Pc nuovo sandy bridge

Pubblicità
sisi grazie a tutti.
comunque avevo intuito che fosse bpm! lo conosco.
GRAZIE!!

ma l'i7 2600 (no la versione k è meglio di un i5 2500k???)

PERIò VADO DI 6950!!!!!????? o DI GTX560!!!!

mi consigliate la marca per la HD 6950 io pensavo o una sapphire 2gb oppure la versione della GIGABYTE, quale????

poi invece la GTX 560 ho visto la versione SOC della GIGABYTE che ne pensate??
 
sisi grazie a tutti.
comunque avevo intuito che fosse bpm! lo conosco.
GRAZIE!!

ma l'i7 2600 (no la versione k è meglio di un i5 2500k???)

PERIò VADO DI 6950!!!!!????? o DI GTX560!!!!

mi consigliate la marca per la HD 6950 io pensavo o una sapphire 2gb oppure la versione della GIGABYTE, quale????

poi invece la GTX 560 ho visto la versione SOC della GIGABYTE che ne pensate??
Fra I7 2600k E 2600 liscio non cambia nulla prestazionalmente parlando,solo che la versione K ti permette l'overclock al contrario di quella liscia.
Io direi di andare di 6950 Gigabyte,la 560 la consiglierei al posto della 6950 solo in caso di CUDA o interesse verso physix.
 
io non lo se mi potrà servire o mi interessa per quello che farò col computer le teconologie CUDA e Physix!!!

forse si perche con il gaming...
ma li5 2500k overclokkato raggiunge un i7 2600??
un altra cosa è ho finito le domande (scusate tutte queste domande) l I7 2600 lisco non è possibile OC??
 
io non lo se mi potrà servire o mi interessa per quello che farò col computer le teconologie CUDA e Physix!!!

forse si perche con il gaming...
ma li5 2500k overclokkato raggiunge un i7 2600??
un altra cosa è ho finito le domande (scusate tutte queste domande) l I7 2600 lisco non è possibile OC??
L'i5 2500k molte volte è pari al 2600k anche a default,tranne dove appunto c'è un uso più professionale..Comunque se overclocchi l'i5 2500K @ 4.2 sicuramente superi un 2600K,Inoltre puoi farlo con voltaggi a default.
Per il 2600 liscio no,non si può overcloccare molto,max di 300 Mhz circa.
 
capito ok allora mi consigliate l' i5 2500k lo volevo portare a 5GHZ o a 4,5 !!!! per voi va bene???
Non è consigliato tenere per daily 5 Ghz,magari 4.5 è accettabile ma io ti consiglio 4.2.
In ogni caso anche con un Ottimo raffreddamento ad aria si arriva a quelle frequenze,I proci sandy salgono molto bene :sisi:
 
ok allora 4.2 !!!! GRAZIE
riassunto della configurazione???
come mobo quale consigliate infine???
ASUS p8P67 LE,PRO,EVO??
oppure
Gigabyte UD4
ASROCK ??
quale??
 
ok allora 4.2 !!!! GRAZIE
riassunto della configurazione???
come mobo quale consigliate infine???
ASUS p8P67 LE,PRO,EVO??
oppure
Gigabyte UD4
ASROCK ??
quale??
Come mobo,se ti interessa il supporto bluetooth ti consiglio P8P67 Pro o Evo,poi ottima anche la Msi P67-Gd65 e la gigabyte Ud4 che però,usa il bios tradizionale non l'EFI.
 
Ma quale 4.2Ghz.....,il daily di 2500k lo tieni tranquillamente a 4.6 Ghz.
In bench puoi arrivare anche a 5.0 o 5.2Ghz ma devi dare voltaggi disumani e quindi lo fai qualche volta.

Come mobo,se ti interessa il supporto bluetooth ti consiglio P8P67 Pro o Evo,poi ottima anche la Msi P67-Gd65 e la gigabyte Ud4 che però,usa il bios tradizionale non l'EFI.
il bios tradizionale e' il piu stabile (per il momento),ma comunque tutte le main da te citate sono tutte sullo stesso livello (forse la evo un po' piu' su..).
 
Ma quale 4.2Ghz.....,il daily di 2500k lo tieni tranquillamente a 4.6 Ghz.
In bench puoi arrivare anche a 5.0 o 5.2Ghz ma devi dare voltaggi disumani e quindi lo fai qualche volta.


il bios tradizionale e' il piu stabile (per il momento),ma comunque tutte le main da te citate sono tutte sullo stesso livello (forse la evo un po' piu' su..).
So che si può tenere anche a 4.6 in daily,ma tenere frequenze troppo elevate per un uso quotidiano non ha molto senso..

P.s nessuno ha detto che l'EFI è più stabile del bios tradizionale..;)
 
ALLORA CONFIGURAZIONE SARA COSI:

MOBO: P8P67 LE o PRO!! oppure meglio il BIOS tradizionale con una GIGABYTE UD4, MSI P67 GD65??
CPU: i5 2500k
VGA: decisso per la HD 6950 o GTX 560 (6950 sapphire o gigabyte)??
ALI: Corsair HX750 o CM Silent pro gold!
RAM: g.skill ripjaws-X 4gb 1600
HD: f4 + WD?

POTETE SCRIVERLA VOI UNA PRE-CONFIGURAZIONE CON MARCA!!! CAMBIATE I COMPONENTI CONSIGLIATE DOVREBBE ESSERE COSI PIU O MENO!!!
GRAZIE
 
ALLORA CONFIGURAZIONE SARA COSI:

MOBO: P8P67 LE o PRO!! oppure meglio il BIOS tradizionale con una GIGABYTE UD4, MSI P67 GD65??
CPU: i5 2500k
VGA: decisso per la HD 6950 o GTX 560 (6950 sapphire o gigabyte)??
ALI: Corsair HX750 o CM Silent pro gold!
RAM: g.skill ripjaws-X 4gb 1600
HD: f4 + WD?

POTETE SCRIVERLA VOI UNA PRE-CONFIGURAZIONE CON MARCA!!! CAMBIATE I COMPONENTI CONSIGLIATE DOVREBBE ESSERE COSI PIU O MENO!!!
GRAZIE
può andare ma hai intenzione di fare crossfire/sli?
fra quelle preferisco le GD65, la PRO e la UD4 (ma se trovi una asrock P67 extreme4 dovresti risparmiare ancora qualcosa, pur avendo buoni risultati in overclock, come dissipatore per quel che hai in mente uno zalman cnps 10x extreme o anche qualocsa meno sullo scythe mugen2)
 
ALLORA CONFIGURAZIONE SARA COSI:

MOBO: P8P67 LE o PRO!! oppure meglio il BIOS tradizionale con una GIGABYTE UD4, MSI P67 GD65??
CPU: i5 2500k
VGA: decisso per la HD 6950 o GTX 560 (6950 sapphire o gigabyte)??
ALI: Corsair HX750 o CM Silent pro gold!
RAM: g.skill ripjaws-X 4gb 1600
HD: f4 + WD?

POTETE SCRIVERLA VOI UNA PRE-CONFIGURAZIONE CON MARCA!!! CAMBIATE I COMPONENTI CONSIGLIATE DOVREBBE ESSERE COSI PIU O MENO!!!
GRAZIE
La 6950 prendi quella che costa meno :asd:
La mobo prendi o la PRO o la EVO o la GD65 oppure la UD4 se preferisci bios tradizionale..:sisi: La LE sta sotto a tutte quelle citate da te.
 
ok grazie.
La Configurazione sarà:

CPU: i5 2500k
VGA: Sapphire Radeon HD 6950
MOBO: ASUS P8P67 PRO
ALI: Corsair 750HX oppure il CM Silent pro gold 700w(quale meglio?)
RAM: G.Skill Ripjaws-X 4gb 1600
HD: WD 1TB oppure F4 + WD green
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top