PROBLEMA PC non parte dopo modifica al bios

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Alesome

Nuovo Utente
Messaggi
53
Reazioni
12
Punteggio
33
Salve, ho notato che le ram DDR 4 a 3200 MHz che stavo usando in realtà lavoravano a 2200 circa (2x8 vengeance RGB). Sono andato nel bios della Asus b450 plus e in "ai tweaker" ho selezionato in "ram frequency" da auto a ddr4 3200mhz. Adesso il PC si accende ma non parte ne Windows me la schermata del bios. Spero di non aver fatto casino, qualcuno può aiutarmi?
 
Salve, ho notato che le ram DDR 4 a 3200 MHz che stavo usando in realtà lavoravano a 2200 circa (2x8 vengeance RGB). Sono andato nel bios della Asus b450 plus e in "ai tweaker" ho selezionato in "ram frequency" da auto a ddr4 3200mhz. Adesso il PC si accende ma non parte ne Windows me la schermata del bios. Spero di non aver fatto casino, qualcuno può aiutarmi?
Effettua un CLEAR CMOS ;)
Ecco la guida fatta da me stesso se non sai come effettuarlo https://forum.tomshw.it/index.php?threads/754340/
 
Mi stai salvando la vita, domani provo e ti dico. Qualcuno mi sa dire dove ho sbagliato a settare?
 
Sono sicuro che non c'è, ho trovato una voce xmp nelle informazioni che mi dice frequenza e voltaggio, devo modificarli manualmente nella sezione memoria attenendomi a quei dati?
 
si dcop esatto, un ultima domanda, overclocckando le ram aumentano le temperature? oppure posso stare tranquillo? non ho un ottimo airflow nel case
 
si dcop esatto, un ultima domanda, overclocckando le ram aumentano le temperature? oppure posso stare tranquillo? non ho un ottimo airflow nel case
le ramm lasciale stare, io le ho a 3200 ma ho dovuto metterle a 3133 manualmente perchè non reggevano a 3200
 
Allora vedendo le specifiche delle corsair vengeance a 3200mhz che sono 16 18 18 18 36 e 1.35v corrispondono all'oc automatico dcop. Ho provato a farlo ed adesso il sistema è partito, se non dovesse reggere le metto come prima.
 
Allora vedendo le specifiche delle corsair vengeance a 3200mhz che sono 16 18 18 18 36 e 1.35v corrispondono all'oc automatico dcop. Ho provato a farlo ed adesso il sistema è partito, se non dovesse reggere le metto come prima.
se non ti reggono le cali poco alla volta fino a trovare la stabilità
 
Salve a tutti, scrivo quí perché ho riscontrato lo stesso problema, dopo avere modificato delle impostazioni nel bios,( anche io nel intendo di overcloccare la ram),All’accensione del pc non si avvia Windows. Perfavore aiutatemi, sto già provando la procedura che avete cosigliato precedentemente, spero funzioni, esistono altre procedure?image.webp
 
Salve a tutti, scrivo quí perché ho riscontrato lo stesso problema, dopo avere modificato delle impostazioni nel bios,( anche io nel intendo di overcloccare la ram),All’accensione del pc non si avvia Windows. Perfavore aiutatemi, sto già provando la procedura che avete cosigliato precedentemente, spero funzioni, esistono altre procedure?Visualizza allegato 371385

Necropost.. chiudo
Apri una nuova diacussione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top