pc parte ventola dissipatore e si spegne dopo una frazione di secondo

Pubblicità

jacopo66

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
1
Punteggio
4
buongiorno,ho un problema con il proprio pc assemblato circa 3 anni fa e da una settimana che non riesco a farlo piu accendere.Ora provero a spiegarvi cosa e successo prima di questo evento.
Il pc funzionava normalmente mio figlio apre un gioco (civilization 6) che gia ci giocava da tempo ad un tratto si spegne per non accendersi piu, a questo punto smonto il case faccio una pulizia della polvere ma niente,noto pero che quando avvio con il tasto di accensione la ventola della cpu si aziona per qualche decimo di secondo spegnendosi e spegnendosi anche ventola alimentatore, rimane solo accesa luci led che pulsano della scheda, e se stacco il l'alimentazione della cpu invece l'alimentatore non si spegne
Smonto tutto i componenti e metto sul banco solo scheda con relativa cpu e alimentatore e video,e inizio a fare le dovute prove : reset bios tramite batteria e sostituzione,rimozione ventola e dissipatore cpu e sostizuzione pasta termica, controllo ram alternandole da una slot ad un altra, controllo alimentatore, controllato con il tester le varie uscite 12v,-3.3v-5v, e provato con un altro alimentatore ,ho controllato anche tasti e reset del case niente sempre lo stesso problema.Vi premetto che il pc non riesce neanche ad arrivare alla schermata della scheda e quindi al bios.
pc composto da scheda ASUS A320M-K
CPU AMD A8-9600 RADEON R7 (SCHEDA VIDEO INTEGRATA)
RAM ddr4 8 GB (2x4) 2666mhz 16-18-18-35 corsair vengeance LPX in tutte due le slot
alimentatore TECHMADE ATX 12V P4 500W.
SSD CORSAIR 250GB
Ora non saprei se è la scheda che è andata o la cpu
 
quoto anch'io, pero come scritto in precedenza ho provato con un'altro alimentatore da un altro pc datato che fuonziona e fa lo stesso problema
 
E' facile sia saltata la mobo, il problema è capire se si è portata dietro anche il processore.
Potresti provare, senza cpu, a cercare un corto tra l'ingresso e l'uscita dei mosfet che alimentano la cpu.
 
Purtroppo un alimentatore ciofeca che svampa si porta via qualcosa per la botta di corrente che provoca prima di saltare. Resta da capire se è solo la mobo
 
L'alimentatore funziona correttamente perche l'ho provato sul quel computer datato come detto.
Ho fatto le prove sostituendo a quello gia presente nel pc datato e funziona , si accende regolarmente.
Infatti il mio dubbio e come capire se e mobo o cpu o tutte due.
controllare i mosfet lo potrei fare sapendo come fare?
Aspetto.
 
L'alimentatore funziona correttamente perche l'ho provato sul quel computer datato come detto.
Ho fatto le prove sostituendo a quello gia presente nel pc datato e funziona , si accende regolarmente.
Infatti il mio dubbio e come capire se e mobo o cpu o tutte due.
controllare i mosfet lo potrei fare sapendo come fare?
Aspetto.
Non hai capito! Quello schifo di alimentatore che ci hai attaccato per tanto tempo ti ha fritto uno o più componenti del pc. Ora c'è da capire quale. È ovvio che se attacchi quel botto cinese su un altro pc poi parte. Ma non lo fare, buttalo via e prenditi un alimentatore decente, altrimenti non fai altro che scassare pc
 
ok ,pero al momento della rottura c'era quello ,io ora vorrei sapere se cè un metodo per capire se si è bruciata la mobo o la cpu .grazie per le risposte
 
ok ,pero al momento della rottura c'era quello ,io ora vorrei sapere se cè un metodo per capire se si è bruciata la mobo o la cpu .grazie per le risposte
E' ovvio che c'e' un corto e l'alimentatore (per quanto scarso) va in protezione. Prima cosa da fare e' staccare tutte le periferiche (il guasto potrebbe essere in un connettore) e provare solo con il connettore a 20/24 pin e quello della CPU 4/8 pin. Prova anche a resettare il BIOS
 
mi è successa una cosa simile, era un hd coi contatti che andavano in corto. Non ho inteso se hai provato ad avviarlo senza hd o alimentando solo la mobo...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top