• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

pc nuovo

Pubblicità
Quindi per un cross di 2 7970 devi avere minimo 1000w + 125w per la cpu+ diciamo 50w per hdd, ventole, masterizzatore ecc... Che fanno 1175w,poi per farlo lavorare al 50% deve essere da 2350w...si si, il ragionamento non fa una piega... Ma secondo te, una 7970 consuma davvero 500w??????? Se ti informi un pochino può darsi che eviti di dire ste cose in futuro... Una 7970 stock consuma 200w ed il limite imposto nei driver che la fanno funzionare è di 230w,superati i quali i driver si arrestano! Poi, se dai tuoi studi di elettronica, che saranno sicuramente diversi dai miei, vien fuori che gli alimentatori è meglio usarli solo il 50-60% delle loro potenzialità... Mi spieghi qual'è l'Arcana regola che impone o suggerisce tale cosa?
 
a parte che ho editato perchè non avevo capito che mi avevi dato ragione sull'ali + potente e te la prendevi con quelli che li consigliano costosi comunque avevo scritto "quando compri una 7970 ti dicono minimo 500W di ali" che significa che ti consigliano un ali da almeno 500 W non che la scheda consuma 500W!!!! :asd:
Sul fatto che è meglio usare un ali lontano dalla sua potenza massima è risaputo vedi in giro. Anche solo per una questione di dissipazione di calore.
 
a parte che ho editato perchè non avevo capito che mi avevi dato ragione sull'ali + potente e te la prendevi con quelli che li consigliano costosi comunque avevo scritto "quando compri una 7970 ti dicono minimo 500W di ali" che significa che ti consigliano un ali da almeno 500 W non che la scheda consuma 500W!!!! :asd:
Sul fatto che è meglio usare un ali lontano dalla sua potenza massima è risaputo vedi in giro. Anche solo per una questione di dissipazione di calore.

:sisilui:si si,ti avevo dato ragione...cmq l'ali è in estrazione,problemi di calore non ne da,cmq si,un piccolo margine è meglio tenerlo,ma se con un cross arriva a neanche 600w totali,direi che un 750w va più che bene no?anche perchè 600w sono con tutto in full,in game o rendering mica va tutto in full...
 
:sisilui:si si,ti avevo dato ragione...cmq l'ali è in estrazione,problemi di calore non ne da,cmq si,un piccolo margine è meglio tenerlo,ma se con un cross arriva a neanche 600w totali,direi che un 750w va più che bene no?anche perchè 600w sono con tutto in full,in game o rendering mica va tutto in full...

:sisi:

750 credo sia la scelta migliore per un futuro Crossfire

ASUS Radeon HD 7970 3GB CrossFire Review - Power Consumption & Temps - Legit Reviews
 
Ecco appunto,490w in game....150w in meno che in benck...

Bello il tuo avatar...quanti ricordi..... :old:
 
rendering di che tipo?
cioè,se devi fare un rendering di un progetto con 8gb sei a posto,se invece devi renderizzare un film...in quel caso 16gb sono sicuramente meglio,ma in quel caso serve anche un ssd pci....
io comunque quando lavoravo agli effetti speciali avevo un pc con 8gb e,si li usava tutti,ma non gli andavano poi tanto stretti...

P.S. la saber non scalda eccessivamente,io con una ventola a medi regimi puntata sui vrm sto a posto (e sto in forte OC...5ghz,quindi scalda molto di più che in idle)

Però semmai prendi delle 1866

rendering di progetti v.v

- - - Updated - - -

rendering di che tipo?
cioè,se devi fare un rendering di un progetto con 8gb sei a posto,se invece devi renderizzare un film...in quel caso 16gb sono sicuramente meglio,ma in quel caso serve anche un ssd pci....
io comunque quando lavoravo agli effetti speciali avevo un pc con 8gb e,si li usava tutti,ma non gli andavano poi tanto stretti...

P.S. la saber non scalda eccessivamente,io con una ventola a medi regimi puntata sui vrm sto a posto (e sto in forte OC...5ghz,quindi scalda molto di più che in idle)

Però semmai prendi delle 1866

rendering di progetti v.v e per la ram basta alzare la frequenza no?

- - - Updated - - -

an è adesso ho una hd 7870 gigabyte v.v
 
allora,per il rendering di progetti ti bastano 8gb,poi l'fx supporta massimo le memorie a 1866mhz nativi e 2133mhz in oc
detto questo,puoi prendere anche le 1600mhz ed overcloccarle,ma avrai i timings più alti rispetto a delle 1866mhz native,il mio consiglio è di prendere le 1866mhz ed overcloccarle a 2133mhz,in game non ti cambia molto,forse 1 fps se te lo da, ma per quanto riguarda i rendering la differenza si sente parecchio fidati

P.S.anche il procio è un ottima scelta per i rendering,avendo pipeline più lunge,sono svantaggiati in game ma avantaggiati in rendering o comunque in programmi in cui la predizione funziona bene
 
Ultima modifica:
allora,per il rendering di progetti ti bastano 8gb,poi l'fx supporta massimo le memorie a 1866mhz nativi e 2133mhz in oc
detto questo,puoi prendere anche le 1600mhz ed overcloccarle,ma avrai i timings più alti rispetto a delle 1866mhz native,il mio consiglio è di prendere le 1866mhz ed overcloccarle a 2133mhz,in game non ti cambia molto,forse 1 fps se te lo da, ma per quanto riguarda i rendering la differenza si sente parecchio fidati

P.S.anche il procio è un ottima scelta per i rendering,avendo pipeline più lunge,sono svantaggiati in game ma avantaggiati in rendering o comunque in programmi in cui la predizione funziona bene

8 gb 1866 eorra e poi le pompo.
corsair ?
 
No no, in oc salgono molto molto meglio quelle che ti ho detto io

scusa se faccio una domanda fuori discussione v.v
con un altro pc che ho, avviando metro last light dopo aver portato 16 gb di ram a 1600 mhz (scheda le leggeva come 1333) ho cliccato ctrl+alt+canc per alzare il volume e mi va in scermata blu.... perchè? .-.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top