PROBLEMA Pc non si avvia dopo aver abilitato TPM, Secure Boot e Platform Key

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
scrivo qua perchè mi hanno portato dei pc che non riuscivano più ad accendere dopo aver selezionato il secure boot, vi lascio un post della nvidia dove spiega il problema: https://nvidia.custhelp.com/app/ans...t-graphics-card-into-a-certified-windows-8-pc

Io ho risolto togliendo la scheda video ed usando la scheda video integrata, sono entrato nel bios ed ho disabilitato il secure boot e il pc è tornato a funzionare, se vi manca la grafica integrata è un bel casino, comunque mi pare impossibile rompere una scheda video solo cambiando questa opzione, se il vostro "tecnico" vi dice che è rotta fatevela ridare e provatela su un'altro sistema al 99,9% funziona come prima, è proprio un problema di comunicazione della scheda con i firmware uefi
Mi toglieresti una curiosità, ma se io resetto la scheda madre con i metodi della batteria e/o del clear mos non dovrebbe anche ritornare al punto di partenza anche il secure boot? Quello invece non cambia se non agendo nuovamente sul comando? Rimane comunque impostato all'ultimo cambiamento? Grazie.
 
Ultima modifica:
Mi toglieresti una curiosità, ma se io resetto la scheda madre con i metodi della batteria e/o del clear mos non dovrebbe anche ritornare al punto di partenza anche il secure boot? Quello invece non cambia se non avendo nuovamente sul comando? Rimane comunque impostato all'ultimo cambiamento? Grazie.
È una cosa che vorrei capire anche io, nonostante un clear CMOS il PC non boota nel BIOS, non capisco perché
 
Mi toglieresti una curiosità, ma se io resetto la scheda madre con i metodi della batteria e/o del clear mos non dovrebbe anche ritornare al punto di partenza anche il secure boot? Quello invece non cambia se non agendo nuovamente sul comando? Rimane comunque impostato all'ultimo cambiamento? Grazie.
purtroppo non te lo so spiegare come mai resettando il bios non risolve la situazione, da quello che ho letto si crea un'incompatibilità da parte della scheda madre e della gpu di comunicare correttamente all'avvio (ma è una mia supposizione), sono riuscito a risolvere il problema solo usando una cpu con scheda video integrata ed entrando nel bios ho tolto il secure boot e tutto ha ripreso a funzionare senza problemi, alcune schede madri permettono di flashare il bios senza usare il tool integrato, serve nel caso abbiate preso una cpu non compatibile alle prime versioni del bios, controllate se avete questa possibilità tipo sulle schede madri gigabyte esiste il q-flash plus che permette di aggiornare il bios inserendo la chiavetta e basta
 
Si se vuoi condividere il procedimento almeno ci provo anche io
Devi avere una scheda madre che abbia la possibilità di usare una chiavetta per flashare.
Basta che poi scarichi il firmware del BIOS su chiavetta e a PC spento la inserisci nell'apposito USB e premi x 3 secondi il tasto dedicato
 
Ultima modifica:
Devi avere una scheda madre che abbia la possibilità di usare una chiavetta per flashare.
Basta che poi scarichi il firmware del BIOS su chiavetta e a PC spento la inserisci nell'apposito USB e premi x 3 secondi il tasto dedicato
In che senso il firmware del BIOS? Cosa devo scaricare nella chiavetta? E in caso cosa devo cercare nel manuale per trovare il tasto da premere? Grazie, vorrei risolvere questo problema che ho ormai da 5 giorni…
 
In che senso il firmware del BIOS? Cosa devo scaricare nella chiavetta? E in caso cosa devo cercare nel manuale per trovare il tasto da premere? Grazie, vorrei risolvere questo problema che ho ormai da 5 giorni…

Dovresti scaricare il bios dal sito del produttore della tua scheda madre, metterlo su chiavetta e avere una scheda madre che abbia la funzione di aggiornare il bios forzatamente da chiavetta senza entrare nel menu del bios (tenendo premuto un tasto o una combinazione di tasti)

La mia msi b350 gaming plus non può farlo, posso utilizzare una combinazione di tasti durante il boot ma mi fa entrare nel programmino di MSI che flasha il bios, poi però dovrei vedere sul monitor il file e selezionarlo, peccato che se il monitor da sempre No signal non riesco a vedere le indicazioni e il file da selezionare

Da quanto ho letto su internet alcune Asus invece possono farlo senza selezionare nulla, inserisci la chiavetta col bios e grazie ad una combinazione di tasti lo flasha, credo che sia il caso di ZackFair83

Fortunatamente la mia scheda madre era una vecchia b350 comprata a 60 euro 3/4 anni fà quindi non mi sono arrabbiato più di tanto

L'unica soluzione che attualmente ho trovato girando su internet, per le schede madri che non hanno né quella funzione delle asus né l'apposito tasto di bios flashback ormai comune sulle schede madri di fascia medio/alta è inserire una cpu con grafica integrata. A quel punto il monitor funziona e puoi flashare il bios
 
Ragazzi stesso problema, è dai ieri che dopo aver abilitato il Secure Boot il pc non arriva neanche al BIOS dando alternati led VGA, ram e CPU, ho provato a cliccare il reset 5 secondi e per una sessione è partito, fino dinuovo allo spegnimento, quando sono andato a riaccendere stessa cosa, ora non funziona più neanche il metodo del tasto reset e sono completamente bloccato,qualcuno può aiutarmi?

Ryzen 7 3700x
B450 aorus pro
2060 evga
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho già provato tutti i metodi citati da voi.
 
Ragazzi stesso problema, è dai ieri che dopo aver abilitato il Secure Boot il pc non arriva neanche al BIOS dando alternati led VGA, ram e CPU, ho provato a cliccare il reset 5 secondi e per una sessione è partito, fino dinuovo allo spegnimento, quando sono andato a riaccendere stessa cosa, ora non funziona più neanche il metodo del tasto reset e sono completamente bloccato,qualcuno può aiutarmi?

Ryzen 7 3700x
B450 aorus pro
2060 evga
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho già provato tutti i metodi citati da voi.

Non conosco la tua scheda madre ma dopo una breve ricerca mi sembra di aver capito che ha il dual bios, strano che non parta il bios secondario quando il main non funziona

Qui in fondo dice che se scarichi il BIOS su chiavetta e il pc non boota parte il flash del BIOS

Gigabyte

Però verifica quanto ti ho detto con l'assistenza o forum gigabyte, loro sapranno spiegarti meglio, secondo me se hai il dual bios risolvi
 
Non conosco la tua scheda madre ma dopo una breve ricerca mi sembra di aver capito che ha il dual bios, strano che non parta il bios secondario quando il main non funziona

Qui in fondo dice che se scarichi il BIOS su chiavetta e il pc non boota parte il flash del BIOS

Gigabyte

Però verifica quanto ti ho detto con l'assistenza o forum gigabyte, loro sapranno spiegarti meglio, secondo me se hai il dual bios risolvi
Ho provato ad accendere con la chiavetta inserita ( dentro c'è il nuovo BIOS) ma nulla
 
Ho avuto in passato una dual bios, in caso di problemi io riavviavo col tasto reset molte volte fino a quando non si decideva di bootare con il secondo bios, a quel punto rimetti le opzioni compatibili.

Questa situazione sta diventando assurda, mi sa che io mi tengo alla larga da Windows 11 per adesso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top