PC Molto Silenzioso

kerdit

Nuovo Utente
17
2
Ciao a tutti, chiedo dei consigli per un PC molto silenzioso ma non per forza economico. Non metto il budget proprio perché il limite sulla potenza è dato dal fatto che deve essere molto silenzioso. I componenti al momento sono questi e vorrei evitare di cambiare i primi 3, mentre masterizzatore e case li potrei anche scegliere da solo.

CPU: Intel i3-10100 oppure i3-10300T
SSD: Crucial Sata MX500 1 TB
HDD interno: Seagate ironwolf da 2TB
RAM:
Corsair Vengeance LPX DDR4-2666 (2 x 8GB)
PSU: Be Quiet! BN230 Straight Power 10 400W
Dissipatore cpu: ?
Masterizzatore: ?
Case con slot e privo di ventole
: ?

Non ho messo la MoBo perché è la cosa su cui ho più dubbi: ne voglio una con con chipset Z490 e di formato ATX. So che per un i3 bastano schede economiche ma voglio una Z490 perché è l’unica cosa che può essere "potente" senza aggiungere rumore.
La scheda madre oltre ad avere chipset Z490 deve avere queste caratteristiche:
  1. Essere totalmente priva di ventole (incluse quelle per chipset e VRM)
  2. Salvare l’ordine del drive di boot, in modo da avviarsi dalla chiavetta USB senza che io debba entrare ogni volta nel bios/uefi e cambiare l'ordine.
  3. Avere almeno un connettore interno usb 3.0, per collegare un frontalino del pc con prese USB.
  4. Essere compatibile con windows 11 e Ubuntu
Grazie a chiunque risponderà, soprattutto per la MoBo.
 
Soluzione
Ciao a tutti, chiedo dei consigli per un PC molto silenzioso ma non per forza economico. Non metto il budget proprio perché il limite sulla potenza è dato dal fatto che deve essere molto silenzioso. I componenti al momento sono questi e vorrei evitare di cambiare i primi 3, mentre masterizzatore e case li potrei anche scegliere da solo.

CPU: Intel i3-10100 oppure i3-10300T
SSD: Crucial Sata MX500 1 TB
HDD interno: Seagate ironwolf da 2TB
RAM:
Corsair Vengeance LPX DDR4-2666 (2 x 8GB)
PSU: Be Quiet! BN230 Straight Power 10 400W
Dissipatore cpu: ?
Masterizzatore: ?
Case con slot e privo di ventole
: ?

Non ho messo la MoBo perché è la cosa su cui ho più dubbi: ne voglio una con con chipset...

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,401
11,813
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
Mi preoccupa la parola eventualmente: significa che dipende solo dal tipo di frontalino scelto?
? ma non ti preoccupare, significa semplicemente che qualcuno di questi frontalini potrebbe dover essere collegato ad cavetto elettrico proveniente dall'alimentatore per dare corrente a qualche componente, ma tanto se il PC non lo assembli tu ci pensa l'assemblatore
 

kerdit

Nuovo Utente
17
2
Mi preoccupa solo che si possa fare in 2 modi: uno bene e uno meno bene e nel secondo caso funziona anche, ma con poca potenza per i dispositivi collegati all'USB.

Comunque per il case? Posso prendere un case con alimentatore e sostituire l'alimentatore? Ne ho uno vecchio con 2 slot, al limite potrei usare quello
 
Ultima modifica:

Tony_x

Utente Èlite
25,863
11,748
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
Mi preoccupa solo che si possa fare in 2 modi: uno bene e uno meno bene e nel secondo caso funziona anche, ma con poca potenza per i dispositivi collegati all'USB.
forse non ci siamo capiti, ha senso collegarlo al alimentatore solo se conti di collegarci dispositivi da ricaricare o hard disk esterni, visto che diversamente per svariati dispositivi avrebbe solo la corrente fornita da una singola porta usb alla quale appunto si connette come split
 

kerdit

Nuovo Utente
17
2
ma perchè non prendi un hub USB esterno come questo (ci sono tanti modelli di altre marche)? lo tieni sopra la scrivania ed hai tutto a portata di mano, credo costi anche meno
Quegli esterni non mi piacciono, voglio tutto dentro al case, non posso occupare spazio sulla scrivania.
Persino il masterizzatore lo voglio dentro al case, senza che occupi spazio in cassetti già pieni.


forse non ci siamo capiti, ha senso collegarlo al alimentatore solo se conti di collegarci dispositivi da ricaricare o hard disk esterni, visto che diversamente per svariati dispositivi avrebbe solo la corrente fornita da una singola porta usb alla quale appunto si connette come split

Quindi se non lo collego al PSU, le prese anteriori di tipo A sarebbero uguali, anche come corrente, a quelle posteriori?

Comunque, giusto per vedere se ho capito come montarlo, nella MoBo ci sono i seguenti connettori:
2 connettori a 19 pin per le prese USB 3.2 Gen 1. Uno di questi servirà proprio per le prese di tipo A USB 3.2 Gen 1 del frontalino.
1 connettore specifico per la presa USB tipo C. Questo ovviamente servirà per la presa USB tipo C del frontalino.
2 connettori per le prese USB 2.0. Uno di questi servirà per attaccare il cavo del frontalino che si collega ai lettori di schede.

Anche se non lo monterò io, vorrei sapere se ho capito.
 

Tony_x

Utente Èlite
25,863
11,748
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
Quindi se non lo collego al PSU, le prese anteriori di tipo A sarebbero uguali, anche come corrente, a quelle posteriori?
allo splitter arriva un connettore usb 3.0 quindi 4.5w
questi 4.5w verranno quindi suddivisi tra i dispositivi collegati, se colleghi due chiavette usb non c' è problema, se colleghi un hard disk esterno allora resta ben poca energia per ulteriori dispositivi, tutto qui

se invece allo splitter arriva un connettore usb 2.0 i watt saranno 2.5 solamente
 

Lorenzo Lanas

Utente Attivo
1,486
887
CPU
AMD Ryzen 5 5600X (Zen 3)
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer II 360
Scheda Madre
MSI MAG B550 Tomahawk
RAM
Crucial Ballistix DDR4, 2x8GB, 3200 MHz, CL16
GPU
ASUS GeForce RTX 3060 Ti V2 DUAL MINI
Monitor
AOC 24G2U/BK 24" IPS, FHD 1920x1080 @ 144 Hz
PSU
Cooler Master Silent Pro Gold 600W
Case
Fractal Design Define 7 Solid Black&White
OS
Windows 10
Che ne dite di questo case?

Corsair Carbide CC-9011077-WW Case per PC Mid Tower ATX, Nero, Insonorizzato Silent Edition, 100R, Senza Finestra


Lascia stare: fa schifo! Ho provato anche il 110Q ed è persino peggio ?Il concetto di "insonorizzato" è troppo aleatorio, magari c'è davvero il materiale fonoassorbente, ma non è certo quello che ti salva dai rumori e soprattutto dalle vibrazioni metalliche generate dalla rotazione delle ventole...

Se vuoi un case di qualità punta sul be quiet! Silent Base 600: il migliore fin'ora di quelli che ho provato ?

Il Fractal Design Define 7 mi ha deluso, ma ho altri case della stessa marca (Node 304, Node 804, Core 500) e sono ottimi. Puoi privare con la serie Meshify di cui tutti ne parlano bene, non li ho provati personalmente ma vorrei...
 

kerdit

Nuovo Utente
17
2
Lascia stare: fa schifo! Ho provato anche il 110Q ed è persino peggio ?Il concetto di "insonorizzato" è troppo aleatorio, magari c'è davvero il materiale fonoassorbente, ma non è certo quello che ti salva dai rumori e soprattutto dalle vibrazioni metalliche generate dalla rotazione delle ventole...

A dire la verità non mi ero neanche accorto che avesse 2 ventole, pensavo che non ne avesse nessuna.
Se trovo un case senza ventole, andrebbe bene, visto che non ho GPU e la CPU è solo un quad core a 3GHz?
Anche se non lo trovo un mid-tower con 2 slot e senza ventole, potrei usare quel Corsair Carbide e lasciare le ventole scollegate.
Se la CPU va in thermal throttling non mi importa, mi preoccupa solo che poi la ventolina dell CPU si senta di più.
 

Tony_x

Utente Èlite
25,863
11,748
CPU
i5 11400F
Dissipatore
Cooler Master 212 Evo "by Noctua"
Scheda Madre
Msi MAG B560M Bazooka
HDD
Samsung 970 Evo Plus 1Tb + Corsair MX500 500gb + WD Blue 1Tb 7200rpm
RAM
Corsair Vengeance 2x16 GB 3200
GPU
Sapphire Radeon RX 6700 XT
Monitor
HP X24ih
PSU
Seasonic M12II Evo 520w Bronze
Case
Corsair Carbide SPEC 03
OS
Windows 10 Pro
Se la CPU va in thermal throttling non mi importa
si va beh...

se i ragionamento sono questi allora vai a chiedere su tiktok i consigli, visto che il livello che cerchi è quello

mi preoccupa solo che poi la ventolina dell CPU si senta di più.
un dissipatore decente non fa un rumore avvertibile, ovvio che quello stock intel fa rumore senza raffreddare molto
 

kerdit

Nuovo Utente
17
2
Sto pensando di comprare un SSD Samsung al posto di uno dei Crucial, mi potreste dire qual è il samsung corrispondente al MX500? Mi interessano solo quelli a mattonella, niente schedina. Grazie
 

GraveKeeper

Utente Èlite
7,098
3,206
CPU
AMD Ryzen 7 3700X
Dissipatore
Enermax LiqMax III ARGB 240 Nero ARGB
Scheda Madre
Asus Tuf Gaming B550-PLUS (WIFI)
HDD
Samsung 970 EVO Plus 500GB NVMe + Crucial MX500 1TB + 2 x WD10EZEX Blue 1TB
RAM
Adata XPG Spectrix 16gb (2x8) 3200Mhz RGB
GPU
Asus NVIDIA GeForce GTX 750ti OC 2GB (in attesa di meglio)
Audio
Behringer U-PHORIA UM2 (chissà, magari un giorno prenderò una Scarlett Solo)
Monitor
LG 27GN800 UltraGear QHD IPS 27" 1ms 144Hz
PSU
ITEK GF 750W 80Gold
Case
NZXT H510i Nero
Periferiche
Studio Monitor Speakers Presonus Eris E3.5, Audio Technica ATH-M30x
OS
Windows 10 Home 64-bit
Sto pensando di comprare un SSD Samsung al posto di uno dei Crucial, mi potreste dire qual è il samsung corrispondente al MX500? Mi interessano solo quelli a mattonella, niente schedina. Grazie

Samsung 870 Evo, è quello con cui l'MX500 se la gioca, anche se in teoria è (di poco) migliore dell'MX500.

Comunque:
- Mattonella = 2.5" (connettore solo Sata)
- Schedina = M.2 (possono essere Sata oppure NVMe = prestazioni maggiori)
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili