• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc nuovo - Budget 1000-1100 €

Pubblicità
Lui ha sbagliato perchè ha messo una scheda madre Z77 fatta per l'oc con un processore con moltiplicatore bloccato io punterei su un h77 vedi se riesci a prenderti un ASUS ;)
 
Lui ha sbagliato perchè ha messo una scheda madre Z77 fatta per l'oc con un processore con moltiplicatore bloccato io punterei su un h77 vedi se riesci a prenderti un ASUS ;)
No non ho sbagliato, la Z77 PRO4 è stata messa intenzionalmente
perchè permette di utilizzare un i5-3570 a frequenze di 4000MHz.

Inoltre nella serie IvyBridge le Asrock sono migliori delle Asus,
percui se cambiassi brand commetteresti un errore.

Ciauz
 
Ah ok però a quel punto con qualche euro in più ti prendi l'i5 3570k ;)
Verissimo, ma l'utente dice che non vuole sbattersi con settaggi da OC,
infatti la combinazione di mobo e cpu che ho messo sopra,
permette di raggiungere i 4000MHz senza doversi minimamente cimentare in settaggi o altro.

Inoltre passando ad una cpu serie K, bisogna tenere conto di dover inserire una mobo
che permetta con tranquillità di poterla sfruttare, altrimente non ci sarebbe scopo e
questo porterebbe ad ulteriore aumento del costo finale.

Ciauz
 
Confermo per l'OC, non ho intenzione di fare nulla al riguardo.
Domanda: ma avere l'ssd è utile? Mi spiego meglio: si sente veramente tanto la differenza di velocità tra un ssd e un hdd? Perchè se è utile, ma non essenziale, impiegherei quei 100 e passa euro per l'ssd per un monitor un po piu decente.
A voi le delucidazioni ^_^
 
Confermo per l'OC, non ho intenzione di fare nulla al riguardo.
Domanda: ma avere l'ssd è utile? Mi spiego meglio: si sente veramente tanto la differenza di velocità tra un ssd e un hdd? Perchè se è utile, ma non essenziale, impiegherei quei 100 e passa euro per l'ssd per un monitor un po piu decente.
A voi le delucidazioni ^_^

Sì, gli SSD sono nettamente più veloci rispetto agli HDD, i vantaggi in gaming sono tempi di caricamento più rapidi (5-10 sec max; si applica anche alla velocità di avvio del sistema). In più, a meno che non compri un SSD da 512GB che costa altrettanti euro, ti giochi te ne stanno ben pochi su un SSD a prezzo accessibile. Quindi, se hai particolari necessità prendi pure l'SSD, se no fanne a meno e comprati un monitor migliore.
 
Domanda: ma avere l'ssd è utile? Mi spiego meglio: si sente veramente tanto la differenza di velocità tra un ssd e un hdd? Perchè se è utile, ma non essenziale, impiegherei quei 100 e passa euro per l'ssd per un monitor un po piu decente.
Ma ti serve anche il monitor?
Non ho trovato scritto che dovevi valutare anche un monitor.

Comunque per il discorso SSD..., non è obbligatorio o strettamente necessario,
ma in generale porta maggiori velocità e fluidità in tutta la macchina,
soprattutto in avvio e nel lancio dei vari programmi.

Ora la mia opinione, se devi inserire anche monitor, non mettere l'ssd per il momento,
al massimo lo potrai valutare come upgrade futuro quando ne avrai la possibilità, mentre
se metti un monitor scadente ora, in futuro ti ritroveresti nella situazione di volerlo cambiare,
il fatto è che in questo modo avresti uno spreco per doppio acquisto.

Ciauz
 
Puoi spiegarmi il perchè? Capita anche con un haswell? Scusate se mi intrometto ma questa cosa non la sapevo, grazie :)
Perchè Asrock con IvyBridge ha sbloccato alcune limitazioni riguardo il turbo,
permettendo di salire un poco oltre le impostazioni di Intel.

Con Haswell questo non è possibile proprio perchè Intel sulle cpu non K,
diciamo che ha posto alcuni rimedi rispetto agli Ivy.
Comunque se si utilizza una cpu i5-4670 lavorando solo sul moltiplicatore,
si possono raggiungere al massimo i 3800MHz su tutti i 4 core contemporaneamente.

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top