PROBLEMA PC non si accende correttamente dopo blackout

Pubblicità

Gianpaolo91

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
1
Punteggio
42
Buon pomeriggio, ieri c'è stata un'interruzione di corrente e da allora il mio computer ha smesso di funzionare.
Si riaccendeva ma non appariva nulla a schermo e non emetteva nemmeno il beep del POST.

Stamattina ho eseguito un reset CMOS e da allora all'accensione, c'è sempre il beep POST dopo il training della memoria e poi un beep lungo e tre brevi e il led della VGA rimane bianco fisso (scheda madre Asus x670e tuf). Dato che sia i beep che il LED VGA acceso fisso sono indicativi di problemi alla GPU, ho rimosso la dGPU e aho collegato il cavo DP alla scheda madre, dato che ho un 7700x, ma continua a darmi gli stessi errori.

Ho anche eseguito un flashback del BIOS utilizzando una chiavetta USB. Quando ho riacceso il PC, ha emesso subito un bip lungo e due brevi (che indicano problemi con la RAM). Ho lasciato solo un banco in uno slot a caso, e ha ricominciato come prima con l'errore della GPU (la dGPU è ancora scollegata).

Potete aiutarmi? Sospetto che la MB sia rotta, innanzitutto non mi capacito del beep del POST e poi a seguire gli altri, ma soprattutto mi puzza che non rilevi nemmeno l'integrata...
 
Ricordo che un conoscente in questa situazione, identica alla tua ma con hardware più vecchio, risolse in questo modo facendo questi passaggi a computer freddo:
- disattivato l'alimentatore
- rimozione della ram
- riattivato l'alimentatore
- accensione del computer e successivi bip per l'assenza di ram
- spendo il computer
- disattivato un'altro volta l'alimentatore
- rimontate le ram
- riattivato l'alimentatore
- attesa di qualche minuto prima di riaccendere il computer

Non chiedermi i perchè e i per come sia riuscito anche perchè non ne so nulla, sta di fatto però che riuscì ad accenderlo.

Ma per sicurezza comprò una nuova scheda madre, cpu , ram ed un gruppo di continuità.
 
Ultima modifica:
Ricordo che un conoscente in questa situazione, identica alla tua ma con hardware più vecchio, risolse in questo modo facendo questi passaggi a computer freddo:
- disattivato l'alimentatore
- rimozione della ram
- riattivato l'alimentatore
- accensione del computer e successivi bip per l'assenza di ram
- spendo il computer
- disattivato un'altro volta l'alimentatore
- rimontate le ram
- riattivato l'alimentatore
- attesa di qualche minuto prima di riaccendere il computer

Non chiedermi i perchè e i per come sia riuscito anche perchè ho ne so nulla, sta di fatto però che riuscì ad accenderlo.

Ma per sicurezza comprò una nuova scheda madre, cpu , ram ed un gruppo di continuità.
Grazie per la risposta, ci ho provato ma nulla. Ho provato nel frattempo con un'altra scheda grafica dedicata senza successo. Ho comprato delle RAM che arrivano domani, se anche con quelle non funziona nulla è la scheda madre...
 
Grazie per la risposta, ci ho provato ma nulla. Ho provato nel frattempo con un'altra scheda grafica dedicata senza successo. Ho comprato delle RAM che arrivano domani, se anche con quelle non funziona nulla è la scheda madre...
Quando dici scheda grafica integrata, intendi una scheda madre con grafica integrata?
 
In una situazione tale, andrei per esclusione inziando prima con i pezzi più facili da togliere e mettere.
Al momento i pezzi interessati potrebbero essere tutti e cioè scheda madre, cpu, ram, scheda video e mettiamo pure alimentatore.

Se hai la possibilità, prova prima mettendo un altro processore funzionante e compatibile con la tua scheda madre.
Se continua a non avviarsi, lascia questo ultimo processore appena messo, togli la ram e metti quella che hai ordinato.
Se neanche così funziona, prova a cambiare l'alimentatore e se riesci a fartelo prestare da qualche conoscente giusto per provare è meglio, così risparmi.

Per ogni tentativo che fai, scriviti tutto, prova altre soluzioni così eviti di rifare qualcosa che avevi già provato.

Spero che tu riesca a risolvere subito. 😉
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top