• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC No Game - 600€

Pubblicità
Ti dice così, giustamente, perchè con il tuo uso non riuscirai mai a consumare 4 GB di ram... il fatto che usi un o.s. a 64 bit ti consente di avere più di 3 GB di ram ma non per questo ne devi comprare a dismisura. Usa un kit da 4 GB (2x2) con un cl basso e sei :ok:
 
Quoto,ha gia detto tutto Peppe.
Per darti un idea io ora con media player,mozilla,msn e qualche altro programma aperto (piu tutti quelli in background di Vista Ultimate) sto usando 1,36 Gb.E anche quando gioco non sono mai arrivato a toccare i 3 giga..Comprendi quindi che gia quattro giga sono piu di quello che ti servirebbe effettivamente.Oltretutto tu non giochi nemmeno,fai tu...
 
Esatto,comunque per un utente normale quando quattro giga non basteranno piu saremo gia ai processori con 20 core per i desktop.Ergo dubito che avrai mai bisogno di aggiungerli..
 
Esatto,comunque per un utente normale quando quattro giga non basteranno piu saremo gia ai processori con 20 core per i desktop.Ergo dubito che avrai mai bisogno di aggiungerli..

Non ne sarei cosi` certo :doh:, in questo momento sto` lavorando con un Intel Core 2 Duo E8400, con 4 GB di RAM, sono running xp prof, outlook, ie, firefox, un paio di console di amministrazione, virtualbox con 2 virtual machine e sono a quota 3,1 GB occupati. Basterebbe che adesso aprissi PS e sarei vicino al limite... :cav:

;)
 
Intanto la principale funzione per cui si installa un dissipatore diverso è sicuramente per la temperatura,che sta piu bassa e permette di fare overclock.Se non si fa overclock è inutile montarlo per la temperatura,non ce n è motivo.
Si puo invece montare nel caso il dissi stock sia rumoroso,e questo sara probabilmente il tuo caso,visto che i dissi stock dei Phenom II X4 sono famosi per questo quando lavorano a pieno regime.
È ovvio quindi che migliore è il dissi piu calera la temperatura.
Farai overclock?

Edit:si io intendevo dire per l utente medio,tu mi pare hai un po piu di programmi aperti del normale,e penso che prendano anche abbastanza di ram ognuno.Diciamo che ti avevo messo nella lista dell utente medio..mi sbagliavo..allora si potrebbe esserti utile un upgrade della ram in futuro,vedi tu.
EDIT2:dai un occhiata al pc con cui lavori,secondo me ci sono anche diversi programmi aperti in automatico all avvio del pc,perche,pur non conoscendo i programmi che usi,3,1 Gb non sono pochissimi.
 
Grazie ancora Carnagor, non credo che faro` overclock.


La vera verita` e` che io di mestiere faccio l' amministratore Windows, solo che a forza di lavorare su Win2003/2008 Server e su sistemi server, ho perso di vista l' ambiente pc, e solo adesso che ho deciso di ricomprarlo sto` rimettendo il naso "di qua" :)
 
Figurati il forum è qui apposta :ok:
Comunque anche se non fai overclock,o se ti accontenti di aumentare il clock di poche centinaia di mhz,ti consiglio di cambiare il dissi stock,e prendere in considerazione un bel Cooler Master Vortex 752 a circa 18 euro.
Ho letto diverse recensioni e tutti lo descrivono come un buon dissi.Oltre ad abbassare la temperatura ha una rumorosita di soli 18 decibel.Penso che ne avrai bisogno,a meno che tu non voglia stare con quello stock che pare un elicottero,soprattutto in estate.
Oltretutto è dotato di ventola che spinge aria fredda sul processore,e se prendi davvero il case che ti ho suggerito questo meccanismo è come migliorato perche il 922 ha una grossa ventola laterale (da 230!)che spinge aria fredda nel case.Quindi l aria entrerebbe dal pannello laterale e sarebbe spinta sul dissipatore che a sua volta la spingerebbe nel processore.Andrebbe una bomba.:)
 
Non ne sarei cosi` certo :doh:, in questo momento sto` lavorando con un Intel Core 2 Duo E8400, con 4 GB di RAM, sono running xp prof, outlook, ie, firefox, un paio di console di amministrazione, virtualbox con 2 virtual machine e sono a quota 3,1 GB occupati. Basterebbe che adesso aprissi PS e sarei vicino al limite... :cav:

;)

Scusami ma attualmente che sistema operativo usi?
 
Beh per 18 Euro senza dubbio ne vale la pena, in tutti i campi gli accessori stock hanno qualita` cosi` cosi`.

Certo che pero` una ventola da 230 quanto rumore fara`?

Adesso ho installato WinXP 32 bit, ma ho gia` pronto Win7 64 bit ;)
 
Di sicuro ne vale la pena..io ti ho suggerito quello perche lo conosco bene per via delle molte recensioni disponibili sul web e perche tutte le persone che lo hanno provato sono rimaste soddisfatte.Oltretutto è un prodotto facilmente reperibile oltre che economico.
Windows 7 64 è un ottima scelta,poi visto che usi piu ram del normale 64 bit sono d obbligo.
Per la ventola stai tranquillo perche ventole di diametro piu grande significano meno rumore,ed è facile capire il perche:essendo piu grandi hanno bisogno di girare meno velocemente per generare aria,quindi fanno meno rumore.Oltretutto come vedi ho un Coller Master 932,che ha ventole un po piu grandi del 922..e devo dire che è silenzioso per averne tre da 240 e una da 140.
Il vero problema fidati è il dissi stock del procio per questo ti ho suggerito di cambiarlo,è veramente troppo rumoroso,io infatti nel quotidiano tengo sempre tutti i core a 800 Mhz con EPU,cosicche la ventola del dissi stia a riposo quasi,perche,soprattutto in estate,è davvero fastidiosa,a meno che non tieni media player altino.D inverno è piu accettabile invece.
Poi vabbe quando mi vedo costretto a chiedere tutta la potenza al processore il problema non si pone perche significa che sto giocando,ma tanto ho l impianto 5.1 che sovrasta qualsiasi rumore eheh..
 
Buongiorno! :)

Sono reduce da un giro per negozi e molti piuttosto che una temporanea sk video da 60-70 Euro mi hanno consigliato la grafica integrata nella mobo... che ne dite?
 
Adesso ho installato WinXP 32 bit
Tranquillo windows 7 gesticce la ram in maniera migliore, e pure molto, rispetto a windows XP

Buongiorno! :)

Sono reduce da un giro per negozi e molti piuttosto che una temporanea sk video da 60-70 Euro mi hanno consigliato la grafica integrata nella mobo... che ne dite?

Una scheda video dedicata è sicuramente migliore della integrata... :sisi:
 
Una scheda video dedicata è sicuramente migliore della integrata... :sisi:

Su questo non c'e' dubbio ma io vorrei spendere adesso il meno possibile e poi fare upgrade futuri, quindi se per esempio la grafica integrata non fa' proprio schifo, preferirei cosi' e poi tra qualche mese comprare una scheda dedicata piu' seria...

che ne dite?

;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top