RISOLTO PC non va in POST con SSD, ma funziona normalmente con HDD

Pubblicità

fra17s

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
2
Punteggio
7
Non credo di aver mai avuto un problema del genere.
Ho ripreso il mio vecchio PC HP EliteDesk 800 G1 USDT (specifiche: Intel i5 vPro aka 4th gen, 4gb ram ddr3, scheda madre hp 18e5, hdd 480gb).

Ho comprato un SSD Lexar NS100 256GB. Ho provato a fare una clonazione con Macrium ma si è stranamente interrotta a 90%, quindi ho pensato che l'hard disk attuale sia ormai troppo vecchio e che un clean flash sia la opzione migliore.

Sarò breve: il PC, con l'SSD, non va in POST. Si accende e basta, di conseguenza non posso entrare nel BIOS e avviare la usb flash con win 10. Nel BIOS la chiavetta usb drive è impostata come primaria (UEFI).

Se reinstallo l'HDD, tutto normale. Non è un problema di cavi inseriti male perchè a parte che non li ho toccati ma con l'hard disk stock tutto funziona.

Come posso fare? Grazie.

PS: La prima volta che ho inserito l'SSD sono riuscito ad entrare nel BIOS normalmente, ma quando ho selezionato la USB Flash Drive come primaria nel boot order dava schermo nero. Ho quindi riavviato e da lì ho questo problema.
 
Resetta il bios, e spegni.

Inserisci la chiavetta e la ssd, accendi e premi F9 ripetutamente, ti dovrebbe comparire il boot menù dove selezionare la usb per avviare.

Con il disco riesci ad avviare la usb ?

.
 
Non credo di aver mai avuto un problema del genere.
Ho ripreso il mio vecchio PC HP EliteDesk 800 G1 USDT (specifiche: Intel i5 vPro aka 4th gen, 4gb ram ddr3, scheda madre hp 18e5, hdd 480gb).

Ho comprato un SSD Lexar NS100 256GB. Ho provato a fare una clonazione con Macrium ma si è stranamente interrotta a 90%, quindi ho pensato che l'hard disk attuale sia ormai troppo vecchio e che un clean flash sia la opzione migliore.

Sarò breve: il PC, con l'SSD, non va in POST. Si accende e basta, di conseguenza non posso entrare nel BIOS e avviare la usb flash con win 10. Nel BIOS la chiavetta usb drive è impostata come primaria (UEFI).

Se reinstallo l'HDD, tutto normale. Non è un problema di cavi inseriti male perchè a parte che non li ho toccati ma con l'hard disk stock tutto funziona.

Come posso fare? Grazie.

PS: La prima volta che ho inserito l'SSD sono riuscito ad entrare nel BIOS normalmente, ma quando ho selezionato la USB Flash Drive come primaria nel boot order dava schermo nero. Ho quindi riavviato e da lì ho questo problema.
Ciao.
Io non ho familiarità con macrium,per cui penso ad una clonazione mal riuscita.

Prepara una chiavetta USB da minimo 8 giga con lo strumento ufficiale di Microsoft e prova una installazione pulita di w10 ,se va a buon fine, durante le prime fasi elimina tutte le partizioni presenti sull'ssd,ci penserà lui a creare il necessario.
Diversamente bisognerebbe testare l'ssd con un adattatore USB, su un PC funzionante,per vedere se ha problemi.
Facci sapere come è andata, grazie.
 
Ciao.
Io non ho familiarità con macrium,per cui penso ad una clonazione mal riuscita.

Prepara una chiavetta USB da minimo 8 giga con lo strumento ufficiale di Microsoft e prova una installazione pulita di w10 ,se va a buon fine, durante le prime fasi elimina tutte le partizioni presenti sull'ssd,ci penserà lui a creare il necessario.
Diversamente bisognerebbe testare l'ssd con un adattatore USB, su un PC funzionante,per vedere se ha problemi.
Facci sapere come è andata, grazie.
Ciao, ciò è quanto ho provato a fare. Il punto è che con l'SSD la chiavetta o qualsiasi altra cosa (BIOS, boot menu etc...) non si possono avviare. L' SSD funziona se lo connetto con un adattatore USB - SATA, viene rilevato correttamente.
 
Ciao, ciò è quanto ho provato a fare. Il punto è che con l'SSD la chiavetta o qualsiasi altra cosa (BIOS, boot menu etc...) non si possono avviare. L' SSD funziona se lo connetto con un adattatore USB - SATA, viene rilevato correttamente.
dal bios hai disattivato il fast boot o l'avvio rapido
 
Il bios di default di quel pc risale almeno al 2014 forse ha qualche problema nel riconoscere quell'unita ssd.
Hai controllato la versione e al limite provato ad aggiornare?
Sembra che ne ne sia una del 2017.
bios.webp
 
con macrium intendevo fare solo la clonazione.
si...ma per poter utilizzare il file clone fatto con macrium, serve che si crei una chiavetta usb che si usa per avviare il pc in una sorte di ambiente diverso da windows in modo che tu possa andare a riprendere il file clone e usarlo per ripristinare il sistema operativo
la chavetta fatta con macrium dovrai impostarla nel bios come prima unità di avvio
 
Ultima modifica:
si...ma per poter utilizzare il file clone fatto con macrium, serve che si crei una chiavetta usb che si usa per avviare il pc in una sorte di ambiente diverso da windows in modo che tu possa andare a riprendere il file clone e usarlo per ripristinare il sistema operativo
la chavetta fatta con macrium dovrai impostarla nel bios come prima unità di avvio
non ho più usato o fatto il clone, si è interrotto a 90% con errore 0. È da qui che ho deciso di fare un clean install con la chiavetta usb.

Il bios di default di quel pc risale almeno al 2014 forse ha qualche problema nel riconoscere quell'unita ssd.
Hai controllato la versione e al limite provato ad aggiornare?
Sembra che ne ne sia una del 2017.
Visualizza allegato 497171
Penso sia questo il problema, è un BIOS del 2013. Ho provato a scaricare il file e aggiornarlo direttamente da windows ma non fa nulla.
 
Resetta il bios, e spegni.

Inserisci la chiavetta e la ssd, accendi e premi F9 ripetutamente, ti dovrebbe comparire il boot menù dove selezionare la usb per avviare.

Con il disco riesci ad avviare la usb ?

.
Ciao, sembra stia funzionando! Ho tolto la CMOS per 10 minuti, ho inserito ssd e chiavetta, ho premuto esc e poi f1 e si è avviato lo startup menu con la usb. Grazie!
 
Penso sia questo il problema, è un BIOS del 2013. Ho provato a scaricare il file e aggiornarlo direttamente da windows ma non fa nulla.
Cosa hai scaricato esattamente?
Se non presti attenzione ti scarica l'assistente automatico non il bios.
Questo è la versione 2014
 

Allegati

Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top