PC HP Pavillon diventato lento nel tempo

Pubblicità

Elvio Chieti

Nuovo Utente
Messaggi
2
Reazioni
0
Punteggio
0
Ho un Desktop acquistato nel 2019 e più passa il tempo e più mi accorgo che diventa lento. Mi è stato detto che la lentezza può dipendere dall'Hard disk usurato oppure dal mio antivirus (che è un Norton, ma lo è sempre stato). C'è un software sicuramente affidabile, e possibilmente gratuito, che mi consenta di verificare lo stato dei componenti (Hard, Scheda, RAM, alimnetatore, ecc.)? Grazie.
 
Forse farei meglio a cambiare l'intero PC. Ma riguardo al software di cui chiedevo? Grazie.
Ciao. Scarica crystaldiskinfo e fai una scansione così vedi che disco c'è e in che condizioni è. Se è un ssd controlla che non abbia poco spazio disponibile
 
Norton è da eliminare per sempre a vita, aveva senso negli anni 90-2000, poi è un software morto e non più cocnorrenziale.
Per il resto riporta tutte le specifiche complete del tuo PC, in parte puoi trovarle con hwinfo https://www.hwinfo.com/download/ ma per alcune devi indicarle te esempio marca e modello alimentatore
 
Dovresti però essere un po' più preciso.
Puoi darci le caratteristiche del PC? (cpu, gpu, ram, tipo di hard disk, alimentatore ecc.)?
 
Ho un Desktop acquistato nel 2019 e più passa il tempo e più mi accorgo che diventa lento. Mi è stato detto che la lentezza può dipendere dall'Hard disk usurato oppure dal mio antivirus (che è un Norton, ma lo è sempre stato). C'è un software sicuramente affidabile, e possibilmente gratuito, che mi consenta di verificare lo stato dei componenti (Hard, Scheda, RAM, alimnetatore, ecc.)? Grazie.
Ciao, anch'io avevo lo stesso problema (ci metteva piu' di un quarto d'ora per entrare in windows) con un hp pavilion 550nl con windows10, acquistato anche da me nel 2019. Il problema non stava nell'hardware ne' nel software (anche se pesante il Norton non mi ha mai creato problemi, ma su questo pc ho AvgFree), almeno nel mio caso, ma negli aggiornamenti di windows update. Fortunatamente avevo i dischi di ripristino originali di hp, per cui mi son preso la briga di reinstallare tutto e cercare, quanto piu' possibile, di tenere a bada gli aggiornamenti in modo che non si venisse piu' a ricreare la stessa situazione. Ora va, di gran lunga, molto meglio: ingresso in windows veloce, 2-5 minuti, dipende da cosa metti in avvio automatico.
Joemix

P.s.: cio' che non sono riuscito a risolvere, e capire perche' succede, e' il fatto che questo pc legge in avvio solo i cd di ripristino di hp originali e non quelli creati da windows10 (cosi' avrei avuto l'opportunita' di utilizzare delle immagini di sistema create appositamente proprio per non dover reinstallare tutto daccapo). Ho provato di tutto: a cambiare la qualita' dei dvd, a mettere un masterizzatore esterno, ma niente da fare. legge solo i suoi....
>>>Qualcuno ha avuto lo stesso problema o saprebbe spiegarmi come mai?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top