RISOLTO PC lavoro economico

  • Autore discussione Autore discussione Pol8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Pol8

Nuovo Utente
Messaggi
143
Reazioni
11
Punteggio
40
Ciao!

Sono alla ricerca di un portatile per lavoro.

È fondamentale che abbia un attacco HDMI e prese USB (almeno 1, anche se devo comprare quei miniadattatori per aggiungerne di più) e una batteria di lunga durata.

Essendo un secondo PC da usare in giro, userei principalmente il pacchetto office, lettura PDF e navigazione web. Potrebbe capitare di dover scaricare qualche programma, ma senza troppe pretese (il lavoro grosso lo farei dal PC principale, non questo).

Non vorrei spenderci una fortuna.

Cosa potete consigliarmi?
 
speravo in un dispositivo più piccolo
con uno più piccolo di 15,6'' non ci lavori
io ho il Vivobook con schermo da 16'' ed un Ryzen 5600H (ora non è più in vendita)
per spendere meno vai in un centro della grande distribuzione elettronica, a meno ne trovi ma ti rifilano dei bidoni
 
con uno più piccolo di 15,6'' non ci lavori
io ho il Vivobook con schermo da 16'' ed un Ryzen 5600H (ora non è più in vendita)
per spendere meno vai in un centro della grande distribuzione elettronica, a meno ne trovi ma ti rifilano dei bidoni
No per carità... se devo fare l'acquisto non voglio buttare via soldi!
Come autonomia sai quanto dura? Non riesco a trovare specifiche
 
Ciao! Secondo me l'ASUS proposto sarebbe una scelta ottimale, per avere un prodotto di qualità, molto dinamico, anche perchè, come specifiche ti permette di fare di tutto, anche in vista, nel lungo periodo...!
Diciamo che se vuoi risparmiare, puntando su un dispositivo di "secondo utilizzo" come appoggio per la mobilità, potresti valutare qualcosa del genere, come Questo! Che comunque ha tutto quello che cerchi.... certo, è un prodotto di tutt'altra fascia "bassa" !
 
No per carità... se devo fare l'acquisto non voglio buttare via soldi!
Come autonomia sai quanto dura? Non riesco a trovare specifiche
la durata della batteria è più o meno simile su tutte le cpu di quella fascia, se vuoi una lunga durata, devi andare su macbook air o notebook con snapdragon
 
la durata della batteria è più o meno simile su tutte le cpu di quella fascia, se vuoi una lunga durata, devi andare su macbook air o notebook con snapdragon
Ovvero? Il mio attuale portatile nasce per il gaming, quindi l'autonomia in portabilità è davvero minima, diciamo massimo 2 ore (ovviamente intendo utilizzandolo). Non ho idea di quale sia una durata media per un notebook di quel tipo

Ciao! Secondo me l'ASUS proposto sarebbe una scelta ottimale, per avere un prodotto di qualità, molto dinamico, anche perchè, come specifiche ti permette di fare di tutto, anche in vista, nel lungo periodo...!
Diciamo che se vuoi risparmiare, puntando su un dispositivo di "secondo utilizzo" come appoggio per la mobilità, potresti valutare qualcosa del genere, come Questo! Che comunque ha tutto quello che cerchi.... certo, è un prodotto di tutt'altra fascia "bassa" !
Ciao! Grazie per il consiglio. Forse propendo maggiormente per l'ASUS a questo punto, se nel lungo termine quella differenza di prezzo può incidere
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovvero? Il mio attuale portatile nasce per il gaming, quindi l'autonomia in portabilità è davvero minima, diciamo massimo 2 ore (ovviamente intendo utilizzandolo). Non ho idea di quale sia una durata media per un notebook di quel tipo
4-5 ore in utilizzo base, anche qualcosina in più considerando la migliore efficienza dei ryzen
 
Come autonomia sai quanto dura? Non riesco a trovare specifiche
senza giocare il mio arriva tranquillamente almeno a 5 ore di uso continuato, non l'ho mai portato a scaricarsi perché per i lavori che ci faccio mi basta meno, però per esempio è stato usato per seguire corsi on-line e fare test sempre per diverse ore
 
@BAT @mr_loco
Ottimo! In effetti se sono in giro non faccio cose troppo impegnative e una durata di 4 o 5 ore è più che sufficiente
Ne approfitto: sapete se è eventualmente possibile usare un powerbank?
 
non su quella fascia
Ok, immaginavo.

Ultima cosa: il link di @BAT mi permette di scegliere anche la configurazione con ryzen 5 invece che intel i5, ma si tratterebbe di un Vivobook GO e non di un Vivobook. Cambia solo il processore ryzen/intel oppure c'è altro da considerare?
 
Ok, immaginavo.

Ultima cosa: il link di @BAT mi permette di scegliere anche la configurazione con ryzen 5 invece che intel i5, ma si tratterebbe di un Vivobook GO e non di un Vivobook. Cambia solo il processore ryzen/intel oppure c'è altro da considerare?
prendi quello con ryzen, è più recente e maggiore efficienza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top