• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC multiuso/gaming - 700€

Pubblicità
hai ragione!oltretutto gli slot pci express sarebbero pure più distanziati per un dual crossfire (il 3way neanche per sogno)!. tuttavia per il monitor da 1680x1050 faresti il crossfire di 5770 o una sola 460GLH??sarebbe sprecato il crossfire?tenendo conto che voglio un pc graficamente longevo(e il più prestante possibile) ma che non sprechi risorse. se mi dite che il crossfire di 5770 su risoluzione di 1680x1050 non viene sprecato io procedo con tale acquisto.

grazie
a 1680x1050 il cross è sprecato
in quanto una 5770 ti permette di giocare bene a praticamente qualsiasi cosa, anche con filtri di qualità...
la GLH è più indicata in full-hd
 
io cmq con sprecata intendo che fa collo di bottiglia col procio e robe del genere, a me basta che dia il massimo delle prestazioni in crossfire. tanto ne metterò inizialmente una e poi quando cambierò monitor con il 22" 16:10 ne metterei un'alra..ma il dubbio è appunto se il crossfire giri bene a quella risoluzione (cioè che dia un significativo incremento di fps nei giochi) e che non faccia colli di bottiglia col processore(phenomII 955 3.2ghz).

altra cosa: la mobo 870 extreme3 rispetto alla 880g extreme3 ho visto che ha "V4 + 1 Power Phase Design" invece di "Advanced V8 + 2 Power Phase Design"..che significa e cosa cambia?

grazie ancora
 
io cmq con sprecata intendo che fa collo di bottiglia col procio e robe del genere, a me basta che dia il massimo delle prestazioni in crossfire. tanto ne metterò inizialmente una e poi quando cambierò monitor con il 22" 16:10 ne metterei un'alra..ma il dubbio è appunto se il crossfire giri bene a quella risoluzione (cioè che dia un significativo incremento di fps nei giochi) e che non faccia colli di bottiglia col processore(phenomII 955 3.2ghz).

altra cosa: la mobo 870 extreme3 rispetto alla 880g extreme3 ho visto che ha "V4 + 1 Power Phase Design" invece di "Advanced V8 + 2 Power Phase Design"..che significa e cosa cambia?

grazie ancora
no colli di bottiglia non ne dà
quelle sono le fasi di alimentazioni con cui lavora la scheda
contano molto in caso di overclock, in questo caso è più dotata la 880G per via della grafica integrata, per il resto non cambia nulla
 
ah per le ram le G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) G.Skill 4GBRM 1.6V siamo sicuri che sian compatibili sulla asrok 870 extreme 3?
 
dovresti specificare la sigla del modello
cmq qui cè la lista completa
http://www.asrock.com/mb/memory/870%20Extreme3.pdf
cè da dire però che per tenere le ram a 1600mhz potesti/dovresti effettuare un leggero overclock del sistema
non so, perchè le stesse ram ma dalla dicitura "eco"(1.35v) sono compatibili con la mobo (almeno le cl9, per le cl7 penso non cambi niente). quelle che ho citato io penso siano uguali ma che lavorino a 1.6v invece che 1.35v (io non voglio fare overclock sulle ram). cmq le sigle son queste:

F3-12800CL7D-4GBRM(quelle che voglio mettere io)

system type DDR3
M/B chipset P55
CAS latency 7-8-7-24-2N
capacity 2x2GB
Speed DDR3 1600 (PC12800)
Test voltage 1.6Volts
Unbuffered, NON-ECC, 240PIN-DIMM

mentre quelle consigliatemi son queste altre
"F3-12800CL7D-4GBECO" (son nell'elenco della mobo ma a differenza di quelle son cl7)

system type DDR3
M/B chipset P55
CAS latency 7-8-7-24-2N
capacity 2x2GB
Speed DDR3 1600 (PC12800)
Test voltage 1.35Volts
Unbuffered, NON-ECC, 240PIN-DIMM

(1)a sto punto andrebbero bene anche le prime dato che cambia solo il voltaggio?(non farei overclock sulle RAM)
grazie

EDIT: PS: (2)riuscirei lo stesso a fare un po di oc(tipo il procio da 3.2GHz a 3.4/3.6 e le hd5770 da 850MHz a 950) con la 870 extreme3 dato che ha solo v4+1 power phase design?(non so cosa cambia, ditemi se va bene lo stesso per un po di oc citato sopra)
 
non so, perchè le stesse ram ma dalla dicitura "eco"(1.35v) sono compatibili con la mobo (almeno le cl9, per le cl7 penso non cambi niente). quelle che ho citato io penso siano uguali ma che lavorino a 1.6v invece che 1.35v (io non voglio fare overclock sulle ram). cmq le sigle son queste:

F3-12800CL7D-4GBRM(quelle che voglio mettere io)

system type DDR3
M/B chipset P55
CAS latency 7-8-7-24-2N
capacity 2x2GB
Speed DDR3 1600 (PC12800)
Test voltage 1.6Volts
Unbuffered, NON-ECC, 240PIN-DIMM

mentre quelle consigliatemi son queste altre
"F3-12800CL7D-4GBECO" (son nell'elenco della mobo ma a differenza di quelle son cl7)

system type DDR3
M/B chipset P55
CAS latency 7-8-7-24-2N
capacity 2x2GB
Speed DDR3 1600 (PC12800)
Test voltage 1.35Volts
Unbuffered, NON-ECC, 240PIN-DIMM

(1)a sto punto andrebbero bene anche le prime dato che cambia solo il voltaggio?(non farei overclock sulle RAM)
grazie

EDIT: PS: (2)riuscirei lo stesso a fare un po di oc(tipo il procio da 3.2GHz a 3.4/3.6 e le hd5770 da 850MHz a 950) con la 870 extreme3 dato che ha solo v4+1 power phase design?(non so cosa cambia, ditemi se va bene lo stesso per un po di oc citato sopra)
no le prime non ci sono ma non vedo problemi di incompatibilità risaputi
per le eco idem
certo se farai overclock solo andando a modificare il moltiplicatore della cpu puoi farlo su qualsiasi scheda madre e senza necessità di ram spinte
quindi volendo puoi risparmiare sulle ram se è questa l'intenzione
 
ah ok quindi volessi tipo portare il procio a 3.6 sarebbe sufficente modificare il moltiplicatore da 16 a 18?tanto posso farlo tranquillamente essendo un black edition, dico bene?
 
niente son ritornato sulla asrock 880g extreme 3 e come ram le g.skill 1600 cl7 1.6v (ho trovato su vari forum che sono compatibili).
sapete per caso quanto scaldi un crossfire di 5770 con gli slot pci-e vicini (separati da un solo slot pci)?
 
dipende, se prendi ad esempio 2 5770 vapor x allora il problema non si pone nemmeno.. con 2 5770 normali penso che se hai un case ben areato non c'è problema..
 
ah ho di nuovo cambiato mobo :asd:, costa 20€ di più ma almeno ha gli slot pci-e più distanziati, non vorrei mai ritrovarmi con un crossfire a temperature assurde..si metterò due vapor-x e altre due ventole aggiuntive nel case da 120. la mobo è la Gigabyte GA-890GPA-UD3H mi sembra supporti il crossfire 8x ed ha gli slot più distanziati, che dite?
 
ah ho di nuovo cambiato mobo :asd:, costa 20€ di più ma almeno ha gli slot pci-e più distanziati, non vorrei mai ritrovarmi con un crossfire a temperature assurde..si metterò due vapor-x e altre due ventole aggiuntive nel case da 120. la mobo è la Gigabyte GA-890GPA-UD3H mi sembra supporti il crossfire 8x ed ha gli slot più distanziati, che dite?
hihi, io ce l'ho :lol:
slot pci-e distanziati e cf 8x/8x
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top