PC modificati rete e NAS che non si vede

Pubblicità

LU87

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
0
Punteggio
2
Buongiorno a tutti ultimamente per lavoro ho dovuto aggiornare un pò (alcuni tanto) i pc anche per la futura installazione del Win 11 pro che sicuramente non li avrebbe più supportati, (siamo obbligati ad aggiornare per via di applicativi di lavoro che ci obbligheranno a farlo) sono riuscito a cambiare in alcuni quasi tutti i componenti ad accezione di ssd e hd ad altri solo parziali, sono riuscito a che a far digerire W10pro senza spianare e senza problemi a parte un pc che si è perso la licenza, ma lasciando stare questo problema ora mi compare un problema di rete pc ovvero andando a collegarli su un router a casa ho notato che ad esempio collegando il pc A su quello B si vedono in un senso solo ovvero A vede B ma B non vede A. Vado su posto di lavoro e inizio a collegarne due, stessa cosa ho portato il pc B e quello C il C non vede il B e il B invece vede il C e ci lavora....settaggi di condivione ok rete ok smb ok tutto ok ma non si vedono correttamente.... ovvero tra loro uno si vede l'altro no, per ultimo al lavoro abbiamo anche un nas diventato invisibile in questo caso ad entrambi i pc, non mi resta che portare anche un altro pc per vedere quali vede ma non capisco cosa sia successo i settaggi sono tutti ok faccio il ripristino della rete sui pc? Cosa mi suggerite?
Grazie
 
Non si capisce nulla del problema, parli di lavoro, poi menzioni "un router a casa", poi menzioni un NAS ma non specifichi nulla.
Intanto, si parla di una realtà business? Avete una ditta di assistenza informatica?
 
Ciao no mi spiego meglio, semplicemente ho portato i pc a casa li ho aggiornati e ne ho provati due tramite un router e da lì ho visto questo problema, poi ne ho portati due al lavoro e il problema si è ripresentato anche sulla rete del posto di lavoro con l'aggiunta che sul posto di lavoro vi è un nas e non viene visto da entrambi mentre su due pc uno vede un pc mentre l'altro non lo vede ora ne devo montare altri ma il problema è questo che si presenterà anche su quelli che devo ancora finire.
 
Con Windows 11 è necessario che siano rispettati certi criteri di sicurezza sulla rete, i protocolli vecchi tipo SMB 1 non sono più supportati.

Il NAS deve supportare protocolli di condivisione rete SMB 2 o superiore, inoltre devono essere connessioni autenticate, quindi sul NAS devono essere riportati gli utenti di accesso dei PC con le relative password di accesso e devon oessere dati i permessi di accesso alle cartelle condivise

Anche gli ultimi update di Windows 10 vanno (giustamente) in questa direzione.

Ma visto che parli di ambito business, perché questi lavori e questi problemi non li risolve la ditta di assistenza informatica che dovrebbe segure l'azienda?
 
ok ma si vedeva tutto sino a che non ho aggiornato i pc 10gg fa', non c'è nessuna azienda che fa assistenza faccio tutto io per ora windows 10 pro e comunque non si vuole fare una rete complessa con password blocchi ecc per 4 pc in croce non è una mega azienda
 
Ultima modifica:
Come ti ho detto devi fare due operazioni:
- impostare SMB >2 sul NAs e creare gli utenti / password per i vari pc
- impostare utenti / password su ogni PC
e i collegamenti di rete torneranno a funzionare.
 
provo ma quello che non capisco è che windows 10 è lo stesso di 10gg fa solo per un cambio di componenti senza nessuna reinstallazione di licenze sparisce tutto? mai usato password per gli utenti e funzionava, il nas è un qnap guardo se riesco a configurare e se ha il smb 2.
grazie
 
qnap se ha una versione recente di QTS gestisce SMB >2 e utenti senza problemi
 
io uso synology non conosco la politica aggiornamenti di qnap, però verifica, il protocollo smb 2 esiste da secoli ormai, siamo alla versione 3.x adesso, secondo me il qnap lo supporta
 
Sta attento che t puoi ritrovare i files criptati su Qnap, sono un pò vulnerabili, aggiorna il firmware di sistema e non usare le password di default.

Ne ho visto uno un paio di anni fa così.

.
 
Sta attento che t puoi ritrovare i files criptati su Qnap, sono un pò vulnerabili, aggiorna il firmware di sistema e non usare le password di default.

Ne ho visto uno un paio di anni fa così.

.
programma del qnap e firmware aggiornati sempre ma il problema è solo che ho cambiato i componenti dei pc scheda madre ecc altrimenti vedevo tutto, Win 11 per ora non lo installo rimango con 10 pro fino all'ultimo
 
Devi fare utenti con password sul nas, dare i permessi di accesso alle cartelle condivise, poi mettere gli stessi utenti / password sui PC
Il protocollo SMB1 con accesso senza credenziali è dismesso e deprecato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top