PROBLEMA PC nuovo- giochi che si chiudono improvvisamente senza msg errore

Pubblicità

Cricetola

Nuovo Utente
Messaggi
34
Reazioni
3
Punteggio
32
Dopo varie peripezie (prima volta, non ne capisco niente e ho basso QI in generale, lo specifico perché così magari pensate a che tipo di problemi possa aver causato durante l assemblaggio) ho assemblato da qualche giorno un PC con queste componenti :

CPU : Intel 12400f
Dissi : PA120SE
Mobo : M-ATX , DDR4 , MAG B660M MORTAR WIFI DDR4
Ram : Corsair VENGEANCELPX16GB DDR4 3600
GPU : zotac 3060ti
PSU : nzxt c650
SSD : Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD


I componenti sembrano funzionare tutti, o meglio il PC me li legge come installati.
(Pensavo di aver rovinato la MOBO perché l ho grattata durante l assemblaggio di vari componenti e mi è caduto anche il cacciavite di punta facendo una riga bianca di 3 cm nella parte nera, però il pc funziona correttamente a parte per il problema in oggetto quindi credo di non aver causato danni)

A fine assemblaggio ho installato i driver di Windows 11 e quelli della GPU.
Ho poi attivato il profilo xmp delle RAM.
Non ho invece aggiornato il BIOS perché mi sembra difficile quindi se posso vorrei evitare.

Tutto sembrava ok, ma testando 3 giochi diversi (the Witcher 3 e altri due giochi molto leggeri in 2d) mi è capitato diverse volte che dopo una 15ina di minuti il gioco si chiudesse senza messaggi di errore.

Vorrei chiedervi una mano per capire in che modo indagare da dove possa derivare il problema.

Ad esempio come posso fare a monitorare le temperature di CPU e GPU mentre gioco, per capire se è quello il problema ? (Non mi stupirei di aver montato male il dissipatore o la pasta termica)
Le ventole funzionano tutte ed in effetti sono un po' rumorose ma forse è normale.

Aggiungo nel caso possa essere rilevante che uso due monitor QHD (i giochi lanciati solo su uno in windowed)

Ho cercato di includere tutte le informazioni possibili, spero di non aver dimenticato niente di rilevante.
 
Ciao! Mi vengono in mente due cose :

1) Hai utilizzato i "piedini" per montare la Mobo? Se per caso non li hai utilizzati, potrebbero verificarsi dei "falsi contatti" tra Mobo e Case...! Verifica... (i piedini sono degli spessori che vanno posti tra la scheda della mobo e la vite per fissarla al case) in modo da creare uno "strato isolante" tra Mobo e Case...!

2) Vedo che hai scelto una CPU senza video integrata....! Se la GPU fosse per caso montata male, potrebbero verificarsi delle mancanze di segnale video...! Prova semplicemente a smontare (facendo piano) la GPU, dare una pulita e rimontarla, controllandone il corretto serraggio nello slot e fissandola con la vite di sicurezza al Case....!

poi, per il resto, potresti eseguire un Memtest delle RAM...! Prova ad avviare il PC con montato un banco alla volta ed esegui il test con il software Memtest86 Qui
 
Grazie per la risposta

1) questa è una vera tragedia...non ho usato nessun piedino!!!
Ma li trovo nella confezione della scheda madre o del case ?
È solo per miracolo che non ho distrutto la MOBO avvitando, mi viene male a pensare di dover smontare tutto e rifare da capo

EDIT : cercando su internet mi sembra che nel mio case Corsair 275r airflow i distanziatori siano incorporati, quindi da questo punto di vista dovrei essere a posto. È possibile ?


2) Non dovrei però se fosse questo il caso perdere completamente il segnale video ?

Per la RAM stasera testerò grazie

Riguardo a come assicurarmi che CPU e GPU non abbiano problemi di temperatura sai aiutarmi ?
O non serve perché avrei dei "sintomi" diversi ?
 
Ultima modifica:
Una cosa che non ho fatto oltre a non aggiornare il bios è aggiornare i driver della mobo.
Pensavo che Windows 11 li avesse già scaricati nell' update. Forse non è così ?
Sul sito MSI posso scaricare questo driver, ma ad esempio quello della scheda grafica integrata direi che non devo installarlo perché non ho una scheda integrata...gli altri li devo installare tutti ?
 

Allegati

  • Screenshot_2022-11-07-12-47-47-27_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
    Screenshot_2022-11-07-12-47-47-27_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.webp
    77.3 KB · Visualizzazioni: 12
Una cosa che non ho fatto oltre a non aggiornare il bios è aggiornare i driver della mobo.
Pensavo che Windows 11 li avesse già scaricati nell' update. Forse non è così ?
Sul sito MSI posso scaricare questo driver, ma ad esempio quello della scheda grafica integrata direi che non devo installarlo perché non ho una scheda integrata...gli altri li devo installare tutti ?

Si è sempre buona cosa scaricare e installare i Driver consigliati dal sito del produttore! Prova ad installare tutti i Driver che trovi in riferimento al tuo modello di Mobo!
cercando su internet mi sembra che nel mio case Corsair 275r airflow i distanziatori siano incorporati, quindi da questo punto di vista dovrei essere a posto. È possibile ?

Potrebbe essere.... Non avevi specificato il modello di Case...! Però è sempre meglio verificare dal Manuale del Case / Mobo, cosa è consigliato...!
2) Non dovrei però se fosse questo il caso perdere completamente il segnale video ?

Si, ma andando per esclusione, una prova di ricollocazione della VGA è sempre meglio! Inoltre, mi viene in mente un'altra cosa... la Scheda video su quale attacco la hai montata? Perchè in molti casi, l'attacco per la VGA è specifico e gli altri slot sono previsti per altro, se non correttamente settati nel BIOS...! L'attacco per la VGA dovrebbe essere quello posto più in alto ( sotto la CPU e SSD NVMe)
 
Ad esempio come posso fare a monitorare le temperature di CPU e GPU mentre gioco, per capire se è quello il problema ? (Non mi stupirei di aver montato male il dissipatore o la pasta termica)
Le ventole funzionano tutte ed in effetti sono un po' rumorose ma forse è normale.
Aggiungo nel caso possa essere rilevante che uso due monitor QHD (i giochi lanciati solo su uno in windowed)
Ciao, stacca momentaneamente il monitor secondario(che modelli di monitor?), poi se non hai attivato il g-sync attivalo dal pannello di controllo nvidia.
-Attiva prestazioni eccellenti: https://www.pallok.com/come-attivare-modalita-prestazioni-eccellenti-su-windows-10/
- poi attiva il gpu scheduling: https://pureinfotech.com/enable-hardware-accelerated-gpu-scheduling-windows-11/ (segui solo la prima parte della guida)
-controlla che la gpu non stia al 100% mentre hai appena acceso il pc(c'e' un bag noto su gli ultimi driver) : scaricari hwimfo64, link : https://www.hwinfo.com/download/ avvialo in modalita' solo sensori e guarda se nella sezione gpu e li trovi tutto , uso gpu, frequenza, temperatura.. tu guarda il valore il valore della frequenza e in idle non deve stare al max. Qui un utente ha avuto sto problema aiutati a capire seguendo sto 3d risolto: https://forum.tomshw.it/threads/gpu-al-100.897499/
- avvia hwimfo64 in modalità sensori, poi un gioco e appena hai il problema fai un screenshot mostrando più parametri possibili cliccando sulle freccette in basso a sinistra cosi vediamo come sta andando il tuo pc in generale anche la cpu e tutto il resto.

P.s. bravo che chiedi ed esponi tutto per non sbagliare e risolverti il problema, al contrario di tanti nuovi utenti.
 
@Painter,
Installato i driver MOBO ma non è cambiato niente :(
O meglio ho installato solo quello "chipset" Intel perchè gli altri non mi sembrano rilevanti...bluetooth/wifi/ethernet già funzionano perfettamente, ce ne è un altro per la integrated GPU ma siccome il mio processore non la ha direi che non devo installarlo

Ho provato a smuovere la VGA ma sembra fissata decentemente anche se non posso metterci la mano sul fuoco, mentre lo slot sono sicuro sia corretto

@Cal, Ciao e grazie per la risposta

I monitor sono due LG 27GP850, attualmente il principale è collegato con display port* e l'altro con HDMI (ho perso l'altro cavo display port*).
G-sync attivato

Prestazioni eccellenti non mi appare nel menu di risparmio energitico dopo aver scritto quella stringa nel cmd (nonostante questa parte abbia avuto esito positivo)

GPU scheduling era già attivo

Ti allego uno screenshot della schermata di HWINFO fato subito dopo l'ennesimo crash (The witcher 3, dopo circa 3 minuti che lo avevo aperto)

Per me è davvero arabo, voi vedere qualcosa di strano ?

Screenshot HWINFO.png
 
Ultima modifica:
Ho provato a disabilitare il profilo XMP e non sembra più crashare

Però le RAM vanno a 2.133mhz anzichè 3.600mhz come con l'XMP attivo

Che fare ?

@SiRiO, Scusa se ti chiamo in cuasa ma mi pare mi avessi avvisato circa il fatto che le RAM da 3600 non andassero bene con la mia CPU 12400
Per caso hai qualche consiglio su come affrontare la situazione ? Devo cambiare RAM, lasciare l'XMP disattivo e quindi far andare le RAM a 2.133...o c'è qualche soluzione ?
 
@Painter,
Installato i driver MOBO ma non è cambiato niente :(
O meglio ho installato solo quello "chipset" Intel perchè gli altri non mi sembrano rilevanti...bluetooth/wifi/ethernet già funzionano perfettamente, ce ne è un altro per la integrated GPU ma siccome il mio processore non la ha direi che non devo installarlo

Ho provato a smuovere la VGA ma sembra fissata decentemente anche se non posso metterci la mano sul fuoco, mentre lo slot sono sicuro sia corretto

@Cal, Ciao e grazie per la risposta

I monitor sono due LG 27GP850, attualmente il principale è collegato con DVI e l'altro con HDMI (hjo perso l'altro cavo DVI).
G-sync attivato

Prestazioni eccellenti non mi appare nel menu di risparmio energitico dopo aver scritto quella stringa nel cmd (nonostante questa parte abbia avuto esito positivo)

GPU scheduling era già attivo

Ti allego uno screenshot della schermata di HWINFO fato subito dopo l'ennesimo crash (The witcher 3, dopo circa 3 minuti che lo avevo aperto)

Per me è davvero arabo, voi vedere qualcosa di strano ?

Visualizza allegato 445355
Di nulla. Per me sembra tutto ok, anche se servirebbe un test con cinebench per controllare meglio il tuo pc, invoco @Max(IT), @BAT, @SiRiO e chi ha che fare con intel12 gen per esser sicuri al 100%. A me sembra ok, ma non ho piattaforma intel recente al momento quindi meglio loro o chi la ha. Per attivare il g-sync devi collegare con cavo display port, poi non avviare i giochi in modalita' finestra almeno fino a quando risolvi, ma schermo pieno. Non riesco a capire se hai attivato xmp, prossima volta "trascina\sistema" la colonna relativa ai sensori memory timing, ma se hai controllato con cpu-z questa cosa e' ok.
Quindi intanto prova a fare un test specifico per la scheda video tanto per vedere se hai problemi anche li e se il tuo punteggio e in linea con la tua gpu : https://store.steampowered.com/app/496100/3DMark_Time_Spy_benchmark/
Altrimenti credo che in base ai "sintomi" il problema potrebbe essere relativo alla ram difettosa, quindi prova un banco alla volta nello slot a2, cosi "escludiamo" almeno quella.

Edit: a sto punto come pensavo credo siano le ram, lascio a chi e' e' piu' aggiornato sui componenti, saluti.
 
Ultima modifica:
Ho provato a disabilitare il profilo XMP e non sembra più crashare

Però le RAM vanno a 2.133mhz anzichè 3.600mhz come con l'XMP attivo

Che fare ?

@SiRiO, Scusa se ti chiamo in cuasa ma mi pare mi avessi avvisato circa il fatto che le RAM da 3600 non andassero bene con la mia CPU 12400
Per caso hai qualche consiglio su come affrontare la situazione ? Devo cambiare RAM, lasciare l'XMP disattivo e quindi far andare le RAM a 2.133...o c'è qualche soluzione ?
Guarda questo genere di crash to desktop è causato al 90% dei casi dalla RAM.
Tu hai una cPU “liscia” e RAM a 3600 MT/s.
Il supporto massimo garantito è 3200 MT/s, e le CPU liscie spesso non vanno oltre.
Attiva XMP e poi sotto seleziona in manuale il valore 3200 (lascia come ti ha impostato gli altri valori il profilo XMP): vedrai che probabilmente va tutto ok.
Passare da 3600 a 3200 non cambia quasi nulla, quindi stai tranquillo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top