza tirata sulle componenti, apri comunque un thread nuovo per andare più nello specifico
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top