• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

PC gaming

Pubblicità

Bigkush97

Nuovo Utente
Messaggi
1
Reazioni
0
Punteggio
3
Salve avrei bisogno di un consiglio per assemblare il mio primo PC e una buona build? Oppure c'è da modificare qualcosa?

Accetto consigli grazie
PS la GPU sono indeciso magari con il vostro aiuto mi decido

Budget 800/900€
 

Allegati

  • Screenshot_20231114-065645.webp
    Screenshot_20231114-065645.webp
    78.1 KB · Visualizzazioni: 19
  • Screenshot_20231114-065638.webp
    Screenshot_20231114-065638.webp
    67 KB · Visualizzazioni: 19
  • Screenshot_20231114-065606.webp
    Screenshot_20231114-065606.webp
    51.1 KB · Visualizzazioni: 15
  • Screenshot_20231114-065559.webp
    Screenshot_20231114-065559.webp
    58.1 KB · Visualizzazioni: 14
  • Screenshot_20231114-065546.webp
    Screenshot_20231114-065546.webp
    66.4 KB · Visualizzazioni: 18
Oppure c'è da modificare qualcosa?
hai messo tutte componenti vecchie, eccoti una build a base Intel e l'equivalente AMD:
  • CPU: Intel Core i5-13500 (con grafica integrata). Si consiglia fortemente di aggiungere un contact-frame LGA1700.
  • CPU-FRAME: TZMRIT Contact Frame LGA1700
    Il contact frame e' una intelaiatura che sostituisce l'originale ILM (Integrated Loading Mechanism) del socket LGA1700
    su schede madri per CPU Intel serie 12xxx (Alder Lake gen.12), 13xxx (Raptor Lake gen.13) e 14xxx (Raptor Lake Refresh gen.14).

    A causa del loro design allungato, le CPU Intel serie 12xxx/13xxx/14xxx subiscono una flessione (o bending) quando viene abbassata la levetta
    del meccanismo di ritenzione standard, che fissa la CPU alla motherboard. Cio' rende concava la superficie dell'IHS (Integrated Heatspreader),
    ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU. A causa della flessione, il dissipatore non aderisce perfettamente all'IHS
    ma si appoggia sui bordi, lasciando scoperto l'hotspot termico al centro della CPU e la temperatura di quest'ultima aumenta piu' di quanto dovrebbe.

    Aggiungere un contact frame previene il bending e ottimizza la superficie di contatto tra CPU e dissipatore,
    consentendo migliori prestazioni di raffreddamento. L'uso del contact frame permette di abbassare la temperatura di
    esercizio della CPU di alcuni gradi (circa 3-7 gradi a seconda della CPU e della scheda madre, in media 5 gradi).

    Thermalright LGA1700-BCF CPU ILM - Guida all'installazione


    Thermal Grizzly Contact Frame - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Assassin King 120 SE ARGB
  • SCHEDA MADRE: MSI B760 GAMING PLUS WIFI
  • RAM: G.Skill Trident Z5 RGB (F5-6400J3239G16GX2-TZ5RK) 32 GiB DDR5 6400 MT/s CL32
  • SCHEDA VIDEO: qualsiasi NVidia GeForce RTX 4060 eccetto le MSI Ventus che hanno un difetto sui VRM, suggerisco PNY RTX 4060 XLR8 oppure ASUS RTX 4060 OC
  • SSD: Kingston KC3000 (SKC3000S/1024G) 1 TB
  • ALIMENTATORE: Enermax REVOLUTION D.F. 2 (ERS850EWT) (850W)
  • CASE: Endorfy Ventum 200 Air (EY2A002)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x120mm Stratus PWM , posteriore 1x120mm Stratus PWM), Massima altezza dissipatore CPU 161.0 mm, Compatibilità radiatori front-360/top-240(mm), Mesh+Vetro temperato. Pagina web di supporto
se preferisci una build a base AMD fai così:
  • CPU: AMD Ryzen 5 7600X (con grafica integrata). Si consiglia di aggiungere un secure-frame AM5.
  • CPU-FRAME: Noctua NT-H2 3.5g AM5 Edition (kit protezione socket AM5)
    Il socket AMD AM5 per Ryzen serie 7000, rispetto al precedente AM4 ha un inconveniente: a causa del design frastagliato dell'IHS
    (Integrated Heatspreader, ossia la parte che viene a contatto con il dissipatore della CPU), quando si applica la pressione necessaria
    al montaggio del dissipatore (sia ad aria che un waterblock), la pasta termica in eccesso viene spinta verso l'esterno e tende
    ad accumularsi nei "ritagli" ai lati del processore, risultando difficile da pulire.
    Noctua ha sviluppato una copertura di protezione (NA-TPG1) venduta sia singolarmente che a corredo con la propria
    pasta termica (NT-H1 e NT-H2 AM5 Edition), Thermalright ha realizzato una intelaiatura metallica di protezione (AM5 Secure Frame).

    L'adozione di una di queste soluzioni evita che la pasta termica fuoriesca ai lati del socket.

    Noctua NA-TPG1 copertura di protezione - Guida all'installazione


    Thermalright AM5 Secure Frame CPU ILM - Guida all'installazione

  • DISSIPATORE: Thermalright Burst Assassin 120
  • SCHEDA MADRE: MSI PRO B650M-P in formato mATX e senza connessioni wireless (alternativa migliore: MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI)
  • RAM: Corsair VENGEANCE (CMK32GX5M2B6000Z30) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL30 (alternativa economica: G.Skill Flare X5 (F5-6000J3238F16GX2-FX5) 32 GiB DDR5 6000 MT/s CL32)
  • scheda video, SSD, alimentatore e case come alla build precedente
 
Salve avrei bisogno di un consiglio per assemblare il mio primo PC e una buona build? Oppure c'è da modificare qualcosa?

Accetto consigli grazie
PS la GPU sono indeciso magari con il vostro aiuto mi decido

Budget 800/900€
ne hai beccati parecchi di prodotto da evitare 😆
se stai facendo una macchina da gaming e il budget è stretto come in questo caso devi sbilanciare il budget sulla GPU
CPU 12400f - 162€ / 13400F - 217€
ram 32gb 3200mhz - 72€
mobo B760M DS3H DDR4 - 113€
dissipatore TR king 120se argb- 23€
ssd crucial p5 plus 1TB - 74€ (venduta e spedita amazon)
psu MSI MAG A650BN - 70€
case deepcool cc360 white - 63€ (3 ventole incluse)
GPU rx 6650xt asus- 296€ (venduta e spedita amazon)
totale 873-928€
tuttavia di consiglio la rtx 4060 asus a 350€
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top