PROBLEMA PC nuovo assembla correttamente, ma niente video su monitor ("Input Not Supported")

Pubblicità

Michelino77

Utente Attivo
Messaggi
453
Reazioni
28
Punteggio
46
Ciao a tutti,

ho appena completato l'assemblaggio di un nuovo PC desktop, consigliatomi proprio da voi qui sul forum.
Thread: https://forum.tomshw.it/threads/gaming-fhd-700€-assemblaggio-incluso-per-bambino.1213638/
Screen build scelta:
1749836719137.webp
L'assemblaggio è andato a buon fine, il PC si accende, le ventole girano, nessun LED EZ Debug rimane acceso e non ci sono beep di errore... ma non appare nessun segnale video a schermo.

Sintomo specifico:
Al primo avvio il monitor (e successivamente anche una TV provata in HDMI) mostra il messaggio "Input Not Supported", poi si spegne.

---

Configurazione:
- Scheda madre: MSI B550M PRO-VDH (no Wi-Fi)
- CPU: AMD Ryzen 5 5600X (no GPU integrata)
- GPU: ASRock RX 6600 Challenger D 8GB
- RAM: 2x16 GB DDR4 (slot A2 e B2)
- Alimentatore: MSI MAG A650BN
- Case: Thermaltake Versa H16 TG ARGB
- Monitor: Acer SA240YAbmi (solo HDMI, Full HD 75Hz)
- SSD: M.2
- USB bootable: Windows 11 creata correttamente con Media Creation Tool

---

Test e verifiche già fatte:
- HDMI collegato alla GPU, non alla mobo
- Provato con diversi cavi HDMI
- Provato su TV HDMI oltre al monitor → nessun segnale
- Tutti i LED EZ Debug si accendono e poi si spengono correttamente
- Speaker collegato alla mobo: suona in assenza di RAM → funziona, ma non segnala problemi quando RAM e GPU sono installate
- USB bootable con Windows 11 inserita in porta USB 2.0 posteriore → nessun cambiamento
- In attesa di test con una GPU secondaria low profile che sto cercando di recuperare

---

Ipotesi azzardate:
- La RX 6600 potrebbe non inviare segnale video via HDMI in fase POST, o solo su DisplayPort (ma il mio monitor non la supporta)
- Il segnale HDMI potrebbe essere a risoluzione/refresh non compatibile col monitor? Non so se è possibile una cosa del genere.
- GPU difettosa? In attesa di prova con altra scheda

---

Domande:
- Altri tentativi possibili prima di cambiare GPU?
- Possibile forzare l’output della RX 6600 su HDMI o su una risoluzione sicura (tipo 1024x768)?
- Esperienze simili con questa GPU o mobo?

Grazie mille in anticipo!
 
ma non appare nessun segnale video a schermo.
aggiorna il BIOS della mobo con bios-flashback, potrebbe migliorare la compatibilità con le RAM
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI
senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD),
in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato, oppure per ripristinare un BIOS danneggiato.
Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida pubblicata su quest forum al link
Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback
HDMI collegato alla GPU, non alla mobo
e neanche ce lo devi collegare alla mobo perché la CPU non ha la grafica integrata
Monitor: Acer SA240YAbmi
basico ma se non è rotto non è lui il problema, collegalo a un altro PC e verifica
GPU: ASRock RX 6600 Challenger D 8GB
collegala a un altro PC e verifica che ci sia segnale video
 
Controlla che tutti i cavi siano ben saldi.
Distanziali messi tra MB e case ?
Quanto ai cavi sembra tutto ok, non so quali controllare eventualmente che potrebbero dare questo "sintomo".
aggiorna il BIOS della mobo con bios-flashback, potrebbe migliorare la compatibilità con le RAM
Il BIOS Flashback e' un pulsante sul pannello posteriore della scheda madre che consente l'aggiornamento preventivo del BIOS/UEFI
senza installare altro hardware (CPU, RAM, scheda video, SSD/HDD),
in modo che la motherboard sia compatibile con le nuove CPU immesse sul mercato, oppure per ripristinare un BIOS danneggiato.
Puoi trovare informazioni dettagliate, figure e video esplicativi nella mia guida pubblicata su quest forum al link
Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback

e neanche ce lo devi collegare alla mobo perché la CPU non ha la grafica integrata

basico ma se non è rotto non è lui il problema, collegalo a un altro PC e verifica

collegala a un altro PC e verifica che ci sia segnale video
Il monitor è ok in quanto è quello che uso attualmente per il mio PC.
Dovrei provare una GPU differente se la trovo.
Fare il test inverso mi risulta difficile.
Quanto all'aggiornamento del BIOS ho un problema, le pendrive che ho sono tutte da 64 GB quindi immagino debba usare qualche tool per formattarla FAT32.
Inoltre, devo rinominare il file? Attualmente si chiama E7C95AMS.2M0 e pesa 32 MB.
 
le pendrive che ho sono tutte da 64 GB quindi immagino debba usare qualche tool per formattarla FAT32
prova anche exFAT, se con bios-flashback non funziona formatta ugualmente fat32, la capacità finale dovrebbe risultare ugualmente da 32 GB che è il limite delle partizioni fat32
devi rinominare il file secondo le istruzioni del produttore oppure guarda nel file che ti arriva zippato, dopo l'estrazione oltre al bios c'è un piccolo tool da eseguire che te lo rinomina nel modo giusto
 
prova anche exFAT, se con bios-flashback non funziona formatta ugualmente fat32, la capacità finale dovrebbe risultare ugualmente da 32 GB che è il limite delle partizioni fat32
devi rinominare il file secondo le istruzioni del produttore oppure guarda nel file che ti arriva zippato, dopo l'estrazione oltre al bios c'è un piccolo tool da eseguire che te lo rinomina nel modo giusto
Ho provato sia exFAT che FAT32 con guiformat, la capacità seppur FAT32 rimane di 64, non so se è un problema.
Quando provo a flashare lampeggia 5 volte un led rosso che poi rimane rosso.
Dopo 15 minuti ho quindi spento.
Non so se il problema è la pennina, o il nome del file, o altro, dallo zip c'è un txt ma non dice di rinominare, e non c'è il classico renamer automatico, ho provato a rinominare comunque in MSI.ROM ma nulla.
L'unica cosa che non ho fatto è stata quella di rimuovere tutti i componenti, cosa che vorrei evitare specialmente per la CPU per non dover ricomprare pasta termica, ripulire la vecchia, smontare e rimontare dissipatore etc, non so quanto questa cosa puo dare fastidio.
 
con guiformat
fallo da Windows, nelle opzioni di formattazione scegli il formato predefinito e togli l'etichetta dalla pendrive se ce n'è una)
comunque per le MSI devi rinominare il BIOS in msi.rom (attiva la visualizzazione delle estensioni dei file in Windows altrimenti tu rinomini in msi.rom e invece il file "vero" si chiama msi.rom.rom)


che vorrei evitare specialmente per la CPU
se continua a non funzionare togli tutto tranne la CPU
 
Ultima modifica:
fallo da Windows, nelle opzioni di formattazione scegli il formato predefinito e togli l'etichetta dalla pendrive se ce n'è una)
comunque per le MSI devi rinominare il BIOS in msi.rom (attiva la visualizzazione delle estensioni dei file in Windows altrimenti tu rinomini in msi.rom e invece il file "vero" si chiama msi.rom.rom)



se continua a non funzionare togli tutto tranne la CPU
Update:

Il flash del BIOS non aveva risolto il problema, ma nel frattempo mi è arrivato l'adattatore DisplayPort → HDMI attivo e, con mia sorpresa, ha risolto tutto.

Sono riuscito a installare Windows 11, tutti i driver e il sistema funziona regolarmente.

Se ora uso di nuovo il cavo HDMI-HDMI, visualizzo tutto tranne la parte iniziale di boot: al momento dell'accensione vedo “Input Not Supported” per circa 15 secondi, poi appare la schermata di login di Windows.

Quindi il sospetto era corretto: durante il POST la GPU invia un segnale che il mio monitor non riesce a interpretare (risoluzione o refresh incompatibili).

Ho provato a cercare nel BIOS una voce per forzare la risoluzione POST, ma pare che la mia scheda madre non abbia questa opzione (MSI B550M PRO-VDH).

Non è un vero problema, visto che il PC funziona perfettamente con HDMI una volta caricato Windows. Magari con un altro monitor il problema nemmeno si presenta.
 
Problema noto dei monitor ACER in HDMI.

Molti hanno risolto impostando una risoluzione inferiore per il bios (nelle schede madri dove è possibile farlo, tipo le Asrock) oppure impostando il boot in modalità compatibilità CSM Legacy.

La soluzione che hai trovato tu va bene in ogni caso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top