PROBLEMA PC non parte se metto le RAM in dual channel

Pubblicità

EnricoTre

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
24
Ho la scheda madre GigaByte GA-H97-HD3 e le RAM CML8GX3M2A1600C9, tutti e due supportano il dual channel ma quando provo a collegarle negli slot dello stesso colore (1-3 o 2-4) il bios non finisce il POST segnalando un errore alla memoria, mentre se le collego vicine funziona tutto alla perfezione.
Ho fatto anche un memtest senza errori, sto usando il pc da 3-4 giorni ormai senza problemi, non che mi dia fastidio il fatto che il dual channel non funzioni ma almeno saperne il motivo.
Quale potrebbe essere il problema?

 
Ho la scheda madre GigaByte GA-H97-HD3 e le RAM CML8GX3M2A1600C9, tutti e due supportano il dual channel ma quando provo a collegarle negli slot dello stesso colore (1-3 o 2-4) il bios non finisce il POST segnalando un errore alla memoria, mentre se le collego vicine funziona tutto alla perfezione.
Ho fatto anche un memtest senza errori, sto usando il pc da 3-4 giorni ormai senza problemi, non che mi dia fastidio il fatto che il dual channel non funzioni ma almeno saperne il motivo.
Quale potrebbe essere il problema?


Metti le ram in dual channel, entra nel bios e ripristina le impostazioni di default...
 
Metti le ram in dual channel, entra nel bios e ripristina le impostazioni di default...
Intendi entro nel bios come le ho messe ora (single) resetto il bios, spengo , metto le ram in dual e riavvio?
Perchè se le metto in dual il POST da errore e quindi non posso accedere al bios se non come ora
 
Intendi entro nel bios come le ho messe ora (single) resetto il bios, spengo , metto le ram in dual e riavvio?
Perchè se le metto in dual il POST da errore e quindi non posso accedere al bios se non come ora

Si, ho letto male.... Mantieni le ram come sono adesso, entri nel bios, resetti alle impostazioni di default e poi provi a metterle nel 1 e 3 slot partendo da dx... :asd:
 
Hai guardato se il socket e danneggiato?
Avevo due pin storti e mi faceva uno scherzo simile.

Ci avevo pensato, però se funzionano bene i test di benchmark o sel il pc con le ram non in dual channel funziona correttamente, sembra più un problema di ram o di scheda madre....

Anche se alla fine possono essere comunque i pin danneggiati del socket....
 
Ci avevo pensato, però se funzionano bene i test di benchmark o sel il pc con le ram non in dual channel funziona correttamente, sembra più un problema di ram o di scheda madre....

Anche se alla fine possono essere comunque i pin danneggiati del socket....[/QUOTE]


Esatto.
Il mio se mettevo le ram nel 3/4 slot funzionava.
Cmq con uno spillo ho raddrizzato i pin ed ora funziona benissimo.
 
Ci avevo pensato, però se funzionano bene i test di benchmark o sel il pc con le ram non in dual channel funziona correttamente, sembra più un problema di ram o di scheda madre....

Anche se alla fine possono essere comunque i pin danneggiati del socket....[/QUOTE]


Esatto.
Il mio se mettevo le ram nel 3/4 slot funzionava.
Cmq con uno spillo ho raddrizzato i pin ed ora funziona benissimo.

Addirizzare i pin con uno spillo è un operazione molto delicata.... occorono mani ferme e una vista da falco.... :asd:
Io cambierei mobo..
 
Addirizzare i pin con uno spillo è un operazione molto delicata.... occorono mani ferme e una vista da falco.... :asd:
Io cambierei mobo..

Beh... Tanto ormai la garanzia non te la cambia, per buttarla e spendere soldi per un altra, tanto vale provare... Al massimo fai più danni di prima,, ma tanto ormai non ci fai nulla...

Io non sono un esperto ma con una lente e un po' di pazienza ho risolto, risparmiando 130 euro!
 
AGGIORNAMENTI:
Ho resettato il bios togliendo la batteria, ho messe le ram negli slot 1 e 3 (DDR3_1 e DDR3_2) ma ha dato comunque i soliti beep di errore finchè non le ho messe alla vecchia maniera e mi si è avviato come al solito il bios.

Leggendo comunque nel libretto della scheda madre leggo:

"Dual Channel Memory Configuration
This motherboard provides four DDR3 memory sockets and supports Dual Channel Technology. After the
memory is installed, the BIOS will automatically detect the specifications and capacity of the memory. Enabling
Dual Channel memory mode will double the original memory bandwidth.
The four DDR3 memory sockets are divided into two channels and each channel has two memory sockets as
following:
Channel A: DDR3_2, DDR3_4
Channel B: DDR3_1, DDR3_3
Due to CPU limitations, read the following guidelines before installing the memory in Dual Channel mode.
1. Dual Channel mode cannot be enabled if only one DDR3 memory module is installed.
2. When enabling Dual Channel mode with two or four memory modules, it is recommended that memory
of the same capacity, brand, speed, and chips be used and installed in the same colored DDR3
sockets. For optimum performance, when enabling Dual Channel mode with two memory modules,
we recommend that you install them in the DDR3_1 and DDR3_2 sockets.
"

L'ultima frase mi ha fatto venire dubbi perchè:
Se ha scritto "per ottimizzare le prestazioni quando abiliti la modalità dual Channel con due moduli di memoria è consigliato installarle negli slot ddr3_1 (primo slot) e ddr3_2 (terzo slot)" vuol dire che la modalità dual channel può essere abilitata anche senza averle in quei due slot, senza prestazioni ottimali ok, ma comunque vuol dire che un dual channel è presente anche nell'altro caso. Dopo mi rimane il dubbio se per abilitare intende semplicemente installare due moduli di memoria.

Comunque a me va bene anche così, era soltanto per sapere il motivo, non voglio continuare a mettere le mani al pc finchè funziona :P
 
AGGIORNAMENTI:
Ho resettato il bios togliendo la batteria, ho messe le ram negli slot 1 e 3 (DDR3_1 e DDR3_2) ma ha dato comunque i soliti beep di errore finchè non le ho messe alla vecchia maniera e mi si è avviato come al solito il bios.

Leggendo comunque nel libretto della scheda madre leggo:

"Dual Channel Memory Configuration
This motherboard provides four DDR3 memory sockets and supports Dual Channel Technology. After the
memory is installed, the BIOS will automatically detect the specifications and capacity of the memory. Enabling
Dual Channel memory mode will double the original memory bandwidth.
The four DDR3 memory sockets are divided into two channels and each channel has two memory sockets as
following:
Channel A: DDR3_2, DDR3_4
Channel B: DDR3_1, DDR3_3
Due to CPU limitations, read the following guidelines before installing the memory in Dual Channel mode.
1. Dual Channel mode cannot be enabled if only one DDR3 memory module is installed.
2. When enabling Dual Channel mode with two or four memory modules, it is recommended that memory
of the same capacity, brand, speed, and chips be used and installed in the same colored DDR3
sockets. For optimum performance, when enabling Dual Channel mode with two memory modules,
we recommend that you install them in the DDR3_1 and DDR3_2 sockets.
"

L'ultima frase mi ha fatto venire dubbi perchè:
Se ha scritto "per ottimizzare le prestazioni quando abiliti la modalità dual Channel con due moduli di memoria è consigliato installarle negli slot ddr3_1 (primo slot) e ddr3_2 (terzo slot)" vuol dire che la modalità dual channel può essere abilitata anche senza averle in quei due slot, senza prestazioni ottimali ok, ma comunque vuol dire che un dual channel è presente anche nell'altro caso. Dopo mi rimane il dubbio se per abilitare intende semplicemente installare due moduli di memoria.

Comunque a me va bene anche così, era soltanto per sapere il motivo, non voglio continuare a mettere le mani al pc finchè funziona :P

Il dual channel si auto-abilita.... :asd:
comunque io sono dell'idea che hai la mobo danneggiata... per un problema di fabbrica, oppure come dicevamo Gabriele Fenu ed io, è possibile che durante il montaggio tu abbia piegato in maniera impercettibile uno o più pin del socket, rendendo impossibile alla mobo di gestire il dual channel....
 
Il dual channel si auto-abilita.... :asd:
comunque io sono dell'idea che hai la mobo danneggiata... per un problema di fabbrica, oppure come dicevamo Gabriele Fenu ed io, è possibile che durante il montaggio tu abbia piegato in maniera impercettibile uno o più pin del socket, rendendo impossibile alla mobo di gestire il dual channel....
Ciao a tutti, riapro questa discussione vecchia perché ho lo stesso problema. Mobo funzionante da 3 anni (Gigabyte H87) con ram in dual channel (slot grigi). Cambio pasta termica al dissi e rimontando il pc non boota. Dopo vari test scopro che il dual channel non funziona ed il pc si avvia solamente se installo le ram nei primi due slot (vicini, uno nero l'altro grigio).
Cntrollo il socket e vedo che 2 pin sono piegati. Non tocco niente per non peggiorare le cose e uso il pc senza dual channel. Ora, rischio e provo a raddrizzare i pin oppure continuo così? Comportano qualche rischio i pin piegati?
 
Ciao a tutti, riapro questa discussione vecchia perché ho lo stesso problema. Mobo funzionante da 3 anni (Gigabyte H87) con ram in dual channel (slot grigi). Cambio pasta termica al dissi e rimontando il pc non boota. Dopo vari test scopro che il dual channel non funziona ed il pc si avvia solamente se installo le ram nei primi due slot (vicini, uno nero l'altro grigio).
Cntrollo il socket e vedo che 2 pin sono piegati. Non tocco niente per non peggiorare le cose e uso il pc senza dual channel. Ora, rischio e provo a raddrizzare i pin oppure continuo così? Comportano qualche rischio i pin piegati?
Il regolamento dice che non sarebbe opportuno riesumare discussioni troppo vecchie, anche se inerenti al tuo problema. Hai la tua discussione, è meglio proseguire lì.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top