• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

DOMANDA Pc nuovo - Budget 1000-1100 €

Pubblicità

Davide Della Volpe

Nuovo Utente
Messaggi
18
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve ragazzi, vorrei chiedervi alcuni consigli per un pc nuovo (come da titolo) a causa delle mie conoscenze limitate in campo di informatica.
Le uniche prerogative che ho, sono:

-non ho intenzione di overclockare
- preferibilmente una nvidia
- case Corsair 600t

Per il resto, sono in alto mare.
Passo la palla a voi :)

P.S. posso anche sforare questo budget di un paio di centoni, ma se è sotto meglio ^_^
 
Ultima modifica:
Cosa hai intenzione di fare principalmente con il PC?Editing,gaming o entrambi?Hai già un monitor?Se si con che risoluzione?Mouse tastiera cuffie le hai?
 
Cosa hai intenzione di fare principalmente con il PC?Editing,gaming o entrambi?Hai già un monitor?Se si con che risoluzione?Mouse tastiera cuffie le hai?

Solo gaming, e non ho intenzione in futuro di fare editing e quant'altro, in quanto non mi interessa.
Mouse e tastiera diciamo che li ho, ma li cambierò piu in la, con il budget che ho ora preferisco puntare tutto sull' HW. Cuffie si le ho.
Il monitor devo cambiarlo perchè è un vecchio 17" con l'uscita dell'obsoleto input blu, giusto per intenderci.

p.s. ho intenzione di giocare in Full HD ;)

p.p.s vorrei che in questo pc ci siano ventole a palla, perchè vorrei che il tutto fosse ventilato bene (ecco perchè ho scelto quel tipo di case)
 
Se farai upgrade di processore tra tipo 4-5 anni ti consiglio di puntare su un h87 se invece non lo farai prenditi un h77 e non ci pensi più ;) nel primo caso ti consiglio l'i5 4670 nel secondo l'i5 3570

- - - Updated - - -

Cattura.webp

Questa è la mia opinione ;)

Se vuoi puoi cambiare il case ma devi rimanere entro gli 80-100 euro
 
Essendo il tipo che o cambia tutto o non cambia niente [e quindi consumo tutto fino all'osso (Es: su questo pc di 5 anni, ho una 8500 gt e un processore Intel Quad core Q6600 2.4 gHz)], credo che allora andrò di Asus h77.
Una domanda: ma se, appunto, scelgo l'H77, non posso montarci su la nuova generazione di intel (che se ho ben capito è, in questo caso, l'i5 4670) ?
 
Essendo il tipo che o cambia tutto o non cambia niente [e quindi consumo tutto fino all'osso (Es: su questo pc di 5 anni, ho una 8500 gt e un processore Intel Quad core Q6600 2.4 gHz)], credo che allora andrò di Asus h77.
Una domanda: ma se, appunto, scelgo l'H77, non posso montarci su la nuova generazione di intel (che se ho ben capito è, in questo caso, l'i5 4670) ?

non lo puoi fare perchè il socket dell'h77 è LGA1155 mentre quello dell'i5 4670 è LGA1150 ;)
 
Segui il consiglio di calciatore,è un ottimo sistema per le tue esigenze,magari puoi aggiungere anche un dissipatore aftermarket da 30 euro per stare sicuri in temperature e rumorosità.Puoi farci anche entrare un monitor nuovo spendendo 900 euro di hardware.Consiglio gli ASUS VE248H o VS248H :) La ventilazione nei case odierni non è mai un problema,ormai quasi tutti supportano 6 ventole o più e sono progettati per il miglior flusso d'aria.Scegli quello che ti piace di più e di buona qualità,le ventole che non sono preinstallate, le compri da parte e le aggiungi tu.

E per il processore, c'è una netta differenza tra l'i5 4670 e l'i5 3570?
Gli haswell(i5 4670) hanno 5-10% di performance in più.

se farà l'up tra 4-5 anni, il 1150 sarà morto e stramorto
Qualunque cosa sarà morta tra 4-5 anni,sarà sempre così :asd:
 
Ultima modifica:
Quindi la configurazione di calciatore è ok (solo il case cambierò per gusti personali).
Tra i due monitor, c'è differenza? perchè non so quali dati tecnici comparare e capire chi primeggia.
Ultimo ma non ultimo, GRAZIE per la disponibilità^_^
 
E per il processore, c'è una netta differenza tra l'i5 4670 e l'i5 3570?
Le differenze non sono un gran che, diciamo che quelle più eclatanti sono 2.

La prima è il fatto che è stato migliorato il fattore efficienza,
dove con minor consumo si hanno pari prestazioni, comunque nulla di eclatante.
La seconda è il fatto che è stata inserita una parte grafica più potente, ma
visto che in gaming si utilizzerà una scheda video dedicata, il fatto non porta alcun giovamento.

Ora ti metto una configurazione basata su IvyBridge,
faccio notare che il case graphite in una configurazione con questo budget,
risulta essere troppo sproporzionato rispetto a tutti gli altri componenti,
molto meglio un case dalle pari prestazioni e con costo inferiore.

CPU - Intel Core i5-3570
MoBo - Asrock Z77 Pro4-M
RAM - G.Skill 8GB DDR3-1600
Alimentat. - XFX PRO550W
VGA - Gigabyte GTX770 3X
Case - Enermax ST Fulmo finestrato
SSD - Samsung 840 120Gb
HDD - Seagate Barracuda 1TB (ST1000M003)
Masteriz. - LG GH24NS95 DVD-RW
Dissip.CPU - Thermalright HR-02 Macho Rev.A
Tot. circa 1050€

Questa è una configurazione diciamo... completa, con
SSD, Masterizzatore e buon Dissipatore.

Se vuoi prendere in considerazione CPU Haswell dovresti sostituire CPU e MoBo
con quelle suggerite da calciatore: Asus H87-PRO e i5-4670, circa un 20€ in più

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top